- Registrato
- 6 Novembre 2014
- Messaggi
- 3,212
- Reaction score
- 17
Teniamo i piedi ben piantati a terra, bro!
L'acquisizione sembra ormai avvenuta, come la maggior parte di noi auspicava o prevedeva, ma il bello deve ancora avvenire.
Non facciamo come agli inizi, quando tutto sembrava facile e bello: lo Stato cinese ci stava acquistando e riversando fiumi di denaro sul mercato e così via. Bisogna aspettare il dopo closing per vederci più chiaro.
C'è un prestito ponte, leggi: un finanziamento a breve-medio termine; in altre parole un buco che dovrà essere coperto da qualcuno, che non può essere il Milan che non produce reddito. Al più potrebbe fungere solo da garanzia nell'ipotesi di un dissesto. Questo "qualcuno" non può nemmeno essere Y. Li, che pare aver esaurito gran parte della sua capacità patrimoniale per supportare debiti. Occorre sperare nell'ingresso celere di qualche pezzo grosso, magari rimasto finora nell'ombra di Y. Li. Potrà entrare chiunque, non dico cani e porci, ma anche soci italiani, se vorranno. Ma a che pro, se la conduzione sarà cinese?
In questa situazione vedo difficile un mercato eclatante, che tuttavia non potrà mancare se si vuole arrivare all'accesso alla CL, unica fonte immediata di introiti.
Come si intravvede le difficoltà continueranno a esserci anche dopo il closing: è qui che si gioca il futuro del Milan.
E' stato fatto solo un primo, ancorché importante, passo avanti, ma, come scrivevo all'inizio, il bello deve ancora avvenire...
L'acquisizione sembra ormai avvenuta, come la maggior parte di noi auspicava o prevedeva, ma il bello deve ancora avvenire.
Non facciamo come agli inizi, quando tutto sembrava facile e bello: lo Stato cinese ci stava acquistando e riversando fiumi di denaro sul mercato e così via. Bisogna aspettare il dopo closing per vederci più chiaro.
C'è un prestito ponte, leggi: un finanziamento a breve-medio termine; in altre parole un buco che dovrà essere coperto da qualcuno, che non può essere il Milan che non produce reddito. Al più potrebbe fungere solo da garanzia nell'ipotesi di un dissesto. Questo "qualcuno" non può nemmeno essere Y. Li, che pare aver esaurito gran parte della sua capacità patrimoniale per supportare debiti. Occorre sperare nell'ingresso celere di qualche pezzo grosso, magari rimasto finora nell'ombra di Y. Li. Potrà entrare chiunque, non dico cani e porci, ma anche soci italiani, se vorranno. Ma a che pro, se la conduzione sarà cinese?
In questa situazione vedo difficile un mercato eclatante, che tuttavia non potrà mancare se si vuole arrivare all'accesso alla CL, unica fonte immediata di introiti.
Come si intravvede le difficoltà continueranno a esserci anche dopo il closing: è qui che si gioca il futuro del Milan.
E' stato fatto solo un primo, ancorché importante, passo avanti, ma, come scrivevo all'inizio, il bello deve ancora avvenire...