Cessione Milan: Elliot e Blue Skye con Li. Metteranno 300 milioni.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Quindi anche il fondo Elliot è un veicolo di Berlusconi? questo vuoi dire?

ma quale veicolo?? ma tu lo capisci cosa ho scritto o no? rileggi bene. Sono prestiti!
facciamo un esempio.
tu vuoi comprare il Milan, sostituisciti a Li.
Però non hai né soldi nè conoscenze per farlo. Provi a chiedere in giro per vedere se c'è gente che magari vuol partecipare ad una colletta per ridurre rischio (meglio in tanti così metto pochi soldi, il principio). Ma sfortunatamente non trovi nessuno, per motivi diversi( vuoi problemi governativi, vuoi perchP non vogliono partecipare perchè non si fidano di te ecc ecc).
A questo punto che fai? o molli tutto oppure provi a farti aiutare. Mettiamo che io sono uno con i soldi (B?) e fiuto la cosa, e vedo la possibilità di poter costituire una società schermata ad HK ( lo scopo è quello di non far sapere mai che ci sono dentro), che controllerà il veicolo che comprerà il Milan. A questo punto però per non mettere soldi miei, uso i soldi offshore come garanzie per farmi prestare soldi dalle banche ma non a me personalmente, ma al veicolo schermato, che fa capo ad un prestanome (tu insieme ad un altro (CHen Huashuan) per creare la struttura per una leva finanziaria. Sto garantendo per i primi 300 mln ci siamo? ma ne mancano altri 220 più il resto per la gestione dei primi 3 anni ( possibilmente è previsto che dopo questi 3 anni ci sarà la quotazione). Che faccio? ti dico (a te LI) di cercare altri soci nel frattempo, cinesi e non. Se li trovi bene, garantiranno loro per il resto dei soldi che corrispondono alla quota minoritaria della società, e poi dividiamo il resto per la gestione dei 3 anni.
A questo punto due strade: 1) tu (Li) hai trovato finalmente il socio o i soci che garantiscono.
2) non li hai trovati e mi tocca garantire per tutta l'operazione chiamando però in causa altri fondi che mi dovranno prestare i soldi necessari a completare la struttura.

Adesso è più chiaro?
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,755
Reaction score
3,702
Dimenticate che magari il fondo ha chiesto 20/25gg per il controllo di fattibilità del piano finanziario quindi il secondo closing è slittato per il quello .

Fatto sta che qui stiamo parlando di fondi di primissima fascia che non si fanno certo fregare dal primo gambler cinese quindi se hanno accettato il prestito è perché hanno controllato anche le virgole del progetto futuro e sono fiduciosi sulla fattibilità.

Probabilmente gli ha portato precontratti di sponsorizzazione plurimilionari.
 
M

martinmilan

Guest
ma quale veicolo?? ma tu lo capisci cosa ho scritto o no? rileggi bene. Sono prestiti!
facciamo un esempio.
tu vuoi comprare il Milan, sostituisciti a Li.
Però non hai né soldi nè conoscenze per farlo. Provi a chiedere in giro per vedere se c'è gente che magari vuol partecipare ad una colletta per ridurre rischio (meglio in tanti così metto pochi soldi, il principio). Ma sfortunatamente non trovi nessuno, per motivi diversi( vuoi problemi governativi, vuoi perchP non vogliono partecipare perchè non si fidano di te ecc ecc).
A questo punto che fai? o molli tutto oppure provi a farti aiutare. Mettiamo che io sono uno con i soldi (B?) e fiuto la cosa, e vedo la possibilità di poter costituire una società schermata ad HK ( lo scopo è quello di non far sapere mai che ci sono dentro), che controllerà il veicolo che comprerà il Milan. A questo punto però per non mettere soldi miei, uso i soldi offshore come garanzie per farmi prestare soldi dalle banche ma non a me personalmente, ma al veicolo schermato, che fa capo ad un prestanome (tu insieme ad un altro (CHen Huashuan) per creare la struttura per una leva finanziaria. Sto garantendo per i primi 300 mln ci siamo? ma ne mancano altri 220 più il resto per la gestione dei primi 3 anni ( possibilmente è previsto che dopo questi 3 anni ci sarà la quotazione). Che faccio? ti dico (a te LI) di cercare altri soci nel frattempo, cinesi e non. Se li trovi bene, garantiranno loro per il resto dei soldi che corrispondono alla quota minoritaria della società, e poi dividiamo il resto per la gestione dei 3 anni.
A questo punto due strade: 1) tu (Li) hai trovato finalmente il socio o i soci che garantiscono.
2) non li hai trovati e mi tocca garantire per tutta l'operazione chiamando però in causa altri fondi che mi dovranno prestare i soldi necessari a completare la struttura.

