L'avrò scritto chissà quante volte.
Ma guarda te questi benefattori e questi filantropi che investono massicciamente in un social che teoricamente non produce niente se non chiacchere.
Chissà perché, ma che strano.
Poi per un Gesù Cristo di 30 anni preso nel cuore della notte dalla Grotonese ci si spertica.
I soliti maledetti gombloddisdih.
Vuoi ridere? Secondo alcuni siti sembra che oltre alla gestione economica a Singer non piacesse la "linea editoriale" di Twitter, per intenderci quella che ha portato al ban di Trump.
Ma secondo me queste sono motivazioni secondarie. La verità è che la gestione di Dorsey era deficitaria. Singer spera ovviamente in una vendita della società per incassare una mega plusvalenza sulla eventuale rivendita delle quote.
Intanto hanno nominato Ceo l'ennesimo indiano, aumentando il numero di dirigenti di origine indiana alla guida di importanti aziende hitech: il più celebre è Satya Nadella di Miscrosoft (che ha fatto crescere vertiginosamente il valore dell'azienda di Gates, superando perfino Apple), ma anche Ibm, Adobe, Mastercard, ecc. sono guidate da persone di etnia indiana.
Fine OT.