Sono andato una volta in USA proprio a NY, sono davvero fastidiosi e delle zecche tutti a chiedere mance per ogni cosa taxi, ristoranti, venditori di cianfrusaglie servici turistici ecc ecc... e poi parlano che i loro stipendi sono bassi e dunque devo fare carità?
Non ho più intenzione di andare in quel paese degradado a parte che a me da fastidio i prezzi senza IVA che poi ti aggiungono IVA quando sei in cassa, non sai mai quel'è il prezzo finale.
Un mio collega è andato in Giappone ed ha detto che li non accettano mance
Negli USA c'è tutta un'altra cultura relativamente alle mance.
Se non lasci la mancia non è che fai solo una figuraccia, ma ti danno pure del lestofante.
Per rendere l'idea, è come se qui in Italia quando c'è il conto al ristorante decidi di pagare solo tre quarti della cifra richiesta. Ristoratore e camerieri cosa penserebbero? Che sei matto o sei un ladro. Così è come ti vedono negli USA se non dai la mancia.
Normalmente negli USA al ristorante ci sono tre categorie di mance che puoi versare. La minima si versa di solito quando un cliente si è trovato molto molto male (cibo scadente e/o servizio pessimo). La media quando cibo e servizio sono nella norma. Alta quando si è soddisfatti (e se al cameriere a domanda specifica gli dici che sei rimasto soddisfatto e poi lascia la mancia minima, oltre a passare per stron-zo è facile che ti sputino nel piatto se ci ritorni). Senza contare che si possono lasciare mance anche fuori categoria, o che per cortesia e supporto ai camerieri lasci la mancia di livello alto a prescindere del cibo e del servizio.
Questo perché oltre alla cultura della mancia in sé, alcune categorie di lavoratori come i camerieri campano proprio con le mance. Lo stipendio base di un cameriere è basso (talvolta inesistente). Tutto o quasi dello stipendio deriva dalle mance.
Altro mondo rispetto al nostro, giusto o sbagliato che sia.