Adesso è più chiaro?

Ooooohhh finalmente ho capito...un ragionamento complesso molto cospirazionista ma che ci può stare...
Tieni sempre conto però nel ragionamento che avrebbe dovuto coinvolgere haixia,rischiare di perdere tutto per confisca(perchè la finanza non si ferma alle scatole)per poi non figurare nemmeno come presidente in caso di successi della squadra.
Ne vale la pena per 700 mil.?non faceva prima a vendere a 400 sgravandosi dei debiti del Milan e si risparmiava tutte queste difficoltà?
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,643
Reaction score
41,141
Come riportato da Libero in edicola oggi, 26 marzo 2016, la nuova cordata che acquisterà il Milan sarà composta dal solito Yonghong Li e dai due fondi Elliot e Blue Skye che metteranno i 300 milioni di euro mancanti per finalizzare la trattativa con Fininvest. 180 milioni andranno a Fininvest, mentre 120 serviranno per pagare i debiti e per finanziare il prossimo calciomercato. Si chiuderà il 14 aprile, alla vigilia di un derby tutto cinese.

Ma chi sono questi due nuovi fondi? Elliot è un fondo americano con un patrimonio da 48 miliardi di dollari. Blue Skye invece è una società di investimento con specializzazione nelle ristrutturazioni aziendali. Queste sono le buone notizie. Poi, bisognerà capire quanta liquidità avrà a disposizione la nuova proprietà per tranquillizzare giocatori in scadenza e Montella. Due domande, poi. Cosa farà Berlusconi? Resterà presidente onorario? E Galliani? Chi ha acquistato tranquillità, dopo ieri, è il nuovo management composto da Fassone e Mirabelli. Finalmente potranno pianificare il nuovo Milan.

La Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 26 marzo: siamo arrivati alla svolta. Nelle ultime ore, il futuro AD Marco Fassone ha ottenuto un nuovo finanziamento da 350 milioni di euro per portare avanti la trattativa. Lo stesso Fassone, che ha ricevuto carta bianca da Yonghong Li, è stato il deus ex machina ed ha preso in mano la situazione. Il lato negativo della medaglia è che, facendo tutto di fretta, i tassi di interesse saranno più alti del normale (5%). Fininvest è rimasta soddisfatta dalla svolta. Huarong ora si è defilata ma dopo il closing potrebbe tornare in prima linea. Yonghong Li è convinto che dopo aver concluso la trattativa con Fininvest, per la gestione del Milan avrà più libertà dalla Cina. Fininvest da domani si metterà a lavoro per convocare il CDA al quale seguiranno le assemblee dei soci. Da chi otterrà il finanziamento di 300 milioni, Yonghong Li? Gli indizi portano al fondo Elliott. E Fassone? Nelle ultime settimane era diventato irreperibile. Come già riportato, ha avuto un ruolo fondamentale nella svolta, agendo nell'ombra. Ha girato l'Europa con i due Li alla ricerca di soluzioni. E Berlusconi? Sembra proprio che l'ex cavaliere abbia deciso di restare nel ruolo di presidente onorario. Yonghong Li, invece, farebbe il vice presidente.




Il Corriere della Sera in edicola oggi, 26 marzo: i fondi (finalmente trovati) per completare l'operazione arrivano per metà dal patrimonio di Yonghong Li (stimato in 700 milioni) e per l'altra metà finanziati dal fondo Elliott. A comprare il Milan sarà una società con sede in Lussemburgo. Tutto fatto? In una trattativa del genere, è impossibile avere certezze. Le parti comunque si dichiarano molto soddisfatte e Silvio Berlusconi ora è disposto a dire di sì alla presidenza onoraria.

