Chalobah vede Milan in prestito (3 mln). Thiaw in corsa.

Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Diaz ha un diritto di riscatto comunque. A fine anno sulla base di certe cifre ti siedi a trattare se lo vuoi confermare. Oppure pensi che il Real eserciterebbe il controriscatto? :D

Riguardo al resto hai ragione. Evidentemente è rimasto poco da spendere per due giocatori da prendere.
Io credo che siccome non possiamo andare sui profili che vogliamo andremo su due "quasi" tappabuchi. Per ora vedo che la logica (giusta) è di prenderli perlomeno giovani, in modo da riuscire comunque a riprendere la spesa fatta (vedi anche Billi Ballo che alla fine della fiera viene trattato per cifre vicine a quanto abbiamo speso). Insomma stiamo andando su una via di mezzo tra il tappabuchi e la scommessa estrema.
La formula di Diaz al primo anno era di prestito secco. Poi si é fatto un nuovo accordo biennale con diritto.

il concetto era…. Lo prendo per un anno pagando poco (Chalobah tra onere del prestito e ingaggio immagino venga intorno ai 5 milioni per 1 anno) o almeno quanto mi costerebbe in un anno un acquisto alla Thiaw, intanto io vedo come va, lui vede come si trova e se tutto va bene ci sediamo al tavolo con il Chelsea con la volontá del giocatore di rimanere e trattiamo, se non va non ho Impegni per il futuro e posso riutilizzare la cifra impegnata su di lui quest anno su un nuovo giocatore.

A me non piace, vorrei almeno potermi sedere con una cifra massima giá definita.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Diaz ha un diritto di riscatto comunque. A fine anno sulla base di certe cifre ti siedi a trattare se lo vuoi confermare. Oppure pensi che il Real eserciterebbe il controriscatto? :D

Riguardo al resto hai ragione. Evidentemente è rimasto poco da spendere per due giocatori da prendere.
Io credo che siccome non possiamo andare sui profili che vogliamo andremo su due "quasi" tappabuchi. Per ora vedo che la logica (giusta) è di prenderli perlomeno giovani, in modo da riuscire comunque a riprendere la spesa fatta (vedi anche Billi Ballo che alla fine della fiera viene trattato per cifre vicine a quanto abbiamo speso). Insomma stiamo andando su una via di mezzo tra il tappabuchi e la scommessa estrema.
dipende quanto lo valuta il real. se diaz avesse fatto la crescita di leao per dire ovvio che lo eserciterebbe.
diaz è prestito secco a meno che il suo valore sia tra i 22 e i 27. essendo più basso è prestito secco.
se ti siedi a trattare è come se lo dovessi acquistare non cambia niente. infatti non lo riscatti e successivamente ti siedi.
ovviamente tutto questo spero non accada, sarebbe un incubo sedersi col real per diaz.

sto chalobah fa anche il mediano da quel che ho capito no? prendiamo 2x1 e chiudiamo la questione che è meglio, tanto di roba interessante non ce n'è.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,375
Reaction score
18,017
La formula di Diaz al primo anno era di prestito secco. Poi si é fatto un nuovo accordo biennale con diritto.

il concetto era…. Lo prendo per un anno pagando poco (Chalobah tra onere del prestito e ingaggio immagino venga intorno ai 5 milioni per 1 anno) o almeno quanto mi costerebbe in un anno un acquisto alla Thiaw, intanto io vedo come va, lui vede come si trova e se tutto va bene ci sediamo al tavolo con il Chelsea con la volontá del giocatore di rimanere e trattiamo, se non va non ho Impegni per il futuro e posso riutilizzare la cifra impegnata su di lui quest anno su un nuovo giocatore.

A me non piace, vorrei almeno potermi sedere con una cifra massima giá definita.
Guarda finora quando abbiamo preso un giocatore in prestito secco non lo abbiamo mai riscattato.
Quindi direi che funziona in teoria quello che dici ma nella pratica no.

Perchè in linea di principio se noi alla fine di un prestito secco vogliamo trattare il riscatto significa che ha fatto bene, e un giovane che ha fatto bene al Milan lo vuole anche il Chelsea (una cosa simile è successa pure per Dalot).
Loro non dimentichiamo che si sono presi una tramvata epocale con Tomori... per me sono molto prevenuti in questa trattativa e o lo prendiamo in prestito con riscatto anche caro (tipo i 27 milioni di Tomori appunto), oppure sarà un prestito secco a tutti gli effetti per una ragione o per l'altra.

Io sinceramente sono molto contrario. Se il Chelsea non concede il riscatto ad una cifra logica meglio andare su un altro (pure se Chalobah per me è forte e sarebbe un ottimo acquisto).
 

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
prendono chi capita/riescono con niente budget.
nessun progetto serio in base alle caratteristiche.
sul prestito secco lo dicevamo anche per diaz, non ci metterei la mano sul fuoco.
L'algoritmo che detta il mercato del Milan
Inizio
È nero? Sì) Vai avanti, no torna a Inizio
Vuole poco di stipendio? Sì) Vai avanti No) torna a Inizio
Viene gratis o a max 5 banane? Sì) Acquista giocatore, No) torna a Inizio
Fine
 

evideon

Junior Member
Registrato
2 Agosto 2017
Messaggi
2,198
Reaction score
1,633
GDS: prima che l’urna di Istanbul le mettesse di fronte nel girone della prossima Champions, Milan e Chelsea stavano già giocando la loro partita. Non quella per Rafa Leao, che a meno di colpi di scena clamorosi non si muoverà da San Siro e a Stamford Bridge andrà a giocarci solo da avversario, ma quella che porta a Trevoh Chalobah, 23enne difensore inglese che con i Blues non trova spazio ed è in cerca di una vetrina per crescere e magari farsi rimpiangere. Un profilo alla Tomori, per capirci, che può giocare da centrale in una difesa a quattro o a tre. Un profilo da Milan, insomma: ecco perché nelle ultime ore i sondaggi effettuati con il Chelsea si sono trasformati in dialogo vero e proprio. Chalobah piace e il Milan sta pesando pro e contro prima di affondare il colpo: non è l’unico nome della lista, perché Malick Thiaw dello Schalke resta un’opzione altrettanto valida per rinforzare la difesa, ma sta scalando senz’altro posizioni nelle preferenze dei dirigenti di via Aldo Rossi. Che potrebbero raggiungere un accordo con il Chelsea là dove la trattativa tra gli inglesi e l’Inter si è arenata, ovvero formula e, soprattutto, costo dell’operazione. Perché si può Per iBlues, il ragazzo cresciuto nell’Academy del club può partire solo a due condizioni: in prestito secco, in modo che a Londra possano garantirsi il diritto di valutarne la crescita alla fine della nuova avventura, e al prezzo di tre milioni di euro. Condizione che ha fatto registrare una frenata sul fronte interista (con l’accelerata per Acerbi, che può arrivare in prestito gratuito) e che di fatto spalanca le porte al Milan (con il Lipsia sullo sfondo). Per i rossoneri, infatti, un prestito secco oneroso non sarebbe un ostacolo , quantomeno in linea di principio. Se ne parlerà: se e quando arriverà il momento di chiudere, si potrà discutere degli eventuali “sconti”.Occhio agli incastri, però, perché l’altra condizione essenziale perché Chalobah possa lasciare Stamford Bridge è che dal Leicester arrivi Wesley Fofana, pallino di Tuchel per il quale il proprietario del Chelsea Todd Boehlyha già messo sul piatto 80 milioni, venendo respinto. Il Milan osserva e aspetta, ben consapevole che a pochi giorni dalla fine del mercato occorrerà muoversi su più tavoli. La pista Thiaw, già cercato dal d.t. Maldini e dal d.s. Massara in passato, resta calda anche per questo.

CorSera: il Milan vuole sfruttare le buone relazioni col Chelsea per ottenere in prestito Chalobah, su cui è vivo da giorni l’interesse dell’Inter. Problema: gli inglesi acconsentirebbero al prestito del difensore solo in caso di acquisto di Fofana del Leicester. La differenza in questo momento fra Milan e Inter nella corsa a Chalobah è che i rossoneri sarebbero disposti a pagare il prestito ai blues, mentre l’Inter mira invece al prestito gratuito.

Tuttosport: i rossoneri sono entrati in concorrenza con l’Inter per Trevoh Chalobah del Chelsea. Il Milan è pronto a offrire un prestito oneroso con diritto di riscatto, mentre i nerazzurri vanno più sul prestito secco. Non è da escludere che questa discriminante possa portare il Milan in una posizione di vantaggio rispetto ai cugini. La virata su Chalobah potrebbe esser stata resa necessaria dal fatto che il Tottenham non si è ancora smosso dalla sua posizione per Japhet Tanganga, con Fabio Paratici che lascerebbe andare il giocatore con la formula del prestito con obbligo di riscatto. Sondato nuovamente Malick Thiaw dello Schalke 04, già cercato lo scorso gennaio quando Maldini e Massara sondarono il mercato per trovare un vice Kjaer.
Se è vero che Chalobah lo stiamo soffiando all'Inter la cosa mi piace, mi piace tanto!!
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
L'algoritmo che detta il mercato del Milan
Inizio
È nero? Sì) Vai avanti, no torna a Inizio
Vuole poco di stipendio? Sì) Vai avanti No) torna a Inizio
Viene gratis o a max 5 banane? Sì) Acquista giocatore, No) torna a Inizio
Fine
cioè il bello è che è veramente così.
la scelta è stretta con questi parametri.

ho dei dubbi sul fatto che abbian fatto bene a spendere tutto su cdk. speriam bene.
 
Registrato
1 Agosto 2017
Messaggi
11,558
Reaction score
1,174
GDS: prima che l’urna di Istanbul le mettesse di fronte nel girone della prossima Champions, Milan e Chelsea stavano già giocando la loro partita. Non quella per Rafa Leao, che a meno di colpi di scena clamorosi non si muoverà da San Siro e a Stamford Bridge andrà a giocarci solo da avversario, ma quella che porta a Trevoh Chalobah, 23enne difensore inglese che con i Blues non trova spazio ed è in cerca di una vetrina per crescere e magari farsi rimpiangere. Un profilo alla Tomori, per capirci, che può giocare da centrale in una difesa a quattro o a tre. Un profilo da Milan, insomma: ecco perché nelle ultime ore i sondaggi effettuati con il Chelsea si sono trasformati in dialogo vero e proprio. Chalobah piace e il Milan sta pesando pro e contro prima di affondare il colpo: non è l’unico nome della lista, perché Malick Thiaw dello Schalke resta un’opzione altrettanto valida per rinforzare la difesa, ma sta scalando senz’altro posizioni nelle preferenze dei dirigenti di via Aldo Rossi. Che potrebbero raggiungere un accordo con il Chelsea là dove la trattativa tra gli inglesi e l’Inter si è arenata, ovvero formula e, soprattutto, costo dell’operazione. Perché si può Per iBlues, il ragazzo cresciuto nell’Academy del club può partire solo a due condizioni: in prestito secco, in modo che a Londra possano garantirsi il diritto di valutarne la crescita alla fine della nuova avventura, e al prezzo di tre milioni di euro. Condizione che ha fatto registrare una frenata sul fronte interista (con l’accelerata per Acerbi, che può arrivare in prestito gratuito) e che di fatto spalanca le porte al Milan (con il Lipsia sullo sfondo). Per i rossoneri, infatti, un prestito secco oneroso non sarebbe un ostacolo , quantomeno in linea di principio. Se ne parlerà: se e quando arriverà il momento di chiudere, si potrà discutere degli eventuali “sconti”.Occhio agli incastri, però, perché l’altra condizione essenziale perché Chalobah possa lasciare Stamford Bridge è che dal Leicester arrivi Wesley Fofana, pallino di Tuchel per il quale il proprietario del Chelsea Todd Boehlyha già messo sul piatto 80 milioni, venendo respinto. Il Milan osserva e aspetta, ben consapevole che a pochi giorni dalla fine del mercato occorrerà muoversi su più tavoli. La pista Thiaw, già cercato dal d.t. Maldini e dal d.s. Massara in passato, resta calda anche per questo.

CorSera: il Milan vuole sfruttare le buone relazioni col Chelsea per ottenere in prestito Chalobah, su cui è vivo da giorni l’interesse dell’Inter. Problema: gli inglesi acconsentirebbero al prestito del difensore solo in caso di acquisto di Fofana del Leicester. La differenza in questo momento fra Milan e Inter nella corsa a Chalobah è che i rossoneri sarebbero disposti a pagare il prestito ai blues, mentre l’Inter mira invece al prestito gratuito.

Tuttosport: i rossoneri sono entrati in concorrenza con l’Inter per Trevoh Chalobah del Chelsea. Il Milan è pronto a offrire un prestito oneroso con diritto di riscatto, mentre i nerazzurri vanno più sul prestito secco. Non è da escludere che questa discriminante possa portare il Milan in una posizione di vantaggio rispetto ai cugini. La virata su Chalobah potrebbe esser stata resa necessaria dal fatto che il Tottenham non si è ancora smosso dalla sua posizione per Japhet Tanganga, con Fabio Paratici che lascerebbe andare il giocatore con la formula del prestito con obbligo di riscatto. Sondato nuovamente Malick Thiaw dello Schalke 04, già cercato lo scorso gennaio quando Maldini e Massara sondarono il mercato per trovare un vice Kjaer.
Meglio Thiaw, più giovane e sopratutto mancino
 
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
6,586
Reaction score
2,266
Visto che avete tirato fuori Diaz allora si potrebbe fare una formula con diritto di riscatto a 20 e controriscatto per il Chelsea a 30/35. Allora sarebbe un altro paio di maniche anche pagare i 3 milioni di prestito.
 

Marcex7

Member
Registrato
25 Maggio 2018
Messaggi
2,802
Reaction score
552
Questa storia dei buoni e cattivi rapporti mi è sempre piaciuta..
Non so se mi piace più sta cosa o il sorriso "che fa capire tutto" di Botman
 
Alto