Cessione Milan: Li accelera. Prestito per terza caparra.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
Mi spiego meglio: se SES venerdì trova i 100 milioni, se fosse vera la trattativa, venerdì si potrebbe anche firmare il contratto finale di vendita.

Le chiacchere stanno a zero.

cosa intendi per contratto finale di vendita? non capisco. In teoria un contratto ce l'hanno già è solo che mancano i soldi, anche se sappiamo che in questi giorni stanno ridiscutendo di qualcosa ma non sappiamo cosa
 

de sica

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
5,341
Reaction score
59
Non capisco ancora chi crede in questa storia. Cioè questi sono dei pezzentacci dai.. veramente poniamoci due domande su chi ci potrebbe comprare
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Ti faccio notare solo una cosa che manda all'aria tutto il tuo ragionamento:

Il 3 marzo non si è chiuso perchè mancavano 170/180 milioni, secondo le ricostruzioni erano 80 milioni per Fininvest e 100 per il Milan.

Dato per scontato che i 100 per il MIlan si possono versare anche al momento dell'assemblea di approvazione del bilancio, all'appello mancano quindi 80 milioni.

Se SES venerdì versa i 100 milioni e gli altri 220 sono "due to closing" venerdì, SES avrebbe i soldi anche per il closing quindi si potrebbe chiudere tranquillamente.

Poi in un secondo momento, si potrebbe convocare l'assemblea degli azionizsti e fare i cambi necessari.

Siccome venerdì non si chiuderà un bel nulla e siccome dopo i 100 si avrà un altro rinvio, SES ad oggi non ha i soldi necessari a chiudere, non ha nemmeno quelli "due to closing". SES non ha raccolto nulla e siamo davanti ad una farsa.

Che senso avrebbe chiudere e lasciare per 20gg l'azienda in mano agli amministratori uscenti? nessuno lo farebbe mai. Inoltre fininvest vuole i 100 per il Milan subito quindi mancano gli 80 milioni.

Quindi basta stare tranquilli.

Se nuovi contratti e terza caparra non arrivano, probabilmente rimarrà Berlusconi con buona pace di tutti, se invece arrivano, si chiuderà. questi pezzenti tireranno fuori 1 miliardo e vedremo se riescono a fare meglio di galliani.
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
MF ha dimostrato di prenderci spesso in questa vicenda. Certo che lo scenario con Silvio che si tiene la maggioranza (e quindi il Gallo al comando) è il peggiore per noi. Però mi riesce veramente difficile riuscire ad immaginare che è il pollo che va ad investire capitali per lasciarli gestire a quei 2 lestofanti

Infatti, finchè i presupposti saranno quelli, assisteremo solo a teatrini e figuranti.


Tuttosport: la vicenda closing è sempre più interminabile. Se Sino non avrà tutti i soldi a disposizione per venerdì, Fininvest potrebbe decidere di concedere ancora qualche giorno. E si andrà a finire alla prossima settimana.
 

GP7

Junior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
2,415
Reaction score
1,882
Ti faccio notare solo una cosa che manda all'aria tutto il tuo ragionamento:

Il 3 marzo non si è chiuso perchè mancavano 170/180 milioni, secondo le ricostruzioni erano 80 milioni per Fininvest e 100 per il Milan.

Dato per scontato che i 100 per il MIlan si possono versare anche al momento dell'assemblea di approvazione del bilancio, all'appello mancano quindi 80 milioni.

Se SES venerdì versa i 100 milioni e gli altri 220 sono "due to closing" venerdì, SES avrebbe i soldi anche per il closing quindi si potrebbe chiudere tranquillamente.

Poi in un secondo momento, si potrebbe convocare l'assemblea degli azionizsti e fare i cambi necessari.

Siccome venerdì non si chiuderà un bel nulla e siccome dopo i 100 si avrà un altro rinvio, SES ad oggi non ha i soldi necessari a chiudere, non ha nemmeno quelli "due to closing". SES non ha raccolto nulla e siamo davanti ad una farsa.

Condivido
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,654
Reaction score
41,163
Ultime News da La Stampa in edicola oggi, 8 Marzo 2017. Secondo quanto riportato dal quotidiano torinese, sono ore frenetiche con gli advisor al lavoro per la stesura dei nuovi contratti, che prevedono il closing finale non oltre la metà di Aprile.
La firma dei contratti da parte di Fininvest è strettamente correlata al versamento della terza tranche da 100 milioni, oltre alla documentazione di tracciabilità dei soldi provenienti dai conti personali di Yonghong Li.
Fonti molto vicine alla trattativa fan sapere che la giornata di ieri è stata molto proficua: è stato consegnato a Fininvest un fascicolo in lingua cinese di circa 15 pagine, contenente tutte le indicazioni necessarie per la tracciabilità del denaro, che attesterebbe la trasparenza delle caparre già versate e della rimanenza da versare a Fininvest per chiudere l'operazione.
Dopo aver versato la terza caparra da 100 milioni verrà concesso un mese per versare i 320 milioni rimanenti (220 per l'acquisto del club e 100 per la gestione ordinaria). Secondo quanto appreso, la Banca Farong ha già aperto una linea di credito verso Yonghong Li, ma aspetterebbe la firma dei nuovi contratti per mettere i soldi a disposizione.

Milano Finanza (Montanari) in edicola oggi: a 48 ore da venerdì 10, data ultima per il versamento della terza caparra, a Fininvest son convinti che SES chiuderà l'operazione. A Fininvest si attende l'incasso dei 100 milioni da parte di Li, ma i nuovi imprevisti ritardi non lasciano tranquilli nemmeno gli advisor, che erano sicuri di chiudere il 3 Marzo.
Secondo quanto appreso, Silvio Berlusconi sta valutando un piano B: se SES venerdì non verserà i 100 milioni allora Fininvest farà saltare la trattativa e si terrà quanto incassato per la gestione del club e risanare i conti, sempre più in rosso, del Milan.
A quel punto Silvio non andrà più alla ricerca di un compratore, ma di un partner, un alleato, a cui cedere una quota di minoranza, mantenendo però una quota di maggioranza in capo a Fininvest. Tale operazione potrebbe realizzarsi attraverso un aumento di capitale riservato. Il tutto però ad una condizione, il Milan non può valere né il miliardo chiesto da Berlusconi, né i 720 milioni offerti da SES, ma molto meno.

Tuttosport: la vicenda closing è sempre più interminabile. Se Sino non avrà tutti i soldi a disposizione per venerdì, Fininvest potrebbe decidere di concedere ancora qualche giorno. E si andrà a finire alla prossima settimana.
 

naliM77

Bannato
Registrato
31 Maggio 2016
Messaggi
1,642
Reaction score
24

Tuttosport: la vicenda closing è sempre più interminabile. Se Sino non avrà tutti i soldi a disposizione per venerdì, Fininvest potrebbe decidere di concedere ancora qualche giorno. E si andrà a finire alla prossima settimana.

Alla fine, come con Bee, ci dimenticheremo di "pensare" a SES e inizieranno il nuovo teatrino.

Ma il nuovo teatrino, alla fine, sarà quello definitivo.

Tra le scuse pronte per il fallimento della trattativa avremo:

1)Mr Li è un truffatore, bene ha fatto Berlusconi a far saltare tutto.
2)Fininvest ha chiesto documenti che accertino la "pulizia" dei soldi impegnati nell'affare, questi documenti non sono arrivati, Fininvest quindi per il bene del Milan ha deciso di non chiudere con persone poco affidabili
3)La caparra non è stata versata, l'esclusiva è terminata, ora c'è lo sceicco di Roccaccannuccia che vuol acquistare il Milan ed è più affidabile.

Le chiacchere stanno a zero, è tutta una farsa. Il 3 era la data ultima, non credo e non voglio credere che un investitore si sia tirato indietro 24 ore prima di chiudere, non esiste...c'erano contratti firmati.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
34,622
Reaction score
3,706
Ultime News da La Stampa in edicola oggi, 8 Marzo 2017. Secondo quanto riportato dal quotidiano torinese, sono ore frenetiche con gli advisor al lavoro per la stesura dei nuovi contratti, che prevedono il closing finale non oltre la metà di Aprile.
La firma dei contratti da parte di Fininvest è strettamente correlata al versamento della terza tranche da 100 milioni, oltre alla documentazione di tracciabilità dei soldi provenienti dai conti personali di Yonghong Li.
Fonti molto vicine alla trattativa fan sapere che la giornata di ieri è stata molto proficua: è stato consegnato a Fininvest un fascicolo in lingua cinese di circa 15 pagine, contenente tutte le indicazioni necessarie per la tracciabilità del denaro, che attesterebbe la trasparenza delle caparre già versate e della rimanenza da versare a Fininvest per chiudere l'operazione.
Dopo aver versato la terza caparra da 100 milioni verrà concesso un mese per versare i 320 milioni rimanenti (220 per l'acquisto del club e 100 per la gestione ordinaria). Secondo quanto appreso, la Banca Farong ha già aperto una linea di credito verso Yonghong Li, ma aspetterebbe la firma dei nuovi contratti per mettere i soldi a disposizione.

Ci mancava solo la terza rata in prestito con diritto di riscatto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto