che i giovani vanno aspettati siamo d'accordo, pero il paragone con leao è fuorviante perche quando prendemmo leao eravamo fuori dalla champion da anni quindi l'unico modo per ritornare nel giro era per forza di cose andare a prendere i theo, i leao ecc ma dopo aver vinto lo scudetto non metti a rischio la qualificazione champion andando a spendere tutti i tuoi soldi su uno che forse diventera fenomeno e lasciando buchi nella rosa titolare, un conto sarebbe stato spendere 35 mil per cdk con almeno 11 titolari, un conto è spendere quei soldi quando ti mancavano il trequartista e l'esterno destro.
Per quando riguarda gli 11 mezzi giocatori purtroppo è la conseguenza di aver azzeccato poco e niente nei mercati precedenti, alla fine se devi rifare mezza squadra devi fare il budget diviso 11 e alla fine con 20 milioni per giocatore di certo non puoi prendere i palloni d'oro.
Non sono d'accordo.
Nel calcio di oggi, se vuoi giocatori come Leao, devi spendere minimo 30 milioni per prenderli ancora giovanissimi (sempre che non li abbiano adocchiati Real o City come successo con Camavinga o Alvarez, altrimenti siamo tagliati fuori direttamente) e poi ci devi lavorare su per molto tempo.
Per meno prendi mezzi giocatori come quelli arrivati questa estate, giocatori che al massimo sono utili, senza potenzialità serie da sviluppare.
Sul discorso che abbiamo azzeccato poco e niente, è una cosa da bar secondo me, che leggo tante volte. Non giudico te eh, che anzi stimo, ma appunto questa voce.
Le scorse sessioni abbiamo preso tra gli altri Tonali e Maignan, oltre a CDK e Thiaw, ovvero tutti giocatori che valgono una fortuna o con grande potenziale da sviluppare.
La prima parte del tuo discorso è il motivo per cui adesso il Milan sta andando a picco, con un ridimensionamento totale e preoccupante. Nella gestione di Maldini/Massara la politica era quella di cercare di prendere alcuni giovanissimi potenziali fuoriclasse (Theo Leao Maignan Thiaw Tonali Bennacer in parte Tomori, qualcuno direi lo abbiano azzeccato) e per bilanciare il budget poi per forza completare la rosa con giocatori minori.
Ora la politica è quella del moneyball, ovvero mezzi giocatori che si prendano a poco (sempre se 20 milioni sono pochi, perchè non so se a conti fatti qualcuno di quelli arrivati questa estate sia tanto meglio di Saele che prendemmo per 8, per esempio).
Per me CDK è il simbolo di questa inversione di tendenza. Dopo l'addio a Maldini la sua cessione e quella di Tonali sono stati per me segnali nefasti.