Cerruti:"Milan, tanto FU-MO. Mirabelli bis".

Antokkmilan

Well-known member
Registrato
4 Dicembre 2021
Messaggi
7,833
Reaction score
3,921
Ok Reijnders ma addiritura scouting per Pulisic o Romero che giocava nella Lazio ?
Secondo te la società non avrà fatto le sue valutazioni ? ci sono tanti di scouting, giocatori sconosciuti, giocatore già conosciuti che magari vengono visionati per capire se possano fare bene.
 

Gamma

Junior Member
Registrato
6 Giugno 2019
Messaggi
5,267
Reaction score
4,246
L'anno scorso invece c'era l'arrosto,giusto?
L'anno scorso abbiamo preso la punta in grado di garantire i gol di Giroud: è la stessa punta per la quale qui si rimprovera la mancanza di un'alternativa a Giroud a Moncada e Furlani...

Giusto, lo scorso anno avevamo rinnovato anche Nonno Ibra però, l'organico c'era, un arrosto con i fiocchi.
 
Registrato
22 Agosto 2015
Messaggi
4,850
Reaction score
2,418
Alberto Cerruti a calciomercato.com:"Domani il Milan partirà per la trasferta negli Stati Uniti senza Origi, Rebic e Ballo-Tourè per scelta tecnica di Pioli, ma anche senza un nuovo centravanti di ruolo per l’incapacità della coppia Furlani-Moncada di trovare una valida alternativa a Giroud. Ben vengano, infatti, Loftus- Cheek, Pulisic, Romero e Reijnders per rinforzare soprattutto a livello muscolare il centrocampo privo di Tonali e fino a gennaio di Bennacer, e ben verrà forse il jolly in arrivo dalla Spagna, Musah, ma un vero attaccante centrale, capace di garantire gli stessi gol di Giroud, consentendogli di non fare gli straordinari tra campionato e Champions, manca ancora nel nuovo organico a disposizione di Pioli.

E siccome questa doveva essere la priorità, il rischio è di essere tornati ai tempi della coppia Fassone-Mirabelli capaci di regalare un acquisto dopo l’altro, ma senza rinforzare la squadra perché quantità non fa automaticamente rima con qualità. L’impressione è quella di avere assistito fin qui a una festa in cui si servono tanti aperitivi, con antipasti dolci e salati, ma sempre in attesa di un piatto forte, primo o secondo che sia, meglio se con dolce finale. L’appetito così può anche essere appagato inizialmente, ma alla distanza manca qualcosa da ricordare, come i gol che decidono le partite appunto. Si può anche avere anche il miglior centrocampo del mondo, infatti, ma senza l’esperienza e la concretezza di un grande attaccante non si vincono le partite e i campionati. Ricordare, per credere, in questi caldi giorni di luglio, la lezione che diede l’Italia di Bearzot al grande Brasile del 1982 in cui davano spettacolo Zico, Socrates e Falcao, davanti ai quali però c’era il modesto centravanti Serginho, non a caso tutti puniti dalla tripletta dello specialista Pablito Rossi.

E’ vero che il Milan un anno fa ha vinto lo scudetto grazie agli undici gol Giroud, ma allora Ibrahimovic diede un buon contributo segnandone soltanto tre di meno. Senza lo svedese, nell’ultimo campionato Giroud è riuscito a fare ancora meglio raggiungendo quota tredici in trentatré partite, ma nessuno può battere il tempo e il prossimo 30 settembre il francese compirà 37 anni che non sono pochi, malgrado il suo fisico e la sua grande professionalità. Per questo, ricordando che il Napoli, oltre al capocannoniere Osimhen, ha Raspadori e Simeone, mentre l’Inter non si accontenta di Lautaro e Thuram e cerca il sostituto di Lukaku, non si capisce perché il Milan abbia aspettato così tanto per migliorare l’attacco. E’ vero che il mercato chiude l’1 settembre ed è vero che il primo Ibrahimovic arrivò al Milan quando il campionato era già incominciato, ma soprattutto è vero che le squadre si costruiscono adesso e in questo senso la trasferta americana sarà già un bel banco di prova per gli ultimi arrivati. E siccome Danjuma sicuramente non partirà per gli Usa, ammesso che prima o poi arrivi a Milanello e non sparisca dai radar rossoneri come i vari Morata, Openda, Arnautovic, per adesso esiste soltanto una certezza: Pioli lavora senza un nuovo centravanti di ruolo, più che di scorta, di cui ha tanto bisogno il nuovo Milan. Tanto Fu-Mo, insomma, offerto dalla attivissima coppia Furlani-Moncada, ma poco arrosto.
È quello che pensiamo in tanti. Senza un centroavanti all’altezza della situazione, non andiamo da nessuna parte. Invece di prendere 3 giocatori a 20 mln, sarebbe stato molto meglio prendere un attaccante da 60 mln, che segni.

Il finale lo conosciamo tutti. Rimarranno due spicci per prima punta ed esterno destro, due ruoli per noi vitali.
 
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
5,406
Reaction score
2,646
Alberto Cerruti a calciomercato.com:"Domani il Milan partirà per la trasferta negli Stati Uniti senza Origi, Rebic e Ballo-Tourè per scelta tecnica di Pioli, ma anche senza un nuovo centravanti di ruolo per l’incapacità della coppia Furlani-Moncada di trovare una valida alternativa a Giroud. Ben vengano, infatti, Loftus- Cheek, Pulisic, Romero e Reijnders per rinforzare soprattutto a livello muscolare il centrocampo privo di Tonali e fino a gennaio di Bennacer, e ben verrà forse il jolly in arrivo dalla Spagna, Musah, ma un vero attaccante centrale, capace di garantire gli stessi gol di Giroud, consentendogli di non fare gli straordinari tra campionato e Champions, manca ancora nel nuovo organico a disposizione di Pioli.

E siccome questa doveva essere la priorità, il rischio è di essere tornati ai tempi della coppia Fassone-Mirabelli capaci di regalare un acquisto dopo l’altro, ma senza rinforzare la squadra perché quantità non fa automaticamente rima con qualità. L’impressione è quella di avere assistito fin qui a una festa in cui si servono tanti aperitivi, con antipasti dolci e salati, ma sempre in attesa di un piatto forte, primo o secondo che sia, meglio se con dolce finale. L’appetito così può anche essere appagato inizialmente, ma alla distanza manca qualcosa da ricordare, come i gol che decidono le partite appunto. Si può anche avere anche il miglior centrocampo del mondo, infatti, ma senza l’esperienza e la concretezza di un grande attaccante non si vincono le partite e i campionati. Ricordare, per credere, in questi caldi giorni di luglio, la lezione che diede l’Italia di Bearzot al grande Brasile del 1982 in cui davano spettacolo Zico, Socrates e Falcao, davanti ai quali però c’era il modesto centravanti Serginho, non a caso tutti puniti dalla tripletta dello specialista Pablito Rossi.

E’ vero che il Milan un anno fa ha vinto lo scudetto grazie agli undici gol Giroud, ma allora Ibrahimovic diede un buon contributo segnandone soltanto tre di meno. Senza lo svedese, nell’ultimo campionato Giroud è riuscito a fare ancora meglio raggiungendo quota tredici in trentatré partite, ma nessuno può battere il tempo e il prossimo 30 settembre il francese compirà 37 anni che non sono pochi, malgrado il suo fisico e la sua grande professionalità. Per questo, ricordando che il Napoli, oltre al capocannoniere Osimhen, ha Raspadori e Simeone, mentre l’Inter non si accontenta di Lautaro e Thuram e cerca il sostituto di Lukaku, non si capisce perché il Milan abbia aspettato così tanto per migliorare l’attacco. E’ vero che il mercato chiude l’1 settembre ed è vero che il primo Ibrahimovic arrivò al Milan quando il campionato era già incominciato, ma soprattutto è vero che le squadre si costruiscono adesso e in questo senso la trasferta americana sarà già un bel banco di prova per gli ultimi arrivati. E siccome Danjuma sicuramente non partirà per gli Usa, ammesso che prima o poi arrivi a Milanello e non sparisca dai radar rossoneri come i vari Morata, Openda, Arnautovic, per adesso esiste soltanto una certezza: Pioli lavora senza un nuovo centravanti di ruolo, più che di scorta, di cui ha tanto bisogno il nuovo Milan. Tanto Fu-Mo, insomma, offerto dalla attivissima coppia Furlani-Moncada, ma poco arrosto.
Secondo me ha ragione... l'analogia con il mercato di Fassone-Mirabelli ci può stare tra l'altro (anche se ora partiamo da una base un pò più solida)
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,095
Reaction score
2,625
Alberto Cerruti a calciomercato.com:"Domani il Milan partirà per la trasferta negli Stati Uniti senza Origi, Rebic e Ballo-Tourè per scelta tecnica di Pioli, ma anche senza un nuovo centravanti di ruolo per l’incapacità della coppia Furlani-Moncada di trovare una valida alternativa a Giroud. Ben vengano, infatti, Loftus- Cheek, Pulisic, Romero e Reijnders per rinforzare soprattutto a livello muscolare il centrocampo privo di Tonali e fino a gennaio di Bennacer, e ben verrà forse il jolly in arrivo dalla Spagna, Musah, ma un vero attaccante centrale, capace di garantire gli stessi gol di Giroud, consentendogli di non fare gli straordinari tra campionato e Champions, manca ancora nel nuovo organico a disposizione di Pioli.

E siccome questa doveva essere la priorità, il rischio è di essere tornati ai tempi della coppia Fassone-Mirabelli capaci di regalare un acquisto dopo l’altro, ma senza rinforzare la squadra perché quantità non fa automaticamente rima con qualità. L’impressione è quella di avere assistito fin qui a una festa in cui si servono tanti aperitivi, con antipasti dolci e salati, ma sempre in attesa di un piatto forte, primo o secondo che sia, meglio se con dolce finale. L’appetito così può anche essere appagato inizialmente, ma alla distanza manca qualcosa da ricordare, come i gol che decidono le partite appunto. Si può anche avere anche il miglior centrocampo del mondo, infatti, ma senza l’esperienza e la concretezza di un grande attaccante non si vincono le partite e i campionati. Ricordare, per credere, in questi caldi giorni di luglio, la lezione che diede l’Italia di Bearzot al grande Brasile del 1982 in cui davano spettacolo Zico, Socrates e Falcao, davanti ai quali però c’era il modesto centravanti Serginho, non a caso tutti puniti dalla tripletta dello specialista Pablito Rossi.

E’ vero che il Milan un anno fa ha vinto lo scudetto grazie agli undici gol Giroud, ma allora Ibrahimovic diede un buon contributo segnandone soltanto tre di meno. Senza lo svedese, nell’ultimo campionato Giroud è riuscito a fare ancora meglio raggiungendo quota tredici in trentatré partite, ma nessuno può battere il tempo e il prossimo 30 settembre il francese compirà 37 anni che non sono pochi, malgrado il suo fisico e la sua grande professionalità. Per questo, ricordando che il Napoli, oltre al capocannoniere Osimhen, ha Raspadori e Simeone, mentre l’Inter non si accontenta di Lautaro e Thuram e cerca il sostituto di Lukaku, non si capisce perché il Milan abbia aspettato così tanto per migliorare l’attacco. E’ vero che il mercato chiude l’1 settembre ed è vero che il primo Ibrahimovic arrivò al Milan quando il campionato era già incominciato, ma soprattutto è vero che le squadre si costruiscono adesso e in questo senso la trasferta americana sarà già un bel banco di prova per gli ultimi arrivati. E siccome Danjuma sicuramente non partirà per gli Usa, ammesso che prima o poi arrivi a Milanello e non sparisca dai radar rossoneri come i vari Morata, Openda, Arnautovic, per adesso esiste soltanto una certezza: Pioli lavora senza un nuovo centravanti di ruolo, più che di scorta, di cui ha tanto bisogno il nuovo Milan. Tanto Fu-Mo, insomma, offerto dalla attivissima coppia Furlani-Moncada, ma poco arrosto.
Come dargli torto? Lo diciamo anche noi qui da tempo.

Stasera c'è LA PARTITA DEL CUORE, io mi aspetto emissari del Milan a questo punto. MORENO non è male e sicuramente farebbe meglio di Origi
 

Similar threads

Alto