Ceferin:"Euro 2032 in Italia? Infrastrutture terribili"

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,350
Reaction score
22,580
In una lunga intervista a Sky Sport, il presidente della UEFA parla dei club italiani del ffp e di un possibile europeo in Italia nel 2032

"La candidatura dell'Italia ad Euro 2032? Ho parlato molto con Gabriele (Gravina, ndr) riguardo a questo tema. Penso che l’Italia sia una nazione che vive di calcio e respira calcio. E questa non è una dichiarazione diplomatica, ma lo dico perché lo vedo ogni giorno. Il problema per l’Italia è che la situazione a livello di infrastrutture è… come posso dire… abbastanza terribile per un paese di calcio di questo livello. Sarebbe importante garantire un implemento delle risorse per permettere all’Italia di migliorare… Se non arriverà un aiuto dal governo italiano, garantendo che nuove infrastrutture vangano costruite, potrebbe essere un problema”.

Gravina: "Colpa dei tifosi del Milan che sfasciano gli stadi."
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
27,349
Reaction score
16,838
In una lunga intervista a Sky Sport, il presidente della UEFA parla dei club italiani del ffp e di un possibile europeo in Italia nel 2032

"La candidatura dell'Italia ad Euro 2032? Ho parlato molto con Gabriele (Gravina, ndr) riguardo a questo tema. Penso che l’Italia sia una nazione che vive di calcio e respira calcio. E questa non è una dichiarazione diplomatica, ma lo dico perché lo vedo ogni giorno. Il problema per l’Italia è che la situazione a livello di infrastrutture è… come posso dire… abbastanza terribile per un paese di calcio di questo livello. Sarebbe importante garantire un implemento delle risorse per permettere all’Italia di migliorare… Se non arriverà un aiuto dal governo italiano, garantendo che nuove infrastrutture vangano costruite, potrebbe essere un problema”.
Noi andiamo appresso ai comitati di quartiere.
Devono fare leggi severe che impediscono ai comuni di mettere becco. Tutta la procedura di progetto e costruzione deve essere spedita e senza intoppi. Non devono lasciare alcuno spazio di manovra a tutti coloro che osteggiano gli stadi nuovi, questa gente deve essere demonizzata e considerata nemica dell'innovazione.
 
Registrato
8 Giugno 2017
Messaggi
3,497
Reaction score
1,210
Ha ragione. Punto.

E io francamente vorrei che fosse anche piu duro di così.

Vorrei dicesse proprio che finché non c'è un rinnovamento generale in Italia non ci fanno fare più neanche una finale di Conference League, altro che Europei.

Devono proprio lasciarci col **** per terra e sanguinante per sperare che cambi qualcosa.

È una vergogna che In tutta la penisola dove si cerca di fare uno stadio chi ci prova venga ostacolato come se fosse un terrorista dell'ISIS.
Disamina perfetta
. In Italia lo status quo è voluto e volontariamente mantenuto ed è per quello che il Milan è vissuto come una minaccia importante. Il Milan rappresenta un cambio di rotta radicale , un altro modo di vivere lo sport . Per il sistema , l'AC Milan è pericoloso perché diffonde un profumo di modernità e di trasparenza.
 
Registrato
20 Novembre 2018
Messaggi
3,852
Reaction score
1,266
In una lunga intervista a Sky Sport, il presidente della UEFA parla dei club italiani del ffp e di un possibile europeo in Italia nel 2032

"La candidatura dell'Italia ad Euro 2032? Ho parlato molto con Gabriele (Gravina, ndr) riguardo a questo tema. Penso che l’Italia sia una nazione che vive di calcio e respira calcio. E questa non è una dichiarazione diplomatica, ma lo dico perché lo vedo ogni giorno. Il problema per l’Italia è che la situazione a livello di infrastrutture è… come posso dire… abbastanza terribile per un paese di calcio di questo livello. Sarebbe importante garantire un implemento delle risorse per permettere all’Italia di migliorare… Se non arriverà un aiuto dal governo italiano, garantendo che nuove infrastrutture vangano costruite, potrebbe essere un problema”.
Eeeeee ma bisogna fare l'interesse dei comuni :troll:
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,378
Reaction score
22,412
In una lunga intervista a Sky Sport, il presidente della UEFA parla dei club italiani del ffp e di un possibile europeo in Italia nel 2032

"La candidatura dell'Italia ad Euro 2032? Ho parlato molto con Gabriele (Gravina, ndr) riguardo a questo tema. Penso che l’Italia sia una nazione che vive di calcio e respira calcio. E questa non è una dichiarazione diplomatica, ma lo dico perché lo vedo ogni giorno. Il problema per l’Italia è che la situazione a livello di infrastrutture è… come posso dire… abbastanza terribile per un paese di calcio di questo livello. Sarebbe importante garantire un implemento delle risorse per permettere all’Italia di migliorare… Se non arriverà un aiuto dal governo italiano, garantendo che nuove infrastrutture vangano costruite, potrebbe essere un problema”.
Ringraziamo le amministrazioni di Milano, Roma, Firenze ecc ecc
 

Solo

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
14,750
Reaction score
6,022
Disamina perfetta
. In Italia lo status quo è voluto e volontariamente mantenuto ed è per quello che il Milan è vissuto come una minaccia importante. Il Milan rappresenta un cambio di rotta radicale , un altro modo di vivere lo sport . Per il sistema , l'AC Milan è pericoloso perché diffonde un profumo di modernità e di trasparenza.
Fosse solo il nostro stadio il problema... Ma è così dovunque.

Pure a Firenze, dove non ci sono problemi di coabitazione con nessuno, quando Commisso ha detto di voler buttare giù quel rudere del Franchi è saltata su la soprintendenza e poi il ministero dei beni a culturali a dire che mica puoi abbattere un monumento storico. Al massimo lo puoi ristrutturare, ma scordati di abbatterlo. :facepalm:

Francamente io penso che gli americani siano l'ultima speranza per il calcio italiano. Questi vengono per investire, e il miglior modo per guadagnare sono riforme strutturali che aumentino in maniera stabile e duratura il valore del sistema calcio. L'Inter al massimo entro due anni sarà americana. La Sampdoria mi aspetto venga ceduta da un momento all'altro. Prima o poi salteranno anche Lotito e ADL. Speriamo che una volta che le proprietà americana abbiano raggiunto massa critica riescano a fare lobbying in maniera efficace. Se perdiamo pure sto treno tanto vale cambiare sport direttamente.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,233
Reaction score
9,036
Fosse solo il nostro stadio il problema... Ma è così dovunque.
Quello degli stadi, in Italia, è proprio l’ultimissimo dei problemi. Abbiamo edifici pubblici come scuole e ospedali che letteralmente cadono a pezzi, infrastrutture e trasporti da mani nei capelli.
Rendiamoci conto che coi mezzi pubblici ci vuole meno tempo per andare da Milano a Roma che da Catanzaro a Reggio Calabria(e non è un’affermazione iperbolica ma la realtà).
Qui in Lombardia ci sono tratte ferroviarie non elettrificate e si va coi treni diesel. Nel 2022.
Abbiamo superstrade che finiscono nel nulla e strade urbane sulle quali bisogna fare lo slalom per evitare i fossi.
E potrei andare avanti all’infinito.

In una situazione del genere sarebbe follia se lo Stato mettesse soldi per creare quelle che sarebbero autentiche cattedrali nel deserto. E anche i privati si trovano costretti a fare progetti che riguardino non solo la stadio in sé ma anche tutto il contorno, con inevitabile aumento dei costi e delle difficoltà a livello di autorizzazioni.
Campa cavallo…

Comunque sia, mi sembra che in diverse occasioni Europei(e anche Mondiali) siano stati organizzati in Paesi non proprio all’avanguardia. Quindi le critiche di Ceferin, anche se fondatissime, mi suonano strane.
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
Quello degli stadi, in Italia, è proprio l’ultimissimo dei problemi. Abbiamo edifici pubblici come scuole e ospedali che letteralmente cadono a pezzi, infrastrutture e trasporti da mani nei capelli.
Rendiamoci conto che coi mezzi pubblici ci vuole meno tempo per andare da Milano a Roma che da Catanzaro a Reggio Calabria(e non è un’affermazione iperbolica ma la realtà).
Qui in Lombardia ci sono tratte ferroviarie non elettrificate e si va coi treni diesel. Nel 2022.
Abbiamo superstrade che finiscono nel nulla e strade urbane sulle quali bisogna fare lo slalom per evitare i fossi.
E potrei andare avanti all’infinito.

In una situazione del genere sarebbe follia se lo Stato mettesse soldi per creare quelle che sarebbero autentiche cattedrali nel deserto. E anche i privati si trovano costretti a fare progetti che riguardino non solo la stadio in sé ma anche tutto il contorno, con inevitabile aumento dei costi e delle difficoltà a livello di autorizzazioni.
Campa cavallo…

Comunque sia, mi sembra che in diverse occasioni Europei(e anche Mondiali) siano stati organizzati in Paesi non proprio all’avanguardia. Quindi le critiche di Ceferin, anche se fondatissime, mi suonano strane.
Si ma in questo caso i soldi sono stati stanziati da privati, adirittura é stato imposto al progetto stadio di Milan ed Inter una riqualificazione minore di quella che avevano previsto loro. Certo che é l'ultimo dei problemi, ma finché sono soldi privati non vedo che male ci sia a ridurre quanto meno i tempi e/o a non considerare dei dinosauri archittettonici come monumenti storici.

Forse ho frainteso la logica e probabilmente non capisco bene come si svolge tutto l'iter, ma quanto meno direi che ci sono delle dinamiche paurosamente arretrate in Italia.

Gli ultmi paesi ospitanti dei mondiali sono: Quatar, Russia, Brasile, Sud Africa e Germania.
Per quanto riguarda gli europei: Europa (sappiamo bene perché), Francia, Ucraina e Polonia, Austria e Svizzera e Portogallo.

Non vado oltre perché é relativamente inutile, ma tutti questi sono paesi che con gli stadi sono messi meglio di noi. Forse il Portogallo prima dell'assegniazione era veramente al medioevo, ma nel 2003 ha aperto tre stadi che in Italia ci sogniamo.

Anche in Ucraina e Polonia hanno degli stadi da far impallidire quelli nostri (quello Shaktar é stupendo), guarda che sono tutti andati avanti, che sia giusto o meno non lo so visto che alcuni paesi si sono letteralmente svenati, anzi direi che é stupido per quei paesi come Brasile aver sperperato tutte quelle risorse, ma resta il fatto che sono più avanti.

Secondo me non ha torto Ceferin in questa occasione.
 
Alto