Cessione Milan, tutte le news di giornata. 31 marzo 2017.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

naliM77

Bannato
Registrato
31 Maggio 2016
Messaggi
1,642
Reaction score
24
Col Milan come pegno per l'ipoteca come riportato dalla stampa i soldi ci sono per l'acquisizione, se va male è sotto un ponte ma Elliott è proprietaria del Milan valutato 400-500 milioni a fronte di un prestito di 300

il Milan non vale 500 più debiti...il Milan vale 250 più debiti e questo lo sa Elliott, Fininvest, Li, Unicredit ecc ecc...
 

naliM77

Bannato
Registrato
31 Maggio 2016
Messaggi
1,642
Reaction score
24
Peppe Di Stefano:"La cessione del Milan si può dire che sia tecnicamente chiusa. Si stanno sistemando le ultime cose, come ad esempio le spese di gestione della stagione in corso che ammontano a circa 80 milioni di euro".

Peppe Di Stefano ripete a pappagallo...qui l'unico giornalista che fa il suo lavoro è Festa e colui che ha scritto l'articolo de Il Sole riguardo le proprietà di Lì (magari è sempre Festa).
 

Willy Wonka

New member
Registrato
27 Giugno 2015
Messaggi
7,628
Reaction score
54
Tutte le news di giornata riguardanti la cessione del Milan dai quotidiani in edicola oggi, 31 Marzo 2017.

Corsera: il fondo Elliott non vuole che venga svalutato il valore della rosa, sono state inserite una serie di clausole a tutela del fondo americano, per fare in modo che le quote ricevute in pegno non perdano valore.

Gazzetta dello Sport: il valore del club, inteso nella sua totalità non potrà subire decrescite. Nel momento in cui il Milan farà investimenti, questi dovranno essere sostenuti dalla liquidità dell'azionista di maggioranza, senza tirare in ballo cessioni illustri.

Repubblica: la carica di Presidente del Milan è destinata a cambiamenti importanti, la modifica dell'articolo 16 permetterà di promuovere a presidente del club una persona diversa dal proprietario. I cambiamenti dello statuto sono stati chiesti dopo l'ingresso di Elliott, a conferma che i rossoneri si devono organizzare in caso di nuove offerte qualora Yong Hong Li non riuscisse a rimborsare il prestito in 18 mesi. Attenzione alla figura di Paolo Scaroni, ex presidente Eni e amico intimo di Berlusconi. Scaroni è vicepresidente di Rotschild (advisor prima di SES e poi di Rossoneri LUX), e due anni fa è stato protagonista della costituzione di una società londinese con il coinvolgimento di Elliott. Scaroni potrebbe essere il nome di Elliott nel CDA del Milan.

Corriere dello Sport: per la prima volta in 41 anni Elliott ha avuto un ruolo nell'acquisizione di una società sportiva. Elliott vigilerà molto attentamente sulla gestione del club e potrà proporre un proprio nome per il nuovo CDA.

Sole 24 Ore: YongHong Li ha posto come garanzie per il prestito di Elliott le sue stesse attività. YongHong Li in Cina ha proprietà per circa 504 milioni di Euro. Elliott si tutelerà anche con azioni del Milan ricevute in pegno.
YongHong Li è nato nel Guangdong nel 1969. In Cina ha diverse attività, sia a nome suo che a nome di sua moglie, Miss Huang. I settori in cui la famiglia Li ha proprietà sono il settore del packaging, miniere di fosfati e asset nel real estate. Quest'ultimo è il settore principale di Yong, che possiede il 28% in via indiretta di un grattacielo di 48 piani a Guangzou, i New China Building. Il valore dell'immobile è di un miliardo di euro, e la quota di Yong vale 280 milioni di Euro.
Mr. Li inoltre ha quote anche in una società quotata, la Zhuhai Zhongfu Enterprise, quotata a Shenzen con capitalizzazione di un miliardo di Euro. Questa società si occupa di packaging e Li ne possiede una quota di poco superiore all'11% per un valore di circa 100 milioni.
La moglie di Yong Hong Li, Miss Huang, possiede la Zhuhai Zhongfu Plastic Bottling, tramite due società, la Beverage Packaging Company Limited e la Ruxin New Materials Technology. La Zhuhai Zhongfu Plastic Bottling è valutata 40 milioni di Euro. Miss Huang possiede inoltre una quota pari al 25% della DongGuang Transmission. Le miniere di fosfati hanno un valore di circa 90 milioni di Euro e producono un giro d'affari di 110 milioni di Euro. La quota di Li, pari al 67%, vale dunque 65 milioni.

