Paolo Casarin su Napoli - Milan e sulla direzione di gara da parte di Orsato:"Orsato e Valeri per arbitrare Napoli-Milan: un grande impegno tecnico e disciplinare. Infatti subito proteste di Pioli (giallo per lui) per un contatto in area tra Bennacer e Koulibaly che Orsato, giustamente, non ritiene di punire con il rigore. Come non punisce giustamente il contatto tra Tomori e Osimenh. Partita accesa con l’ammonizione per Koulibaly dopo uno scontro a metà campo con Giroud. Alla mezz’ora sembra prevalere il gioco. Scontro alto tra Ospina e Giroud : il giallo al milanista non è giustificabile. Primo tempo con soli otto falli! Al rientro Giroud segna con abilità. Ora i giocatori pensano solo a giocare: Orsato controlla da vicino e con i cartellini gialli; chiude al 95’. Prestazione da Campionato del Mondo. Bravo"
Andrò controcorrente (premesso di essere ex arbitro), a volte non amo Orsato, soprattutto per il suo "egocentrismo" (l'episodio in lazio Milan l'anno scorso ne fu l'apoteosi) ma devo dire che ieri sera ha gestito la gara ottimamente. L'unico errore vero è stato il giallo a Giroud, i rigori potevano entrambi starci ma nessuno dei due era clamoroso. In generale preferisco che in generale la soglia dei rigori sia più alta, così come i falli. Questo aiuta il divertimento, aiuta le squadre ad approcciarsi meglio in europa (anche i nostri Theo e Krunic si buttano troppo a leggeri contatti, questo ci fa rischiare tantissimo quando l'arbitro non fischia e, comunque, rimane un atteggiamento irritante).
Fatto sta che ieri ne è uscita una bella partita del campionato italiano, certo con qualche errore di troppo a livello tecnico, ma finalmente ritmo, corsa, intensità, dinamismo. Mi sono divertito e mi sarei divertito da appassionato di calcio anche se non ci fosse stato il milan.
Peccato non fosse la vera sfida scudetto, per ciò che mi riguarda lo avrebbero meritato.
Non è un 1 - 0 Allegriano da anticalcio. E' un 1 a 0 che ti riconcilia col calcio.