Cessione Milan: Elliot e Blue Skye con Li. Metteranno 300 milioni.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Il Sole 24 Ore (Carlo Festa): Mr Li ha firmato un accordo con il fondo Elliott, con il supporto nell'operazione della società britannica Blue Skye. Elliott metterà a disposizione 123 milioni di Euro per il Milan, 73 milioni sostituiranno il vendor loan di Fininvest, mentre i restanti 50 verranno utilizzati nella prossima sessione di calciomercato. Elliott però finanzierà direttamente anche i veicoli di Mr Li. In poche parole, presterà circa ulteriori 200 milioni per acquisire il Milan. In sostanza, verranno prestati 320 milioni. Questi prestiti saranno rimborsati da Li quando entreranno altri fondi, viceversa Elliott si rivarrà sul patrimonio personale di Li, posto a garanzia dell'intera operazione. I tassi che Li dovrà pagare ad Elliott sono superiori al 10%. L'operazione di Elliott sarà realizzata tramite una nuova scatola lussemburghese, la RedBlack Sarl.
Yong Hong Li deve ancora versare 360 milioni, di cui 200 come detto sopra prestati dal fondo Elliott. Il restante sarà finanziato da Huarong, istituto che ha finanziato in ultima istanza anche le ultime due mini caparre (20+30).
La struttura messa in piedi da Yong Hong Li è incentrata su finanziamenti bancari e di hedge found, oltre che da una quota personale di risorse proprie.

:asd::asd: quelli che parlano di socio occulto cinese, mi dispiace, ma imho siete completamente fuori strada. Ma contenti voi....
 

Symon

New member
Registrato
4 Luglio 2015
Messaggi
1,482
Reaction score
10
Già un tocco USA nella nuova società mi fà stare più tranquillo.
 
Registrato
6 Novembre 2014
Messaggi
3,212
Reaction score
17
si ma per farti capire, deve essere uno che ha soldi offshore e tanti, ma tanti tanti.

Scusami, ma perchè offshore?. Il fondo è inglese, possono aderire tutti coloro che verranno accettati, sempre che la clausola di gradimento entri in vigore. Potrebbero essere anche cinesi se cadranno le norme sul divieto di esportazione di capitali in Cina, ma anche se rimanessero potrebbero farlo per interposta persona.
Le vie del Signore sono infinite, ma quelle del Diavolo sono di più...
 

Jackdvmilan

Senior Member
Registrato
27 Maggio 2016
Messaggi
8,264
Reaction score
683
Per me una volta che tutto sarà definito e firmato entreranno soci come mosche sulla "melma"...ma son solo impressioni e fantasie personali:)
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Scusami, ma perchè offshore?. Il fondo è inglese, possono aderire tutti coloro che verranno accettati, sempre che la clausola di gradimento entri in vigore. Potrebbero essere anche cinesi se cadranno le norme sul divieto di esportazione di capitali in Cina, ma anche se rimanessero potrebbero farlo per interposta persona.
Le vie del Signore sono infinite, ma quelle del Diavolo sono di più...

no non ci siamo capiti allora. Il fondo Elliott non compra il Milan, sta finanziando chi lo sta facendo!!in teoria Li.
Però è evidente che devono aver ricevuto garanzie per questo finanziamento di 300 mln. Ci siamo? garanzie che non sappiamo di chi, che in un secondo momento dovrà restituire questo prestito con interessi altissimi. Essendo operazione a leva finanziaria, in teoria potrebbe essere il Milan stesso messo a garanzia, ma basta? cioè sarebbe rischiosissima e folle farlo. Le società di calcio non generano utili così importanti. Ora se usiamo un attimo la logica escludendo per un attimo il tifo, perché il big cinese non può essere? per diversi motivi.
Il primo perché se ci fosse stato un big, mettiamo un Jack Ma, fin dall'inizio, non sarebbe stato necessario tutto questo. In quanto ad agosto non c'erano le restrizioni governative e soprattutto essendo un privato e conosciuto, probabilmente non avrebbe ricevuto il divieto, così come è successo ad esempio a IDG capital, che nonostante le restrizioni è riuscita ad avere il placet governativo.
Altro motivo? se usasse soldi offshore e fosse cinese, non era necessario chiedere un prestito ponte in Europa soprattutto al fondo Elliott che come dice Forchielli non accetta RMB onshore come garanzia. Ergo o si tratta di un cinese che ha tantissimi soldi offshore ma che sta sfidando il divieto del governo (mi sembra molto strano, considerando che il prezzo del Milan fatto da Fininvest non è conveniente, ergo non ha molto senso mettere a rischio soldi, legami governativi per questo), ma qui torniamo al punto di partenza (perché non è uscito ad agosto?). Oppure c'è qualcuno con un patrimonio importante che sta garantendo tutta l'operazione con soldi offshore. Chi sarà? io l'ho fatto capire ormai chi penso che sia, ma posso anche sbagliarmi anche se tutto va per quella direzione. Non è un caso infatti che questo fondo Elliott sia uscito soltanto ora, dopo i 300 mln che costituiscono la maggioranza dell'assett.


edit.
Ultima ipotesi, Silvio insieme ai cinesi, ma siamo sempre li, chi è questo soggetto che non si è voluto palesare? e come mai non è riuscito a chiudere entro marzo se aveva così tanta disponibilità? o non c'è mai stato e lo hanno finalmente trovato, oppure non c'è tuttora e quello che ha fatto da garante prima, non trovando altri soci, sta continuando a garantire.
 
M

martinmilan

Guest
no non ci siamo capiti allora. Il fondo Elliott non compra il Milan, sta finanziando chi lo sta facendo!!in teoria Li.
Però è evidente che devono aver ricevuto garanzie per questo finanziamento di 300 mln. Ci siamo? garanzie che non sappiamo di chi, che in un secondo momento dovrà restituire questo prestito con interessi altissimi. Essendo operazione a leva finanziaria, in teoria potrebbe essere il Milan stesso messo a garanzia, ma basta? cioè sarebbe rischiosissima e folle farlo. Le società di calcio non generano utili così importanti. Ora se usiamo un attimo la logica escludendo per un attimo il tifo, perché il big cinese non può essere? per diversi motivi.
Il primo perché se ci fosse stato un big, mettiamo un Jack Ma, fin dall'inizio, non sarebbe stato necessario tutto questo. In quanto ad agosto non c'erano le restrizioni governative e soprattutto essendo un privato e conosciuto, probabilmente non avrebbe ricevuto il divieto, così come è successo ad esempio a IDG capital, che nonostante le restrizioni è riuscita ad avere il placet governativo.
Altro motivo? se usasse soldi offshore e fosse cinese, non era necessario chiedere un prestito ponte in Europa soprattutto al fondo Elliott che come dice Forchielli non accetta RMB onshore come garanzia. Ergo o si tratta di un cinese che ha tantissimi soldi offshore ma che sta sfidando il divieto del governo (mi sembra molto strano, considerando che il prezzo del Milan fatto da Fininvest non è conveniente, ergo non ha molto senso mettere a rischio soldi, legami governativi per questo), ma qui torniamo al punto di partenza (perché non è uscito ad agosto?). Oppure c'è qualcuno con un patrimonio importante che sta garantendo tutta l'operazione con soldi offshore. Chi sarà? io l'ho fatto capire ormai chi penso che sia, ma posso anche sbagliarmi anche se tutto va per quella direzione. Non è un caso infatti che questo fondo Elliott sia uscito soltanto ora, dopo i 300 mln che costituiscono la maggioranza dell'assett.


edit.
Ultima ipotesi, Silvio insieme ai cinesi, ma siamo sempre li, chi è questo soggetto che non si è voluto palesare? e come mai non è riuscito a chiudere entro marzo se aveva così tanta disponibilità? o non c'è mai stato e lo hanno finalmente trovato, oppure non c'è tuttora e quello che ha fatto da garante prima, non trovando altri soci, sta continuando a garantire.
Quindi anche il fondo Elliot è un veicolo di Berlusconi? questo vuoi dire?
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,560
Reaction score
2,075
no non ci siamo capiti allora. Il fondo Elliott non compra il Milan, sta finanziando chi lo sta facendo!!in teoria Li.
Però è evidente che devono aver ricevuto garanzie per questo finanziamento di 300 mln. Ci siamo? garanzie che non sappiamo di chi, che in un secondo momento dovrà restituire questo prestito con interessi altissimi. Essendo operazione a leva finanziaria, in teoria potrebbe essere il Milan stesso messo a garanzia, ma basta? cioè sarebbe rischiosissima e folle farlo. Le società di calcio non generano utili così importanti. Ora se usiamo un attimo la logica escludendo per un attimo il tifo, perché il big cinese non può essere? per diversi motivi.
Il primo perché se ci fosse stato un big, mettiamo un Jack Ma, fin dall'inizio, non sarebbe stato necessario tutto questo. In quanto ad agosto non c'erano le restrizioni governative e soprattutto essendo un privato e conosciuto, probabilmente non avrebbe ricevuto il divieto, così come è successo ad esempio a IDG capital, che nonostante le restrizioni è riuscita ad avere il placet governativo.
Altro motivo? se usasse soldi offshore e fosse cinese, non era necessario chiedere un prestito ponte in Europa soprattutto al fondo Elliott che come dice Forchielli non accetta RMB onshore come garanzia. Ergo o si tratta di un cinese che ha tantissimi soldi offshore ma che sta sfidando il divieto del governo (mi sembra molto strano, considerando che il prezzo del Milan fatto da Fininvest non è conveniente, ergo non ha molto senso mettere a rischio soldi, legami governativi per questo), ma qui torniamo al punto di partenza (perché non è uscito ad agosto?). Oppure c'è qualcuno con un patrimonio importante che sta garantendo tutta l'operazione con soldi offshore. Chi sarà? io l'ho fatto capire ormai chi penso che sia, ma posso anche sbagliarmi anche se tutto va per quella direzione. Non è un caso infatti che questo fondo Elliott sia uscito soltanto ora, dopo i 300 mln che costituiscono la maggioranza dell'assett.


edit.
Ultima ipotesi, Silvio insieme ai cinesi, ma siamo sempre li, chi è questo soggetto che non si è voluto palesare? e come mai non è riuscito a chiudere entro marzo se aveva così tanta disponibilità? o non c'è mai stato e lo hanno finalmente trovato, oppure non c'è tuttora e quello che ha fatto da garante prima, non trovando altri soci, sta continuando a garantire.

Per me non fa una grinza.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto