CDK: 30 mln, ma il Leeds... Ziyech alternativa. Asensio e Dybala...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
24,710
Reaction score
12,653
CorSport: patto Milan - CDK: il belga prende tempo con il Leeds disposto a investire 35 milioni. Pronto il rilancio rossonero a quota 30 mln di euro. Col giocatore accordo a 2,5 mln per 5 anni. Ci sono già state telefonate con Pioli e dirigenti per illustrare il progetto. Per Ziyech avanza la trattativa, il Chelsea ha aperto alla cessione. E lui stesso freme, insoddisfatto, tanto che ha rotto con il suo agente Nakhli Mondial.
Le strategie taccagne di Gazidis/Elliott: cosa cambia tra 30 e 35??? Per Dio se gli fai un contratto di 5 anni è 1, UNO, UNO E UNO SOLO milione l'anno in più a bilancio! Che cambia??? Paletto senza senso.
 

Pit96

Senior Member
Registrato
2 Luglio 2016
Messaggi
9,821
Reaction score
1,783
Le strategie taccagne di Gazidis/Elliott: cosa cambia tra 30 e 35??? Per Dio se gli fai un contratto di 5 anni è 1, UNO, UNO E UNO SOLO milione l'anno in più a bilancio! Che cambia??? Paletto senza senso.
Cambia che quei 5 li abbiamo spesi per Messias :troll:

Comunque anche per me 35 sono decisamente troppi. 25/30 sarebbe il massimo per lui, per quanto mi riguarda
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
24,710
Reaction score
12,653
Cambia che quei 5 li abbiamo spesi per Messias :troll:

Comunque anche per me 35 sono decisamente troppi. 25/30 sarebbe il massimo per lui, per quanto mi riguarda
Per me non sono troppi. Sono troppi 40-45 mln. Fino a 35, magari 30 più bonus si può fare. Sono somme che hanno un impatto minimo a bilancio. Diverso sarebbe l'ingaggio.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
GDS: Dopo quello per Sanches, l’altro assegno in doppia cifra è pronto per essere depositato sui conti del Bruges, non appena in Belgio accetteranno l’offerta rossonera da 30 milioni per CDK. Il Milan è la grande sfida che cerca, per questo ha visto il club e detto sì. Risposta di segno opposto fatta recapitare al Leeds. San Siro più della Premier: è il pensiero del giocatore, alleato rossonero. Insieme, Milan e Charles, possono vincere la resistenza el Bruges. Ad alimentare l'offerta potrebbe servire il ricavato dalle cessioni: 2 mln da Duarte al Basaksehir, l’Olympique Marsiglia vuole Bakayoko. In uscita anche Caldara, Daniel Maldini e Castillejo.

Ziyech (come già ampiamente riferito ieri) ora tratta da solo senza agente. Questa mossa potrebbe favorire l'addio al Chelsea. Ziyech piace moltissimo e va sempre tenuto nel ristretto casting degli uomini che possono garantire il salto di qualità all’attacco. Come lui Asensio, più indietro (specie per i tempi) Dybala. Oggi la prima scelta è De Ketelaere, e la convivenza tecnica con Ziyech non sarebbe la più funzionale allo schema di Pioli. Ma nel calciomercato tutto può sempre succedere: il giocatore, troppo spesso in seconda fila a Londra, ambisce a un ruolo da protagonista su un palcoscenico prestigioso. Il Chelsea, che aveva speso 40 milioni di euro nell’estate 2020 per acquistarlo dall’Ajax, ha di conseguenza abbassato le proprie pretese: e il Milan, con cui di recente ha dialogato per Tomori e Giroud, è un interlocutore privilegiato. Per l’ingaggio (ancora troppo alto) rivolgersi al manager di Ziyech, da ieri Ziyech stesso

CorSera: obiettivo De Ketelaere . È il trequartista del Bruges, 21 anni, il nome su cui stanno lavorando Maldini e Massara. È il profilo messo in cima alla lista, davanti a Ziyech del Chelsea (alternativo al belga), che ieri ha fatto sapere di aver abbandonato l’agente: «Da adesso tratto da solo». Il Milan ha l’accordo con De Katelaere, ma non con il club, lusingato dalla proposta di 37 milioni complessivi del Leeds.

Tuttosport: Continuano, in maniera costante, i contatti con il Bruges e con l’agente di Charles De Ketelaere. Il trequartista belga ha dato la sua priorità al Milan e vuole giocare la Champions League, ecco perché l’offerta del Leeds, al momento, non lo entusiasma. I rossoneri, però, devono fare a breve il loro rilancio, pareggiando la proposta degli inglesi ovvero mettendo sul piatto 30 milioni con dei bonus che sarebbero rappresentati da una percentuale importante sulla futura rivendita del giocatore. In più, Maldini e Massara hanno proposto i profili di Jungdal e Roback come contropartite tecniche. Sarà, probabilmente, un week end di studio per poi ripartire all’assalto la prossima settimana, quella in cui torneranno a Milanello tutti i big che stanno ultimando le loro vacanze post impegni con le nazionali. Calda anche la pista che porta a Hakim Ziyech del Chelsea, ma qui la partita più che sulla formula si gioca sull’ammontare dell’ingaggio del marocchino. Il suo stipendio attuale è di 6 milioni, il Milan arriva a garantirne 4-4.5 e vorrebbe che i blues partecipassero alla spesa coprendo la differenza. Anche qui le discussioni sono in corso, perché con il campionato che inizia il 13 agosto, c’è la necessità di mettere a disposizione di Pioli quei giocatori di qualità che l’allenatore ha indicato come prioritari per alzare il livello.

CorSport: patto Milan - CDK: il belga prende tempo con il Leeds disposto a investire 35 milioni. Pronto il rilancio rossonero a quota 30 mln di euro. Col giocatore accordo a 2,5 mln per 5 anni. Ci sono già state telefonate con Pioli e dirigenti per illustrare il progetto. Per Ziyech avanza la trattativa, il Chelsea ha aperto alla cessione. E lui stesso freme, insoddisfatto, tanto che ha rotto con il suo agente Nakhli Mondial.
Tutto inchiostro sprecato. Non arriverà nessuno, anzi perderemo ancora qualche pezzo della rosa
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
209,451
Reaction score
31,036
GDS: Dopo quello per Sanches, l’altro assegno in doppia cifra è pronto per essere depositato sui conti del Bruges, non appena in Belgio accetteranno l’offerta rossonera da 30 milioni per CDK. Il Milan è la grande sfida che cerca, per questo ha visto il club e detto sì. Risposta di segno opposto fatta recapitare al Leeds. San Siro più della Premier: è il pensiero del giocatore, alleato rossonero. Insieme, Milan e Charles, possono vincere la resistenza el Bruges. Ad alimentare l'offerta potrebbe servire il ricavato dalle cessioni: 2 mln da Duarte al Basaksehir, l’Olympique Marsiglia vuole Bakayoko. In uscita anche Caldara, Daniel Maldini e Castillejo.

Ziyech (come già ampiamente riferito ieri) ora tratta da solo senza agente. Questa mossa potrebbe favorire l'addio al Chelsea. Ziyech piace moltissimo e va sempre tenuto nel ristretto casting degli uomini che possono garantire il salto di qualità all’attacco. Come lui Asensio, più indietro (specie per i tempi) Dybala. Oggi la prima scelta è De Ketelaere, e la convivenza tecnica con Ziyech non sarebbe la più funzionale allo schema di Pioli. Ma nel calciomercato tutto può sempre succedere: il giocatore, troppo spesso in seconda fila a Londra, ambisce a un ruolo da protagonista su un palcoscenico prestigioso. Il Chelsea, che aveva speso 40 milioni di euro nell’estate 2020 per acquistarlo dall’Ajax, ha di conseguenza abbassato le proprie pretese: e il Milan, con cui di recente ha dialogato per Tomori e Giroud, è un interlocutore privilegiato. Per l’ingaggio (ancora troppo alto) rivolgersi al manager di Ziyech, da ieri Ziyech stesso

CorSera: obiettivo De Ketelaere . È il trequartista del Bruges, 21 anni, il nome su cui stanno lavorando Maldini e Massara. È il profilo messo in cima alla lista, davanti a Ziyech del Chelsea (alternativo al belga), che ieri ha fatto sapere di aver abbandonato l’agente: «Da adesso tratto da solo». Il Milan ha l’accordo con De Katelaere, ma non con il club, lusingato dalla proposta di 37 milioni complessivi del Leeds.

Tuttosport: Continuano, in maniera costante, i contatti con il Bruges e con l’agente di Charles De Ketelaere. Il trequartista belga ha dato la sua priorità al Milan e vuole giocare la Champions League, ecco perché l’offerta del Leeds, al momento, non lo entusiasma. I rossoneri, però, devono fare a breve il loro rilancio, pareggiando la proposta degli inglesi ovvero mettendo sul piatto 30 milioni con dei bonus che sarebbero rappresentati da una percentuale importante sulla futura rivendita del giocatore. In più, Maldini e Massara hanno proposto i profili di Jungdal e Roback come contropartite tecniche. Sarà, probabilmente, un week end di studio per poi ripartire all’assalto la prossima settimana, quella in cui torneranno a Milanello tutti i big che stanno ultimando le loro vacanze post impegni con le nazionali. Calda anche la pista che porta a Hakim Ziyech del Chelsea, ma qui la partita più che sulla formula si gioca sull’ammontare dell’ingaggio del marocchino. Il suo stipendio attuale è di 6 milioni, il Milan arriva a garantirne 4-4.5 e vorrebbe che i blues partecipassero alla spesa coprendo la differenza. Anche qui le discussioni sono in corso, perché con il campionato che inizia il 13 agosto, c’è la necessità di mettere a disposizione di Pioli quei giocatori di qualità che l’allenatore ha indicato come prioritari per alzare il livello.

CorSport: patto Milan - CDK: il belga prende tempo con il Leeds disposto a investire 35 milioni. Pronto il rilancio rossonero a quota 30 mln di euro. Col giocatore accordo a 2,5 mln per 5 anni. Ci sono già state telefonate con Pioli e dirigenti per illustrare il progetto. Per Ziyech avanza la trattativa, il Chelsea ha aperto alla cessione. E lui stesso freme, insoddisfatto, tanto che ha rotto con il suo agente Nakhli Mondial.



Leggete quotate e commentate le news riportate
 

jumpy65

Junior Member
Registrato
27 Settembre 2014
Messaggi
3,289
Reaction score
1,072
GDS: Dopo quello per Sanches, l’altro assegno in doppia cifra è pronto per essere depositato sui conti del Bruges, non appena in Belgio accetteranno l’offerta rossonera da 30 milioni per CDK. Il Milan è la grande sfida che cerca, per questo ha visto il club e detto sì. Risposta di segno opposto fatta recapitare al Leeds. San Siro più della Premier: è il pensiero del giocatore, alleato rossonero. Insieme, Milan e Charles, possono vincere la resistenza el Bruges. Ad alimentare l'offerta potrebbe servire il ricavato dalle cessioni: 2 mln da Duarte al Basaksehir, l’Olympique Marsiglia vuole Bakayoko. In uscita anche Caldara, Daniel Maldini e Castillejo.

Ziyech (come già ampiamente riferito ieri) ora tratta da solo senza agente. Questa mossa potrebbe favorire l'addio al Chelsea. Ziyech piace moltissimo e va sempre tenuto nel ristretto casting degli uomini che possono garantire il salto di qualità all’attacco. Come lui Asensio, più indietro (specie per i tempi) Dybala. Oggi la prima scelta è De Ketelaere, e la convivenza tecnica con Ziyech non sarebbe la più funzionale allo schema di Pioli. Ma nel calciomercato tutto può sempre succedere: il giocatore, troppo spesso in seconda fila a Londra, ambisce a un ruolo da protagonista su un palcoscenico prestigioso. Il Chelsea, che aveva speso 40 milioni di euro nell’estate 2020 per acquistarlo dall’Ajax, ha di conseguenza abbassato le proprie pretese: e il Milan, con cui di recente ha dialogato per Tomori e Giroud, è un interlocutore privilegiato. Per l’ingaggio (ancora troppo alto) rivolgersi al manager di Ziyech, da ieri Ziyech stesso

CorSera: obiettivo De Ketelaere . È il trequartista del Bruges, 21 anni, il nome su cui stanno lavorando Maldini e Massara. È il profilo messo in cima alla lista, davanti a Ziyech del Chelsea (alternativo al belga), che ieri ha fatto sapere di aver abbandonato l’agente: «Da adesso tratto da solo». Il Milan ha l’accordo con De Katelaere, ma non con il club, lusingato dalla proposta di 37 milioni complessivi del Leeds.

Tuttosport: Continuano, in maniera costante, i contatti con il Bruges e con l’agente di Charles De Ketelaere. Il trequartista belga ha dato la sua priorità al Milan e vuole giocare la Champions League, ecco perché l’offerta del Leeds, al momento, non lo entusiasma. I rossoneri, però, devono fare a breve il loro rilancio, pareggiando la proposta degli inglesi ovvero mettendo sul piatto 30 milioni con dei bonus che sarebbero rappresentati da una percentuale importante sulla futura rivendita del giocatore. In più, Maldini e Massara hanno proposto i profili di Jungdal e Roback come contropartite tecniche. Sarà, probabilmente, un week end di studio per poi ripartire all’assalto la prossima settimana, quella in cui torneranno a Milanello tutti i big che stanno ultimando le loro vacanze post impegni con le nazionali. Calda anche la pista che porta a Hakim Ziyech del Chelsea, ma qui la partita più che sulla formula si gioca sull’ammontare dell’ingaggio del marocchino. Il suo stipendio attuale è di 6 milioni, il Milan arriva a garantirne 4-4.5 e vorrebbe che i blues partecipassero alla spesa coprendo la differenza. Anche qui le discussioni sono in corso, perché con il campionato che inizia il 13 agosto, c’è la necessità di mettere a disposizione di Pioli quei giocatori di qualità che l’allenatore ha indicato come prioritari per alzare il livello.

CorSport: patto Milan - CDK: il belga prende tempo con il Leeds disposto a investire 35 milioni. Pronto il rilancio rossonero a quota 30 mln di euro. Col giocatore accordo a 2,5 mln per 5 anni. Ci sono già state telefonate con Pioli e dirigenti per illustrare il progetto. Per Ziyech avanza la trattativa, il Chelsea ha aperto alla cessione. E lui stesso freme, insoddisfatto, tanto che ha rotto con il suo agente Nakhli Mondial.
per de ketelaere siamo vicini a mio parere si conclude. Per ziyech la vedo difficile sia per costi che per l'età
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
5,679
Reaction score
836
Stiamo provando a replicare l'operazione Leao. Che fu 25 + Djalo valutato 5

Gli stiamo offrendo 25 + una contropartita
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
209,451
Reaction score
31,036
GDS: Dopo quello per Sanches, l’altro assegno in doppia cifra è pronto per essere depositato sui conti del Bruges, non appena in Belgio accetteranno l’offerta rossonera da 30 milioni per CDK. Il Milan è la grande sfida che cerca, per questo ha visto il club e detto sì. Risposta di segno opposto fatta recapitare al Leeds. San Siro più della Premier: è il pensiero del giocatore, alleato rossonero. Insieme, Milan e Charles, possono vincere la resistenza el Bruges. Ad alimentare l'offerta potrebbe servire il ricavato dalle cessioni: 2 mln da Duarte al Basaksehir, l’Olympique Marsiglia vuole Bakayoko. In uscita anche Caldara, Daniel Maldini e Castillejo.

Ziyech (come già ampiamente riferito ieri) ora tratta da solo senza agente. Questa mossa potrebbe favorire l'addio al Chelsea. Ziyech piace moltissimo e va sempre tenuto nel ristretto casting degli uomini che possono garantire il salto di qualità all’attacco. Come lui Asensio, più indietro (specie per i tempi) Dybala. Oggi la prima scelta è De Ketelaere, e la convivenza tecnica con Ziyech non sarebbe la più funzionale allo schema di Pioli. Ma nel calciomercato tutto può sempre succedere: il giocatore, troppo spesso in seconda fila a Londra, ambisce a un ruolo da protagonista su un palcoscenico prestigioso. Il Chelsea, che aveva speso 40 milioni di euro nell’estate 2020 per acquistarlo dall’Ajax, ha di conseguenza abbassato le proprie pretese: e il Milan, con cui di recente ha dialogato per Tomori e Giroud, è un interlocutore privilegiato. Per l’ingaggio (ancora troppo alto) rivolgersi al manager di Ziyech, da ieri Ziyech stesso

CorSera: obiettivo De Ketelaere . È il trequartista del Bruges, 21 anni, il nome su cui stanno lavorando Maldini e Massara. È il profilo messo in cima alla lista, davanti a Ziyech del Chelsea (alternativo al belga), che ieri ha fatto sapere di aver abbandonato l’agente: «Da adesso tratto da solo». Il Milan ha l’accordo con De Katelaere, ma non con il club, lusingato dalla proposta di 37 milioni complessivi del Leeds.

Tuttosport: Continuano, in maniera costante, i contatti con il Bruges e con l’agente di Charles De Ketelaere. Il trequartista belga ha dato la sua priorità al Milan e vuole giocare la Champions League, ecco perché l’offerta del Leeds, al momento, non lo entusiasma. I rossoneri, però, devono fare a breve il loro rilancio, pareggiando la proposta degli inglesi ovvero mettendo sul piatto 30 milioni con dei bonus che sarebbero rappresentati da una percentuale importante sulla futura rivendita del giocatore. In più, Maldini e Massara hanno proposto i profili di Jungdal e Roback come contropartite tecniche. Sarà, probabilmente, un week end di studio per poi ripartire all’assalto la prossima settimana, quella in cui torneranno a Milanello tutti i big che stanno ultimando le loro vacanze post impegni con le nazionali. Calda anche la pista che porta a Hakim Ziyech del Chelsea, ma qui la partita più che sulla formula si gioca sull’ammontare dell’ingaggio del marocchino. Il suo stipendio attuale è di 6 milioni, il Milan arriva a garantirne 4-4.5 e vorrebbe che i blues partecipassero alla spesa coprendo la differenza. Anche qui le discussioni sono in corso, perché con il campionato che inizia il 13 agosto, c’è la necessità di mettere a disposizione di Pioli quei giocatori di qualità che l’allenatore ha indicato come prioritari per alzare il livello.

CorSport: patto Milan - CDK: il belga prende tempo con il Leeds disposto a investire 35 milioni. Pronto il rilancio rossonero a quota 30 mln di euro. Col giocatore accordo a 2,5 mln per 5 anni. Ci sono già state telefonate con Pioli e dirigenti per illustrare il progetto. Per Ziyech avanza la trattativa, il Chelsea ha aperto alla cessione. E lui stesso freme, insoddisfatto, tanto che ha rotto con il suo agente Nakhli Mondial.
.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
60,829
Reaction score
26,781
GDS: Dopo quello per Sanches, l’altro assegno in doppia cifra è pronto per essere depositato sui conti del Bruges, non appena in Belgio accetteranno l’offerta rossonera da 30 milioni per CDK. Il Milan è la grande sfida che cerca, per questo ha visto il club e detto sì. Risposta di segno opposto fatta recapitare al Leeds. San Siro più della Premier: è il pensiero del giocatore, alleato rossonero. Insieme, Milan e Charles, possono vincere la resistenza el Bruges. Ad alimentare l'offerta potrebbe servire il ricavato dalle cessioni: 2 mln da Duarte al Basaksehir, l’Olympique Marsiglia vuole Bakayoko. In uscita anche Caldara, Daniel Maldini e Castillejo.

Ziyech (come già ampiamente riferito ieri) ora tratta da solo senza agente. Questa mossa potrebbe favorire l'addio al Chelsea. Ziyech piace moltissimo e va sempre tenuto nel ristretto casting degli uomini che possono garantire il salto di qualità all’attacco. Come lui Asensio, più indietro (specie per i tempi) Dybala. Oggi la prima scelta è De Ketelaere, e la convivenza tecnica con Ziyech non sarebbe la più funzionale allo schema di Pioli. Ma nel calciomercato tutto può sempre succedere: il giocatore, troppo spesso in seconda fila a Londra, ambisce a un ruolo da protagonista su un palcoscenico prestigioso. Il Chelsea, che aveva speso 40 milioni di euro nell’estate 2020 per acquistarlo dall’Ajax, ha di conseguenza abbassato le proprie pretese: e il Milan, con cui di recente ha dialogato per Tomori e Giroud, è un interlocutore privilegiato. Per l’ingaggio (ancora troppo alto) rivolgersi al manager di Ziyech, da ieri Ziyech stesso

CorSera: obiettivo De Ketelaere . È il trequartista del Bruges, 21 anni, il nome su cui stanno lavorando Maldini e Massara. È il profilo messo in cima alla lista, davanti a Ziyech del Chelsea (alternativo al belga), che ieri ha fatto sapere di aver abbandonato l’agente: «Da adesso tratto da solo». Il Milan ha l’accordo con De Katelaere, ma non con il club, lusingato dalla proposta di 37 milioni complessivi del Leeds.

Tuttosport: Continuano, in maniera costante, i contatti con il Bruges e con l’agente di Charles De Ketelaere. Il trequartista belga ha dato la sua priorità al Milan e vuole giocare la Champions League, ecco perché l’offerta del Leeds, al momento, non lo entusiasma. I rossoneri, però, devono fare a breve il loro rilancio, pareggiando la proposta degli inglesi ovvero mettendo sul piatto 30 milioni con dei bonus che sarebbero rappresentati da una percentuale importante sulla futura rivendita del giocatore. In più, Maldini e Massara hanno proposto i profili di Jungdal e Roback come contropartite tecniche. Sarà, probabilmente, un week end di studio per poi ripartire all’assalto la prossima settimana, quella in cui torneranno a Milanello tutti i big che stanno ultimando le loro vacanze post impegni con le nazionali. Calda anche la pista che porta a Hakim Ziyech del Chelsea, ma qui la partita più che sulla formula si gioca sull’ammontare dell’ingaggio del marocchino. Il suo stipendio attuale è di 6 milioni, il Milan arriva a garantirne 4-4.5 e vorrebbe che i blues partecipassero alla spesa coprendo la differenza. Anche qui le discussioni sono in corso, perché con il campionato che inizia il 13 agosto, c’è la necessità di mettere a disposizione di Pioli quei giocatori di qualità che l’allenatore ha indicato come prioritari per alzare il livello.

CorSport: patto Milan - CDK: il belga prende tempo con il Leeds disposto a investire 35 milioni. Pronto il rilancio rossonero a quota 30 mln di euro. Col giocatore accordo a 2,5 mln per 5 anni. Ci sono già state telefonate con Pioli e dirigenti per illustrare il progetto. Per Ziyech avanza la trattativa, il Chelsea ha aperto alla cessione. E lui stesso freme, insoddisfatto, tanto che ha rotto con il suo agente Nakhli Mondial.
Mia sensazione :lavoriamo su due tavoli.
Se dovesse saltare cdk allora Ziyech sarebbe l'alternativa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto
head>