Festa (Il Sole 24 Ore) spiega su Twitter dopo una domanda di Montanari (Milano Finanza) sul perchè Li si faccia prestare soldi se ne ha: Li non ha soldi ma ha attività per 500 milioni date in garanzia. Il suo patrimonio, e quello della moglie, sono un patrimonio molto piccolo. I veri ricchi in Cina sono altri, per intendersi rimanendo in Italia uno come Cairo ha un patrimonio molto più importante. La mia speranza, è che Li lavori per qualcuno, sennò ci troviamo di fronte a un pazzo megalomane. Ha chiesto prestiti con tassi al 13%, Elliott glieli ha concessi perchè sta facendo solo i suoi interessi. Elliott è un fondo speculativo, se il Milan finisse in mano a questo fondo sarebbe una tragedia.

Peppe Di Stefano:"La cessione del Milan si può dire che sia tecnicamente chiusa. Si stanno sistemando le ultime cose, come ad esempio le spese di gestione della stagione in corso che ammontano a circa 80 milioni di euro".

Peppe Di Stefano ripete a pappagallo...qui l'unico giornalista che fa il suo lavoro è Festa e colui che ha scritto l'articolo de Il Sole riguardo le proprietà di Lì (magari è sempre Festa).

Si l'articolo è di Festa.
 

Controcorrente

Junior Member
Registrato
23 Gennaio 2017
Messaggi
862
Reaction score
664
Cioè fatemi capire..c'è qualcuno che seriamente può sospettare che Fininvest si inventi di aver incassato 300mln di € senza subirne conseguenze?

Siamo ai livelli di quelli che credono alla terra piatta eh..
 
Registrato
26 Marzo 2017
Messaggi
5,398
Reaction score
574
uno con 600mil di patrimonio non può fare un acquisizione del genere, quindi o ha parecchi soldi sotto al materasso oppure è semplicemente colui che per ora sta mettendo la faccia.

il Milan non vale 500 più debiti...il Milan vale 250 più debiti e questo lo sa Elliott, Fininvest, Li, Unicredit ecc ecc...

500 più debiti no e infatti non scritto questo ma neppure imho 250 più debiti, debiti che comunque Elliott ripulirebbe nella maniera nota prima di rimetterlo sul mercato. Ma se vuoi si può ipotizzare che oltre al Milan acquisisca anche alcune delle proprietà immobiliari di Li, cosa che può essere fattibile, comunque il fondo che vada bene o vada male a Li rientrerà con gli interessi del suo prestito, questo è ineluttabile
 

mrsmit

New member
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
947
Reaction score
0
Col Milan come pegno per l'ipoteca come riportato dalla stampa i soldi ci sono per l'acquisizione, se va male è sotto un ponte ma Elliott è proprietaria del Milan valutato 400-500 milioni a fronte di un prestito di 300

il Milan ha anche 200mil di debiti che verranno rifinanziati, quindi vale molto meno, non vedo l'interesse di Elliot a fare questo prestito a rischio di perdita, la loro filosofia è diversa concedono i soldi solo se sono sicuri di riaverne di più.

O Li è più ricco di quello che sappiamo oppure ha le spalle coperte da qualcuno.
Sono in accordo con quanto dice [MENTION=2707]naliM77[/MENTION]
 

beleno

Junior Member
Registrato
12 Luglio 2013
Messaggi
698
Reaction score
6
Cioè fatemi capire..c'è qualcuno che seriamente può sospettare che Fininvest si inventi di aver incassato 300mln di € senza subirne conseguenze?

Siamo ai livelli di quelli che credono alla terra piatta eh..

Io ricordo un comunicato ufficiale solo per la prima caparra, ricordo male io?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto