Cessione Milan: Li accelera. Prestito per terza caparra.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Due anni fa Berlusconi valutava il Milan 1 miliardo debiti compresi. Un anno fa lo valutava 700 debiti compresi. Quest'anno lo valuterà 500 debiti compresi e finalmente avremo la fila davanti la porta e ci sarà da scegliere. Finalmente non avremo più "cordate" perchè le cordate si fanno quando il rischio è alto ed il rischio alto in questi affari è dato sopratutto dall'elevato prezzo d'acquisto del club. Eliminato il maggior fattore di rischio, si "scremeranno" le cordate e si affacceranno imprenditori.

Meglio una proprietà condivisa che un imprenditore, meglio una società per azioni che un'azienda padronale, meglio un'azienda moderna che un azienda all'antica tirata avanti dal patron.
Basta aspettare godot.

Chiudiamo con Li.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,654
Reaction score
41,163
Ultime News da La Stampa in edicola oggi, 8 Marzo 2017. Secondo quanto riportato dal quotidiano torinese, sono ore frenetiche con gli advisor al lavoro per la stesura dei nuovi contratti, che prevedono il closing finale non oltre la metà di Aprile.
La firma dei contratti da parte di Fininvest è strettamente correlata al versamento della terza tranche da 100 milioni, oltre alla documentazione di tracciabilità dei soldi provenienti dai conti personali di Yonghong Li.
Fonti molto vicine alla trattativa fan sapere che la giornata di ieri è stata molto proficua: è stato consegnato a Fininvest un fascicolo in lingua cinese di circa 15 pagine, contenente tutte le indicazioni necessarie per la tracciabilità del denaro, che attesterebbe la trasparenza delle caparre già versate e della rimanenza da versare a Fininvest per chiudere l'operazione.
Dopo aver versato la terza caparra da 100 milioni verrà concesso un mese per versare i 320 milioni rimanenti (220 per l'acquisto del club e 100 per la gestione ordinaria). Secondo quanto appreso, la Banca Farong ha già aperto una linea di credito verso Yonghong Li, ma aspetterebbe la firma dei nuovi contratti per mettere i soldi a disposizione.

Ultime News da La Stampa in edicola oggi, 8 Marzo 2017. Secondo quanto riportato dal quotidiano torinese, sono ore frenetiche con gli advisor al lavoro per la stesura dei nuovi contratti, che prevedono il closing finale non oltre la metà di Aprile.
La firma dei contratti da parte di Fininvest è strettamente correlata al versamento della terza tranche da 100 milioni, oltre alla documentazione di tracciabilità dei soldi provenienti dai conti personali di Yonghong Li.
Fonti molto vicine alla trattativa fan sapere che la giornata di ieri è stata molto proficua: è stato consegnato a Fininvest un fascicolo in lingua cinese di circa 15 pagine, contenente tutte le indicazioni necessarie per la tracciabilità del denaro, che attesterebbe la trasparenza delle caparre già versate e della rimanenza da versare a Fininvest per chiudere l'operazione.
Dopo aver versato la terza caparra da 100 milioni verrà concesso un mese per versare i 320 milioni rimanenti (220 per l'acquisto del club e 100 per la gestione ordinaria). Secondo quanto appreso, la Banca Farong ha già aperto una linea di credito verso Yonghong Li, ma aspetterebbe la firma dei nuovi contratti per mettere i soldi a disposizione.

Milano Finanza (Montanari) in edicola oggi: a 48 ore da venerdì 10, data ultima per il versamento della terza caparra, a Fininvest son convinti che SES chiuderà l'operazione. A Fininvest si attende l'incasso dei 100 milioni da parte di Li, ma i nuovi imprevisti ritardi non lasciano tranquilli nemmeno gli advisor, che erano sicuri di chiudere il 3 Marzo.
Secondo quanto appreso, Silvio Berlusconi sta valutando un piano B: se SES venerdì non verserà i 100 milioni allora Fininvest farà saltare la trattativa e si terrà quanto incassato per la gestione del club e risanare i conti, sempre più in rosso, del Milan.
A quel punto Silvio non andrà più alla ricerca di un compratore, ma di un partner, un alleato, a cui cedere una quota di minoranza, mantenendo però una quota di maggioranza in capo a Fininvest. Tale operazione potrebbe realizzarsi attraverso un aumento di capitale riservato. Il tutto però ad una condizione, il Milan non può valere né il miliardo chiesto da Berlusconi, né i 720 milioni offerti da SES, ma molto meno.


Tuttosport: la vicenda closing è sempre più interminabile. Se Sino non avrà tutti i soldi a disposizione per venerdì, Fininvest potrebbe decidere di concedere ancora qualche giorno. E si andrà a finire alla prossima settimana.



Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 8 marzo 2017, Yonghog Li sta preparando i soldi (che gli arriveranno attraverso un prestito) da girare a Fininvest per la terza caparra. Il leader di Sino è a buon punto con le pratiche per ottenere un nuovo prestito. Ora le parti si concentreranno sul nuovo contratto (Fininvest pretende chiarezza e tracciabilità dei soldi). Sino vuole esaminarlo con attenzione per non trovarsi spiazzata. Il pagamento della terza caparra resta fissato al 10 marzo, ma potrebbe anche slittare di qualche giorno senza problemi. In Cina sono molto ottimisti e tra stasera e domani potrebbero esserci passi avanti importanti.

.
 
Registrato
4 Giugno 2016
Messaggi
3,072
Reaction score
1,001
Secondo quanto appreso, Silvio Berlusconi sta valutando un piano B: se SES venerdì non verserà i 100 milioni allora Fininvest farà saltare la trattativa e si terrà quanto incassato per la gestione del club e risanare i conti, sempre più in rosso, del Milan.
A quel punto Silvio non andrà più alla ricerca di un compratore, ma di un partner, un alleato, a cui cedere una quota di minoranza, mantenendo però una quota di maggioranza in capo a Fininvest.
Bingo. In perfetto stile con i soldi usati dalle cessioni di Kakà, Thiago e Ibra.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto