CDK: o si trova accordo o lunedì si va su Ziyech.

braungioxe

Junior Member
Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
431
Reaction score
136
Ok.. allora da lunedì reinizia la tiritera sul prestito con diritto o obbligo, lo stipendio che deve abbassarsi o in parte pagato dal Chelsea ecc... lunedì ne abbiamo 1, a 12 giorni dall'inizio del campionato e non abbiamo nemmeno il vice Kessie, Origi che non c'è..mah
 

The P

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
6,338
Reaction score
1,143
Mediaset: per CDK il Bruges continua a chiedere 35 mln contro i 33 più percentuale sulla rivendita. Una delle due parti deve mollare la presa. Se non si farà, il Milan da lunedì virerà su Ziyech che è il piano B dichiarato. Vedremo se in prestito o se a titolo definitivo.

Daily Mail: Ziyech costa 10 mln e dovrà abbassarsi lo stipendio da 6 mln. Troppi per le casse rossonere.

News precedenti

GDS: Un’altra puntata della trattativa infinita: niente accordo dopo l’incontro a Lugano con il Bruges, però resiste l’ottimismo. Maldini e Massara hanno alzato l’offerta oltre i 32 milioni, ai belgi ancora non basta. C’è una novità sostanziale. Milan e Bruges si sono detti che non ha senso continuare le discussioni oltre questa settimana: al più tardi domenica, ma forse ben prima, sapremo .E la trattativa infinita, per la prima volta, ha un tempo limite ma l'ottimismo resiste. Le possibilità di arrivare a De Ketelaere non sono all’80% ma nemmeno sotto il 50%. Charles ha una sola squadra in testa e gioca a strisce rossonere. Se nessuna big farà un’offerta al Bruges, la situazione rimarrà questa. A questo punto, si tratta di capire chi vuole rischiare di più. Il Milan può e vuole pagare 35 milioni (quasi tutto il budget estivo) e mettendo sulle spalle del giocatore la pressione di una valutazione così importante? Aggiungere 2 milioni al piatto, per un grande club, è piuttosto semplice; le conseguenze, meno. E il Bruges può far cadere il tavolo di trattativa, ritrovandosi con un talento scontento, a 2 anni dalla scadenza del contratto? Il Milan, insomma, non ha ancora deciso di guardare davvero altrove… E per altrove si intende Ziyech che hatanti pro: il talento, l’esperienza di alto livello in Champions, un cartellino che ormai si acquista per 10 milioni perché il nuovo Chelsea sperimentale di Boehly non ha la stessa durezza di trattativa del Bruges. Ziyech dovrebbe ridursi lo stipendio e il Milan decidere che lui può essere l’uomo giusto, con conseguenze da valutare. Un carattere non semplice, uno stipendio alto (6 milioni, diciamo riducibili a 4,5?) che altererebbe gli equilibri di spogliatoio, la fiducia da Adli-Diaz-Krunic e chissà quale altro numero 10 (Messias?). Scenari, come quelli su Asensio e Zaniolo. La realtà invece parla solo di De Ketelaere: solo per lui si tratta, solo per lui si scomodano i ragionamenti sul bilancio. Anche per questa settimana, va così.

CorSera: Milan e Bruges si sono visti a Lugano. Nuovo faccia a faccia per De Ketelaere dopo il blitz in Belgio di Maldini e Massara. Niente fumata bianca , ma il dialogo resta aperto. Si tratta a oltranza, il «dentro o fuori» pare ormai imminente.

Tuttosport: ieri altro viaggio inutile del Milan, a Lugano. L’intransigenza del Bruges avrebbe dovuto già indirizzare altrove i dirigenti rossoneri: se ancora stanno legati alla trattativa, vuol dire che davvero ritengono De Ketelaere un giocatore irrinunciabile. Tale da dover masticare amaro e sopportare il prolungarsi dei contatti oltre ogni logica. Consapevoli anche delle conseguenze che questo ritardo avrà nella programmazione della stagione e di Pioli in particolare: una volta ingaggiato il giocatore, De Ketelaere o l’alternativa naturale, Ziyech, poi toccherà al tecnico ridurre al minimo i tempo per l’inserimento in squadra. Senza contare che De Ketelaere blocca tutto il mercato: che avrà un certo seguito se verranno spesi o 35 o più milioni che chiedi il Bruges. E un altro se invece il Milan virerà su Ziyech, che potrebbe arrivare in prestito con riscatto, e che quindi consentirebbe di non esaurire o quasi il budget di mercato. Il Milan continua a monitorare Ziyech, ritenuto in esubero dal Chelsea: e il problema riguarda solo ed esclusivamente l’ingaggio (6 mln, vs i 2,5 di CDK), che i rossoneri non potrebbero certo garantire. Ci sarebbe bisogno di un contributo del Chelsea o di una auto-riduzione del giocatore. Ma solo quando ci fosse la certezza che della rinuncia a De Ketelaere, il Milan proverebbe a percorrere una delle due strade.

Repubblica: Il gioiello belga Charles de Katelaere, fantasista, 21 anni, ha sposato da settimane il progetto del Milan. Ma l’accordo con il Bruges non c’è. Non è servito il summit a Lugano tra i vertici delle due società: 32 milioni più 3 di bonus e una percentuale sulla futura rivendita l’ultima offerta della dirigenza rossonera. Il Bruges l’ha respinta: continua a chiedere 40 milioni. Le prossime ore saranno di riflessione per Paolo Maldini e Frederic Massara, dovranno decidere se alzare l’offerta a 37 milioni (bonus compresi) oppure cercare un’alternativa. Hakim Ziyech, del Chelsea, l’altro calciatore che stuzzica la fantasia del Milan. Il 29enne marocchino spinge per approdare in Italia e il club londinese è disposto ad aprire alla formula del prestito con obbligo di riscatto condizionato al raggiungimento di determinati obiettivi del Milan

CorSport: incontro a Lugano con il Bruges ma l’affare De Ketelaere non si sblocca. Ballano 2 milioni. Insomma, è plausibile che ci si proverà ancora per qualche giorno, ma senza passi avanti significativi diventerà inevitabile cambiare obiettivo. Ziyech resta l'alternativa.
In tutto ciò, io vorrei sapere cosa fanno tutto il giorno Maldini e Massara.

Ok, siamo da 1 MESE su CDK, ma non è che stanno tutto il giorno a parlare di lui. Il resto del tempo, cosa fanno?

No perché su CDK siamo i. Stand-by, ma del sostituto di Kessie e il difensore nemmeno a parlarne ancora. Non si vocifera nemmeno di incontri, il nulla cosmico.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,741
Reaction score
2,713
In tutto ciò, io vorrei sapere cosa fanno tutto il giorno Maldini e Massara.

Ok, siamo da 1 MESE su CDK, ma non è che stanno tutto il giorno a parlare di lui. Il resto del tempo, cosa fanno?

No perché su CDK siamo i. Stand-by, ma del sostituto di Kessie e il difensore nemmeno a parlarne ancora. Non si vocifera nemmeno di incontri, il nulla cosmico.
Bhe castillejo e Maldini non se ne sono andati da soli.. come tutte le cessioni fatte tipo Caldara ?
 

Julian4674

Junior Member
Registrato
15 Febbraio 2014
Messaggi
804
Reaction score
31
Ma che trattativa è??? è un mese che si telefonano ogni settimana e si dicono: "io ti dò 33 ti va bene? No ne voglio 35. Ok ti richiamo io" e via così in loop ogni 3 giorni.
Intanto tra 2 settimane si inizia a giocare....
 

Diavolo86

Well-known member
Registrato
30 Ottobre 2021
Messaggi
787
Reaction score
768
In tutto ciò, io vorrei sapere cosa fanno tutto il giorno Maldini e Massara.

Ok, siamo da 1 MESE su CDK, ma non è che stanno tutto il giorno a parlare di lui. Il resto del tempo, cosa fanno?

No perché su CDK siamo i. Stand-by, ma del sostituto di Kessie e il difensore nemmeno a parlarne ancora. Non si vocifera nemmeno di incontri, il nulla cosmico.
Beh la squadra femminile sta facendo un sacco di colpi eh! ???
 
Registrato
8 Agosto 2014
Messaggi
2,102
Reaction score
214
Mediaset: per CDK il Bruges continua a chiedere 35 mln contro i 33 più percentuale sulla rivendita. Una delle due parti deve mollare la presa. Se non si farà, il Milan da lunedì virerà su Ziyech che è il piano B dichiarato. Vedremo se in prestito o se a titolo definitivo.

Daily Mail: Ziyech costa 10 mln e dovrà abbassarsi lo stipendio da 6 mln. Troppi per le casse rossonere.

News precedenti

GDS: Un’altra puntata della trattativa infinita: niente accordo dopo l’incontro a Lugano con il Bruges, però resiste l’ottimismo. Maldini e Massara hanno alzato l’offerta oltre i 32 milioni, ai belgi ancora non basta. C’è una novità sostanziale. Milan e Bruges si sono detti che non ha senso continuare le discussioni oltre questa settimana: al più tardi domenica, ma forse ben prima, sapremo .E la trattativa infinita, per la prima volta, ha un tempo limite ma l'ottimismo resiste. Le possibilità di arrivare a De Ketelaere non sono all’80% ma nemmeno sotto il 50%. Charles ha una sola squadra in testa e gioca a strisce rossonere. Se nessuna big farà un’offerta al Bruges, la situazione rimarrà questa. A questo punto, si tratta di capire chi vuole rischiare di più. Il Milan può e vuole pagare 35 milioni (quasi tutto il budget estivo) e mettendo sulle spalle del giocatore la pressione di una valutazione così importante? Aggiungere 2 milioni al piatto, per un grande club, è piuttosto semplice; le conseguenze, meno. E il Bruges può far cadere il tavolo di trattativa, ritrovandosi con un talento scontento, a 2 anni dalla scadenza del contratto? Il Milan, insomma, non ha ancora deciso di guardare davvero altrove… E per altrove si intende Ziyech che hatanti pro: il talento, l’esperienza di alto livello in Champions, un cartellino che ormai si acquista per 10 milioni perché il nuovo Chelsea sperimentale di Boehly non ha la stessa durezza di trattativa del Bruges. Ziyech dovrebbe ridursi lo stipendio e il Milan decidere che lui può essere l’uomo giusto, con conseguenze da valutare. Un carattere non semplice, uno stipendio alto (6 milioni, diciamo riducibili a 4,5?) che altererebbe gli equilibri di spogliatoio, la fiducia da Adli-Diaz-Krunic e chissà quale altro numero 10 (Messias?). Scenari, come quelli su Asensio e Zaniolo. La realtà invece parla solo di De Ketelaere: solo per lui si tratta, solo per lui si scomodano i ragionamenti sul bilancio. Anche per questa settimana, va così.

CorSera: Milan e Bruges si sono visti a Lugano. Nuovo faccia a faccia per De Ketelaere dopo il blitz in Belgio di Maldini e Massara. Niente fumata bianca , ma il dialogo resta aperto. Si tratta a oltranza, il «dentro o fuori» pare ormai imminente.

Tuttosport: ieri altro viaggio inutile del Milan, a Lugano. L’intransigenza del Bruges avrebbe dovuto già indirizzare altrove i dirigenti rossoneri: se ancora stanno legati alla trattativa, vuol dire che davvero ritengono De Ketelaere un giocatore irrinunciabile. Tale da dover masticare amaro e sopportare il prolungarsi dei contatti oltre ogni logica. Consapevoli anche delle conseguenze che questo ritardo avrà nella programmazione della stagione e di Pioli in particolare: una volta ingaggiato il giocatore, De Ketelaere o l’alternativa naturale, Ziyech, poi toccherà al tecnico ridurre al minimo i tempo per l’inserimento in squadra. Senza contare che De Ketelaere blocca tutto il mercato: che avrà un certo seguito se verranno spesi o 35 o più milioni che chiedi il Bruges. E un altro se invece il Milan virerà su Ziyech, che potrebbe arrivare in prestito con riscatto, e che quindi consentirebbe di non esaurire o quasi il budget di mercato. Il Milan continua a monitorare Ziyech, ritenuto in esubero dal Chelsea: e il problema riguarda solo ed esclusivamente l’ingaggio (6 mln, vs i 2,5 di CDK), che i rossoneri non potrebbero certo garantire. Ci sarebbe bisogno di un contributo del Chelsea o di una auto-riduzione del giocatore. Ma solo quando ci fosse la certezza che della rinuncia a De Ketelaere, il Milan proverebbe a percorrere una delle due strade.

Repubblica: Il gioiello belga Charles de Katelaere, fantasista, 21 anni, ha sposato da settimane il progetto del Milan. Ma l’accordo con il Bruges non c’è. Non è servito il summit a Lugano tra i vertici delle due società: 32 milioni più 3 di bonus e una percentuale sulla futura rivendita l’ultima offerta della dirigenza rossonera. Il Bruges l’ha respinta: continua a chiedere 40 milioni. Le prossime ore saranno di riflessione per Paolo Maldini e Frederic Massara, dovranno decidere se alzare l’offerta a 37 milioni (bonus compresi) oppure cercare un’alternativa. Hakim Ziyech, del Chelsea, l’altro calciatore che stuzzica la fantasia del Milan. Il 29enne marocchino spinge per approdare in Italia e il club londinese è disposto ad aprire alla formula del prestito con obbligo di riscatto condizionato al raggiungimento di determinati obiettivi del Milan

CorSport: incontro a Lugano con il Bruges ma l’affare De Ketelaere non si sblocca. Ballano 2 milioni. Insomma, è plausibile che ci si proverà ancora per qualche giorno, ma senza passi avanti significativi diventerà inevitabile cambiare obiettivo. Ziyech resta l'alternativa.
Cambierei il titolo del topic:
"CDK: o si trova l'accordo o lunedì si va dallo psicologo".
Basta.
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
12,799
Reaction score
4,882
Mediaset: per CDK il Bruges continua a chiedere 35 mln contro i 33 più percentuale sulla rivendita. Una delle due parti deve mollare la presa. Se non si farà, il Milan da lunedì virerà su Ziyech che è il piano B dichiarato. Vedremo se in prestito o se a titolo definitivo.

Daily Mail: Ziyech costa 10 mln e dovrà abbassarsi lo stipendio da 6 mln. Troppi per le casse rossonere.

News precedenti

GDS: Un’altra puntata della trattativa infinita: niente accordo dopo l’incontro a Lugano con il Bruges, però resiste l’ottimismo. Maldini e Massara hanno alzato l’offerta oltre i 32 milioni, ai belgi ancora non basta. C’è una novità sostanziale. Milan e Bruges si sono detti che non ha senso continuare le discussioni oltre questa settimana: al più tardi domenica, ma forse ben prima, sapremo .E la trattativa infinita, per la prima volta, ha un tempo limite ma l'ottimismo resiste. Le possibilità di arrivare a De Ketelaere non sono all’80% ma nemmeno sotto il 50%. Charles ha una sola squadra in testa e gioca a strisce rossonere. Se nessuna big farà un’offerta al Bruges, la situazione rimarrà questa. A questo punto, si tratta di capire chi vuole rischiare di più. Il Milan può e vuole pagare 35 milioni (quasi tutto il budget estivo) e mettendo sulle spalle del giocatore la pressione di una valutazione così importante? Aggiungere 2 milioni al piatto, per un grande club, è piuttosto semplice; le conseguenze, meno. E il Bruges può far cadere il tavolo di trattativa, ritrovandosi con un talento scontento, a 2 anni dalla scadenza del contratto? Il Milan, insomma, non ha ancora deciso di guardare davvero altrove… E per altrove si intende Ziyech che hatanti pro: il talento, l’esperienza di alto livello in Champions, un cartellino che ormai si acquista per 10 milioni perché il nuovo Chelsea sperimentale di Boehly non ha la stessa durezza di trattativa del Bruges. Ziyech dovrebbe ridursi lo stipendio e il Milan decidere che lui può essere l’uomo giusto, con conseguenze da valutare. Un carattere non semplice, uno stipendio alto (6 milioni, diciamo riducibili a 4,5?) che altererebbe gli equilibri di spogliatoio, la fiducia da Adli-Diaz-Krunic e chissà quale altro numero 10 (Messias?). Scenari, come quelli su Asensio e Zaniolo. La realtà invece parla solo di De Ketelaere: solo per lui si tratta, solo per lui si scomodano i ragionamenti sul bilancio. Anche per questa settimana, va così.

CorSera: Milan e Bruges si sono visti a Lugano. Nuovo faccia a faccia per De Ketelaere dopo il blitz in Belgio di Maldini e Massara. Niente fumata bianca , ma il dialogo resta aperto. Si tratta a oltranza, il «dentro o fuori» pare ormai imminente.

Tuttosport: ieri altro viaggio inutile del Milan, a Lugano. L’intransigenza del Bruges avrebbe dovuto già indirizzare altrove i dirigenti rossoneri: se ancora stanno legati alla trattativa, vuol dire che davvero ritengono De Ketelaere un giocatore irrinunciabile. Tale da dover masticare amaro e sopportare il prolungarsi dei contatti oltre ogni logica. Consapevoli anche delle conseguenze che questo ritardo avrà nella programmazione della stagione e di Pioli in particolare: una volta ingaggiato il giocatore, De Ketelaere o l’alternativa naturale, Ziyech, poi toccherà al tecnico ridurre al minimo i tempo per l’inserimento in squadra. Senza contare che De Ketelaere blocca tutto il mercato: che avrà un certo seguito se verranno spesi o 35 o più milioni che chiedi il Bruges. E un altro se invece il Milan virerà su Ziyech, che potrebbe arrivare in prestito con riscatto, e che quindi consentirebbe di non esaurire o quasi il budget di mercato. Il Milan continua a monitorare Ziyech, ritenuto in esubero dal Chelsea: e il problema riguarda solo ed esclusivamente l’ingaggio (6 mln, vs i 2,5 di CDK), che i rossoneri non potrebbero certo garantire. Ci sarebbe bisogno di un contributo del Chelsea o di una auto-riduzione del giocatore. Ma solo quando ci fosse la certezza che della rinuncia a De Ketelaere, il Milan proverebbe a percorrere una delle due strade.

Repubblica: Il gioiello belga Charles de Katelaere, fantasista, 21 anni, ha sposato da settimane il progetto del Milan. Ma l’accordo con il Bruges non c’è. Non è servito il summit a Lugano tra i vertici delle due società: 32 milioni più 3 di bonus e una percentuale sulla futura rivendita l’ultima offerta della dirigenza rossonera. Il Bruges l’ha respinta: continua a chiedere 40 milioni. Le prossime ore saranno di riflessione per Paolo Maldini e Frederic Massara, dovranno decidere se alzare l’offerta a 37 milioni (bonus compresi) oppure cercare un’alternativa. Hakim Ziyech, del Chelsea, l’altro calciatore che stuzzica la fantasia del Milan. Il 29enne marocchino spinge per approdare in Italia e il club londinese è disposto ad aprire alla formula del prestito con obbligo di riscatto condizionato al raggiungimento di determinati obiettivi del Milan

CorSport: incontro a Lugano con il Bruges ma l’affare De Ketelaere non si sblocca. Ballano 2 milioni. Insomma, è plausibile che ci si proverà ancora per qualche giorno, ma senza passi avanti significativi diventerà inevitabile cambiare obiettivo. Ziyech resta l'alternativa.
Commento sempre più di rado, ma vedo che anche se siamo solo a mercoledì, siamo già a "passata anche questa, gli acquisti la prossima settimana"

Molto bene.
 

-Lionard-

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,426
Reaction score
2,516
Mediaset: per CDK il Bruges continua a chiedere 35 mln contro i 33 più percentuale sulla rivendita. Una delle due parti deve mollare la presa. Se non si farà, il Milan da lunedì virerà su Ziyech che è il piano B dichiarato. Vedremo se in prestito o se a titolo definitivo.

Daily Mail: Ziyech costa 10 mln e dovrà abbassarsi lo stipendio da 6 mln. Troppi per le casse rossonere.


News precedenti

GDS: Un’altra puntata della trattativa infinita: niente accordo dopo l’incontro a Lugano con il Bruges, però resiste l’ottimismo. Maldini e Massara hanno alzato l’offerta oltre i 32 milioni, ai belgi ancora non basta. C’è una novità sostanziale. Milan e Bruges si sono detti che non ha senso continuare le discussioni oltre questa settimana: al più tardi domenica, ma forse ben prima, sapremo .E la trattativa infinita, per la prima volta, ha un tempo limite ma l'ottimismo resiste. Le possibilità di arrivare a De Ketelaere non sono all’80% ma nemmeno sotto il 50%. Charles ha una sola squadra in testa e gioca a strisce rossonere. Se nessuna big farà un’offerta al Bruges, la situazione rimarrà questa. A questo punto, si tratta di capire chi vuole rischiare di più. Il Milan può e vuole pagare 35 milioni (quasi tutto il budget estivo) e mettendo sulle spalle del giocatore la pressione di una valutazione così importante? Aggiungere 2 milioni al piatto, per un grande club, è piuttosto semplice; le conseguenze, meno. E il Bruges può far cadere il tavolo di trattativa, ritrovandosi con un talento scontento, a 2 anni dalla scadenza del contratto? Il Milan, insomma, non ha ancora deciso di guardare davvero altrove… E per altrove si intende Ziyech che hatanti pro: il talento, l’esperienza di alto livello in Champions, un cartellino che ormai si acquista per 10 milioni perché il nuovo Chelsea sperimentale di Boehly non ha la stessa durezza di trattativa del Bruges. Ziyech dovrebbe ridursi lo stipendio e il Milan decidere che lui può essere l’uomo giusto, con conseguenze da valutare. Un carattere non semplice, uno stipendio alto (6 milioni, diciamo riducibili a 4,5?) che altererebbe gli equilibri di spogliatoio, la fiducia da Adli-Diaz-Krunic e chissà quale altro numero 10 (Messias?). Scenari, come quelli su Asensio e Zaniolo. La realtà invece parla solo di De Ketelaere: solo per lui si tratta, solo per lui si scomodano i ragionamenti sul bilancio. Anche per questa settimana, va così.

CorSera: Milan e Bruges si sono visti a Lugano. Nuovo faccia a faccia per De Ketelaere dopo il blitz in Belgio di Maldini e Massara. Niente fumata bianca , ma il dialogo resta aperto. Si tratta a oltranza, il «dentro o fuori» pare ormai imminente.

Tuttosport: ieri altro viaggio inutile del Milan, a Lugano. L’intransigenza del Bruges avrebbe dovuto già indirizzare altrove i dirigenti rossoneri: se ancora stanno legati alla trattativa, vuol dire che davvero ritengono De Ketelaere un giocatore irrinunciabile. Tale da dover masticare amaro e sopportare il prolungarsi dei contatti oltre ogni logica. Consapevoli anche delle conseguenze che questo ritardo avrà nella programmazione della stagione e di Pioli in particolare: una volta ingaggiato il giocatore, De Ketelaere o l’alternativa naturale, Ziyech, poi toccherà al tecnico ridurre al minimo i tempo per l’inserimento in squadra. Senza contare che De Ketelaere blocca tutto il mercato: che avrà un certo seguito se verranno spesi o 35 o più milioni che chiedi il Bruges. E un altro se invece il Milan virerà su Ziyech, che potrebbe arrivare in prestito con riscatto, e che quindi consentirebbe di non esaurire o quasi il budget di mercato. Il Milan continua a monitorare Ziyech, ritenuto in esubero dal Chelsea: e il problema riguarda solo ed esclusivamente l’ingaggio (6 mln, vs i 2,5 di CDK), che i rossoneri non potrebbero certo garantire. Ci sarebbe bisogno di un contributo del Chelsea o di una auto-riduzione del giocatore. Ma solo quando ci fosse la certezza che della rinuncia a De Ketelaere, il Milan proverebbe a percorrere una delle due strade.

Repubblica: Il gioiello belga Charles de Katelaere, fantasista, 21 anni, ha sposato da settimane il progetto del Milan. Ma l’accordo con il Bruges non c’è. Non è servito il summit a Lugano tra i vertici delle due società: 32 milioni più 3 di bonus e una percentuale sulla futura rivendita l’ultima offerta della dirigenza rossonera. Il Bruges l’ha respinta: continua a chiedere 40 milioni. Le prossime ore saranno di riflessione per Paolo Maldini e Frederic Massara, dovranno decidere se alzare l’offerta a 37 milioni (bonus compresi) oppure cercare un’alternativa. Hakim Ziyech, del Chelsea, l’altro calciatore che stuzzica la fantasia del Milan. Il 29enne marocchino spinge per approdare in Italia e il club londinese è disposto ad aprire alla formula del prestito con obbligo di riscatto condizionato al raggiungimento di determinati obiettivi del Milan

CorSport: incontro a Lugano con il Bruges ma l’affare De Ketelaere non si sblocca. Ballano 2 milioni. Insomma, è plausibile che ci si proverà ancora per qualche giorno, ma senza passi avanti significativi diventerà inevitabile cambiare obiettivo. Ziyech resta l'alternativa.
Questa cosa del bivio CDK/Ziyech un pò mi ricorda una vecchia trattativa per Giardino in cui ad un certo punto Galliani aveva minacciato, con grande sgomento e raccapriccio dei tifosi , di andare a prendere Van Nistelroy se il Parma non avesse mollato la presa. Letta oggi sembra una battuta ma purtroppo andò così. Diciamo che con il senno di poi dobbiamo maledire il Parma che è sceso a compromessi perchè poi Van Nisterloy al Real avrebbe fatto 46 gol in 68 partite di campionato con il Real...Altro che giocatore finito. "Consoliamoci" così se dovesse arrivare il marocchino ma il problema è che qui l'alternativa non sarà manco Ziyech, come giustamente sottolinea il Daily Mirro.
 
Alto