Il Sole 24 Ore (Carlo Festa): Mr Li ha firmato un accordo con il fondo Elliott, con il supporto nell'operazione della società britannica Blue Skye. Elliott metterà a disposizione 123 milioni di Euro per il Milan, 73 milioni sostituiranno il vendor loan di Fininvest, mentre i restanti 50 verranno utilizzati nella prossima sessione di calciomercato. Elliott però finanzierà direttamente anche i veicoli di Mr Li. In poche parole, presterà circa ulteriori 200 milioni per acquisire il Milan. In sostanza, verranno prestati 320 milioni. Questi prestiti saranno rimborsati da Li quando entreranno altri fondi, viceversa Elliott si rivarrà sul patrimonio personale di Li, posto a garanzia dell'intera operazione. I tassi che Li dovrà pagare ad Elliott sono superiori al 10%. L'operazione di Elliott sarà realizzata tramite una nuova scatola lussemburghese, la RedBlack Sarl.
Yong Hong Li deve ancora versare 360 milioni, di cui 200 come detto sopra prestati dal fondo Elliott. Il restante sarà finanziato da Huarong, istituto che ha finanziato in ultima istanza anche le ultime due mini caparre (20+30).
La struttura messa in piedi da Yong Hong Li è incentrata su finanziamenti bancari e di hedge found, oltre che da una quota personale di risorse proprie.


.
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,179
Reaction score
500
Nel frattempo il buon Forchielli si è svegliato e ha capito finalmente. :frusta:


Ha sempre azzeccato la "parte cinese" di questa storia, e ora sta comprendendo meglio la "parte italiana".
Anche se, a mio parere, sa più di quel che fa credere.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Come riportato da Libero in edicola oggi, 26 marzo 2016, la nuova cordata che acquisterà il Milan sarà composta dal solito Yonghong Li e dai due fondi Elliot e Blue Skye che metteranno i 300 milioni di euro mancanti per finalizzare la trattativa con Fininvest. 180 milioni andranno a Fininvest, mentre 120 serviranno per pagare i debiti e per finanziare il prossimo calciomercato. Si chiuderà il 14 aprile, alla vigilia di un derby tutto cinese.

Ma chi sono questi due nuovi fondi? Elliot è un fondo americano con un patrimonio da 48 miliardi di dollari. Blue Skye invece è una società di investimento con specializzazione nelle ristrutturazioni aziendali. Queste sono le buone notizie. Poi, bisognerà capire quanta liquidità avrà a disposizione la nuova proprietà per tranquillizzare giocatori in scadenza e Montella. Due domande, poi. Cosa farà Berlusconi? Resterà presidente onorario? E Galliani? Chi ha acquistato tranquillità, dopo ieri, è il nuovo management composto da Fassone e Mirabelli. Finalmente potranno pianificare il nuovo Milan.

La Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 26 marzo: siamo arrivati alla svolta. Nelle ultime ore, il futuro AD Marco Fassone ha ottenuto un nuovo finanziamento da 350 milioni di euro per portare avanti la trattativa. Lo stesso Fassone, che ha ricevuto carta bianca da Yonghong Li, è stato il deus ex machina ed ha preso in mano la situazione. Il lato negativo della medaglia è che, facendo tutto di fretta, i tassi di interesse saranno più alti del normale (5%). Fininvest è rimasta soddisfatta dalla svolta. Huarong ora si è defilata ma dopo il closing potrebbe tornare in prima linea. Yonghong Li è convinto che dopo aver concluso la trattativa con Fininvest, per la gestione del Milan avrà più libertà dalla Cina. Fininvest da domani si metterà a lavoro per convocare il CDA al quale seguiranno le assemblee dei soci. Da chi otterrà il finanziamento di 300 milioni, Yonghong Li? Gli indizi portano al fondo Elliott. E Fassone? Nelle ultime settimane era diventato irreperibile. Come già riportato, ha avuto un ruolo fondamentale nella svolta, agendo nell'ombra. Ha girato l'Europa con i due Li alla ricerca di soluzioni. E Berlusconi? Sembra proprio che l'ex cavaliere abbia deciso di restare nel ruolo di presidente onorario. Yonghong Li, invece, farebbe il vice presidente.




Il Corriere della Sera in edicola oggi, 26 marzo: i fondi (finalmente trovati) per completare l'operazione arrivano per metà dal patrimonio di Yonghong Li (stimato in 700 milioni) e per l'altra metà finanziati dal fondo Elliott. A comprare il Milan sarà una società con sede in Lussemburgo. Tutto fatto? In una trattativa del genere, è impossibile avere certezze. Le parti comunque si dichiarano molto soddisfatte e Silvio Berlusconi ora è disposto a dire di sì alla presidenza onoraria.

Il Sole 24 Ore (Carlo Festa): Mr Li ha firmato un accordo con il fondo Elliott, con il supporto nell'operazione della società britannica Blue Skye. Elliott metterà a disposizione 123 milioni di Euro per il Milan, 73 milioni sostituiranno il vendor loan di Fininvest, mentre i restanti 50 verranno utilizzati nella prossima sessione di calciomercato. Elliott però finanzierà direttamente anche i veicoli di Mr Li. In poche parole, presterà circa ulteriori 200 milioni per acquisire il Milan. In sostanza, verranno prestati 320 milioni. Questi prestiti saranno rimborsati da Li quando entreranno altri fondi, viceversa Elliott si rivarrà sul patrimonio personale di Li, posto a garanzia dell'intera operazione. I tassi che Li dovrà pagare ad Elliott sono superiori al 10%. L'operazione di Elliott sarà realizzata tramite una nuova scatola lussemburghese, la RedBlack Sarl.
Yong Hong Li deve ancora versare 360 milioni, di cui 200 come detto sopra prestati dal fondo Elliott. Il restante sarà finanziato da Huarong, istituto che ha finanziato in ultima istanza anche le ultime due mini caparre (20+30).
La struttura messa in piedi da Yong Hong Li è incentrata su finanziamenti bancari e di hedge found, oltre che da una quota personale di risorse proprie.


Ooooohhh finalmente ho capito...un ragionamento complesso molto cospirazionista ma che ci può stare...
Tieni sempre conto però nel ragionamento che avrebbe dovuto coinvolgere haixia,rischiare di perdere tutto per confisca(perchè la finanza non si ferma alle scatole)per poi non figurare nemmeno come presidente in caso di successi della squadra.
Ne vale la pena per 700 mil.?non faceva prima a vendere a 400 sgravandosi dei debiti del Milan e si risparmiava tutte queste difficoltà?

complottista? e per quale motivo? il mondo della finanza è anche peggio.
Comunque Haixia cosa? è un fondo anche questo. Prima di avventurarci in chissà quali voli pindarici, sai come funziona un fondo?
 
M

martinmilan

Guest
complottista? e per quale motivo? il mondo della finanza è anche peggio.
Comunque Haixia cosa? è un fondo anche questo. Prima di avventurarci in chissà quali voli pindarici, sai come funziona un fondo?

Si ma è un fondo statale..mi risulta difficile da credere che siano tutti teatranti di questa commedia.Rotschild, Lazard, Origoni, l'azienda che costruiva stadi che ha incontrato Fassone,Lu Bo,Haixia...
Poi non capisco perchè Berlusconi dovrebbe vendere a se stesso rischiando così tanto se poi non può prendersi ufficialmente i meriti dei successi..vendi normalmente no?
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Si ma è un fondo statale..mi risulta difficile da credere che siano tutti teatranti di questa commedia.Rotschild, Lazard, Origoni, l'azienda che costruiva stadi che ha incontrato Fassone,Lu Bo,Haixia...
Poi non capisco perchè Berlusconi dovrebbe vendere a se stesso rischiando così tanto se poi non può prendersi ufficialmente i meriti dei successi..vendi normalmente no?

scusami ma allora non hai capito il mio discorso. Dov'è la commedia?
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Si ma è un fondo statale..mi risulta difficile da credere che siano tutti teatranti di questa commedia.Rotschild, Lazard, Origoni, l'azienda che costruiva stadi che ha incontrato Fassone,Lu Bo,Haixia...
Poi non capisco perchè Berlusconi dovrebbe vendere a se stesso rischiando così tanto se poi non può prendersi ufficialmente i meriti dei successi..vendi normalmente no?

La roba che sta facendo Berlusconi secondo [MENTION=1906]corvorossonero[/MENTION] non credo sia legale, ma è anche vero che stanno complicando la situazione fin dall'inizio con fondi, veicoli ecc..ecc.. quindi non si può escludere che ci sia sotto qualcosa di poco pulito.
Detto questo, i professionisti che hai citato sono appunto professionisti, ovvero persone che svolgendo un'attività traggono un guadagno, quindi basta che li paghino e amen.
Qualsiasi processo è pieno di periti ed esperti che, dietro compenso, sbugiardano e vanno apertamente contro quello che hanno studiato sui testi universitari, arrivando ad affermare cose in cui probabilmente non credono neanche loro...non è il caso di fare gli ingenui nel 2017.

Comunque io sono sempre per l'ipotesi Yogurt Li cinese vero ma ricco fake :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto