Cessione Milan: Elliot e Blue Skye con Li. Metteranno 300 milioni.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,540
Reaction score
6,517
Campopiano, Lunedì ci sarà il CDA e la convocazione dell'assemblea.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Il Sole 24 Ore (Carlo Festa): Mr Li ha firmato un accordo con il fondo Elliott, con il supporto nell'operazione della società britannica Blue Skye. Elliott metterà a disposizione 123 milioni di Euro per il Milan, 73 milioni sostituiranno il vendor loan di Fininvest, mentre i restanti 50 verranno utilizzati nella prossima sessione di calciomercato. Elliott però finanzierà direttamente anche i veicoli di Mr Li. In poche parole, presterà circa ulteriori 200 milioni per acquisire il Milan. In sostanza, verranno prestati 320 milioni. Questi prestiti saranno rimborsati da Li quando entreranno altri fondi, viceversa Elliott si rivarrà sul patrimonio personale di Li, posto a garanzia dell'intera operazione. I tassi che Li dovrà pagare ad Elliott sono superiori al 10%. L'operazione di Elliott sarà realizzata tramite una nuova scatola lussemburghese, la RedBlack Sarl.
Yong Hong Li deve ancora versare 360 milioni, di cui 200 come detto sopra prestati dal fondo Elliott. Il restante sarà finanziato da Huarong, istituto che ha finanziato in ultima istanza anche le ultime due mini caparre (20+30).
La struttura messa in piedi da Yong Hong Li è incentrata su finanziamenti bancari e di hedge found, oltre che da una quota personale di risorse proprie.

Come ha detto qualcuno.. o è completamente pazzo o è un visionario. Non credo che abbia alla spalle nessuno significativo al momento. aspettiamo e vediamo
 

The P

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
6,278
Reaction score
1,073
Anch'io penso che ci sia un socio occulto di Y. Li. E' l'unica spiegazione plausibile, a meno di pensare con Porchielli che sia un pokerista che faccia "all in" mettendo a repentaglio tutto il suo patrimonio in un'unica mano oltretutto rischiosa...
Avrebbe in mano il Milan, non una scala reale...

ma assolutamente.
Il Milan è venduto da agosto, la composizione è la stessa, ciò che è cambiata è la struttura. Si è comunque riusciti a rigirare le strette governative.

Giornalai e utenti, giustamente poco esperti, credono che le cose si facciano schioccando le dita. Invece, nelle realtà multinazionali è sovente che per firmare un contratto tra un passaggio e l'altro ci voglia un mese nella stessa azienda, figuriamoci quando vi sono di mezzo così tanti soggetti, strutture, istituti finanziari e normative.
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Anch'io penso che ci sia un socio occulto di Y. Li. E' l'unica spiegazione plausibile, a meno di pensare con Porchielli che sia un pokerista che faccia "all in" mettendo a repentaglio tutto il suo patrimonio in un'unica mano oltretutto rischiosa...
Avrebbe in mano il Milan, non una scala reale...

Un socio occulto parecchio disinteressato, dato che il closing è saltato due volte e la vendita è andata avanti solo grazie al fatto che Fininvest ha bisogno di soldi e ha giocato ad un tavolo solo...

E Festa non di domanda perchè Huarong finanzia questa operazione nonostante i divieti governativi?? fatevi 2 domande ragazzi dai...

Si sa che dice la legge (o quello che è) sui divieti? Se riguarda solo gli investimenti o anche i finanziamenti?
"A naso", come si suole dire, il secondo caso mi pare poco probabile, fosse anche solo per il fatto che implicherebbe che Huarong sta andando contro lo Stato cinese stesso...
 
M

martinmilan

Guest
Un socio occulto parecchio disinteressato, dato che il closing è saltato due volte e la vendita è andata avanti solo grazie al fatto che Fininvest ha bisogno di soldi e ha giocato ad un tavolo solo...



Si sa che dice la legge (o quello che è) sui divieti? Se riguarda solo gli investimenti o anche i finanziamenti?
"A naso", come si suole dire, il secondo caso mi pare poco probabile, fosse anche solo per il fatto che implicherebbe che Huarong sta andando contro lo Stato cinese stesso...
Non so cosa sia successo in Cina e come funzionano i blocchi...so che una parte della caparra l'ha messa Haixia e finanziamenti arrivano da Huarong.Mi basta per credere che non sia proprio un operazione da spiantati se riesce a coinvolgere strutture governative...
 

IronJaguar

New member
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
535
Reaction score
3
Il Sole 24 Ore (Carlo Festa): Mr Li ha firmato un accordo con il fondo Elliott, con il supporto nell'operazione della società britannica Blue Skye. Elliott metterà a disposizione 123 milioni di Euro per il Milan, 73 milioni sostituiranno il vendor loan di Fininvest, mentre i restanti 50 verranno utilizzati nella prossima sessione di calciomercato. Elliott però finanzierà direttamente anche i veicoli di Mr Li. In poche parole, presterà circa ulteriori 200 milioni per acquisire il Milan. In sostanza, verranno prestati 320 milioni. Questi prestiti saranno rimborsati da Li quando entreranno altri fondi, viceversa Elliott si rivarrà sul patrimonio personale di Li, posto a garanzia dell'intera operazione. I tassi che Li dovrà pagare ad Elliott sono superiori al 10%. L'operazione di Elliott sarà realizzata tramite una nuova scatola lussemburghese, la RedBlack Sarl.
Yong Hong Li deve ancora versare 360 milioni, di cui 200 come detto sopra prestati dal fondo Elliott. Il restante sarà finanziato da Huarong, istituto che ha finanziato in ultima istanza anche le ultime due mini caparre (20+30).
La struttura messa in piedi da Yong Hong Li è incentrata su finanziamenti bancari e di hedge found, oltre che da una quota personale di risorse proprie.

Mente aperta e nessun pregiudizio ma speriamo che chi stia facendo l'operazione abbia alle spalle qualcuno che garantisca "a prescindere".
Perchè qui si sta mettendo tutto a debito e tassi di interesse su qualsiasi cosa come non ci fosse un domani, senza contare che probabilmente si rifinanzierà pure il debito del Milan.
Il mercato deve essere importante perchè a questo punto l'accesso alla Champions con il prossimo campionato diventa un obbligo e allo stato attuale delle cose il margine di errore è strettissimo.

Che ce la mandino buona...
 

Doctore

Bannato
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
9,022
Reaction score
21
ma assolutamente.
Il Milan è venduto da agosto, la composizione è la stessa, ciò che è cambiata è la struttura. Si è comunque riusciti a rigirare le strette governative.

Giornalai e utenti, giustamente poco esperti, credono che le cose si facciano schioccando le dita. Invece, nelle realtà multinazionali è sovente che per firmare un contratto tra un passaggio e l'altro ci voglia un mese nella stessa azienda, figuriamoci quando vi sono di mezzo così tanti soggetti, strutture, istituti finanziari e normative.

anch io la penso cosi visto che il milan diventerà una multiproprietà con tanti soggetti e tante difficoltà nel mettere d accordo e apporre le firme su varie situazioni che rallentano i passaggi(il governo cinese)...
Quello che a volte leggo è paragonare mr bee a yougurt liii definendoli truffatori...ma scusate mr bee è mai riuscito a raccogliere fondi come ha fatto mr lii?
 
Registrato
6 Novembre 2014
Messaggi
3,212
Reaction score
17
Un socio occulto parecchio disinteressato, dato che il closing è saltato due volte e la vendita è andata avanti solo grazie al fatto che Fininvest ha bisogno di soldi e ha giocato ad un tavolo solo...
...............

Disinteressato al punto che il closing alla fine si farà.
E non certo per i mezzi a disposizione di Y.Li.
Pian piano stanno cadendo tutte le illazioni negative.
Speriamo che duri...
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Disinteressato al punto che il closing alla fine si farà.
E non certo per i mezzi a disposizione di Y.Li.
Pian piano stanno cadendo tutte le illazioni negative.
Speriamo che duri...

Se si fa è più per la brutta situazione di Fininvest che per la serietà/disponibilità degli acquirenti, come detto.

Se le illazioni negative cadono, tanto meglio, il primo banco di prova sarà il mercato...e se dopo il closing entrassero nuovi soci, ingolositi dalle possibilità di guadagno sui mercati orientali, sarei il primo a gioirne...ad oggi si parla di fantasmi, ma questo attiene alla pragmaticità personale di ciascuno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto