Cessione Milan: i 100 milioni della caparra giovedì o venerdì.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,060
Reaction score
3,710
geniale vignetta che ho visto oggi : yonghong entra in una tabaccheria e compra un pacco di gratta e vinci......

scherzi a parte (ma sono davvero lontani dalla realtà?) una cosa:

leggo qua e la che questi blocchi statali cinesi dovrebbero attenuarsi a fine anno,ma è vera sta cosa?
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,655
Reaction score
41,163
Campopiano a Radio Sportiva: le parole di Pier Silvio Berlusconi dicono tutto e niente. Le sue parole van prese con le pinze, io non penso che Fininvest voglia tenersi il Milan, anche qualora salti la trattativa con SES. Più probabile che a quel punto si cerchi un nuovo acquirente. In Cina attualmente è notte, e dal punto di vista strettamente bancario è tutto fermo. Da più parti arrivano conferme che il bonifico di 100 milioni arriverà nella giornata di domani. Fininvest ha avuto garanzie su questa terza tranche da 100 milioni che arriverà domani in un conto di Unicredit intestato a Fininvest. Il closing è stato fissato, con tutte le consuete pratiche burocratiche (studi notarili) già avviate, per venerdì 7 Aprile 2017.
La storia di questa trattativa dice che tutto può ancora accadere, l'impresa titanica di YongHong Li di raccogliere una cifra superiore al miliardo di Euro per l'acquisto del Milan è stata ostacolata da stringenti restrizioni governative, confermate anche da autorevoli testate straniere. Versata la terza caparra però solo dei pazzi potrebbero tirarsi indietro da questa trattativa, infatti il passaggio chiave a mio parere di tutta l'operazione sta in questa terza tranche. Se, come sembra, sarà versata domani appare difficile ipotizzare che poi i cinesi possano tirarsi indietro, solo dei pazzi lo farebbero.
Una volta diventati nuovi proprietari del Milan, dovrebbero liberarsi una serie di prestiti garantiti a SES da parte dei finanziatori alle spalle di Yonghong Li. Le manovre di apertura dei capitali verso il Milan avranno alla base probabilmente dei risvolti politici, i diretti interessati vorranno il placet del governo cinese, facendo loro capire che stanno facendo tutto questo per ottenere profitto e rilanciare un brand fortissimo come quello del Milan nel mercato asiatico. Il piano industriale di SES sarà svelato al momento del closing.
Fininvest ha ricevuto un dossier completo con tutte le garanzie necessarie per la solidità patrimoniale di YongHong Li, su questo ci sono certezze e la stessa Fininvest non è preoccupata.

.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
geniale vignetta che ho visto oggi : yonghong entra in una tabaccheria e compra un pacco di gratta e vinci......

scherzi a parte (ma sono davvero lontani dalla realtà?) una cosa:

leggo qua e la che questi blocchi statali cinesi dovrebbero attenuarsi a fine anno,ma è vera sta cosa?

Sembrerebbe che il decreto di limitazione abbia una scadenza annuale rinnovabile. Dovrebbe scadere a ottobre. Inoltre molti dei principali CEO delle aziende cinesi sono in protesta per queste limitazioni che ne stanno bloccando l'operatività. In ogni caso, secondo campopiano, ci potrebbe essere spazio per discutere un allentamento con il governo a seguito della conclusione dell'operazione.
 
M

martinmilan

Guest
Ero il primo a crederci e il 3 marzo mi son preso un carroarmato nei denti.
L'epilogo ora è scontato e il 7 aprile salterà tutto definitivamente...se il governo non da il placet a Wanda per i suoi affari figurarsi se lo da a sto broker.
Io ormai ho deciso davvero di staccarmi e fregarmene di tutto...
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,655
Reaction score
41,163
Sky: i 100 milioni di euro di euro sono partiti alla Cina. Arriveranno sul conto di Fininvest entro due giorni lavorativi.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
E anche oggi i soldi arrivano domani o dopodomani...ma perchè non nel weekend pre Milan Genoa??

Cavolo, nei film d'azione il trasferimento dei soldi avviene in un secondo, con il mondo che viene distrutto se il ricattato non versa sul conto del cattivo 100 milioni prima che lui schiacci il pulsante.... e noi portiamo i soldi con i furgoni.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Ero il primo a crederci e il 3 marzo mi son preso un carroarmato nei denti.
L'epilogo ora è scontato e il 7 aprile salterà tutto definitivamente...se il governo non da il placet a Wanda per i suoi affari figurarsi se lo da a sto broker.
Io ormai ho deciso davvero di staccarmi e fregarmene di tutto...

Beh, chiaramente nessuno nell'affare fa più affidamento sul placet del governo per chiudere.
 

Coripra

Bannato
Registrato
27 Aprile 2016
Messaggi
2,603
Reaction score
18
Sky: i 100 milioni di euro di euro sono partiti alla Cina. Arriveranno sul conto di Fininvest entro due giorni lavorativi.

eh sì, Marco Polo portaceli tu.

MARCO-POLO.jpg
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Sembrerebbe che il decreto di limitazione abbia una scadenza annuale rinnovabile. Dovrebbe scadere a ottobre. Inoltre molti dei principali CEO delle aziende cinesi sono in protesta per queste limitazioni che ne stanno bloccando l'operatività. In ogni caso, secondo campopiano, ci potrebbe essere spazio per discutere un allentamento con il governo a seguito della conclusione dell'operazione.
Il provvedimento restrittivo è parso a tutti una risposta ritorsiva al programmato protezionismo della nuova amministrazione americana, come annuncio di una futura, eventuale, guerra commerciale degli Stati Uniti con la Cina. Ma le intenzioni di Trump si scontreranno ben presto con la realtà dei fatti, non ultima la circostanza che la Banca Centrale di Pechino possieda circa il 23 per cento dei titoli del debito pubblico emessi dalla Federal Reserve. Un delicato monito cinese contro tentazioni di levata di scudi dell'effervescente The Donald. :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto