- Registrato
- 15 Dicembre 2016
- Messaggi
- 31,671
- Reaction score
- 7,356
Clamorosa indiscrezione lanciata da siti di televisione come Davide Maggio. Il talk di Bianca Berlinguer, Cartabianca, sarebbe destinato alla chiusura. Il motivo, stando all'ad Rai Carlo Fuortes (nominato da Mario Draghi), sarebbe quello dell'abuso di talk show nell'ambito dell'approfondimento giornalistico.
Ed a subire questa nuova "politica" intrapresa dalla Rai, sarebbe proprio il programma della Berlinguer, con la partecipazione fissa di Mauro Corona, nato nel 2016 dopo il flop di "Politics" di Gianluca Semprini che all'epoca era neo-approdato in Rai per sostituire Ballarò. Cartabianca stava realizzando buoni ascolti, ma altrettante polemiche negli ultimi mesi per le ospitate del professore Alessandro Orsini, accusato dal PD di essere filo russo e che, per continuare ad essere presente in studio, fortemente voluto dalla Berlinguer, ha dovuto rinunciare al suo gettone di presenza e accettare di venire gratis.
Curiosamente, prima dell'uscita di questa notizia della cancellazione (?) di Cartabianca, alla Berlinguer era stato proposto un programma in seconda serata il lunedì su Rai 1. Una promozione, che in realtà aveva il sapore di declassamento, al punto che la giornalista, figlia dello storico segretario del PCI Enrico Berlinguer, ha rifiutato.
Ed a subire questa nuova "politica" intrapresa dalla Rai, sarebbe proprio il programma della Berlinguer, con la partecipazione fissa di Mauro Corona, nato nel 2016 dopo il flop di "Politics" di Gianluca Semprini che all'epoca era neo-approdato in Rai per sostituire Ballarò. Cartabianca stava realizzando buoni ascolti, ma altrettante polemiche negli ultimi mesi per le ospitate del professore Alessandro Orsini, accusato dal PD di essere filo russo e che, per continuare ad essere presente in studio, fortemente voluto dalla Berlinguer, ha dovuto rinunciare al suo gettone di presenza e accettare di venire gratis.
Curiosamente, prima dell'uscita di questa notizia della cancellazione (?) di Cartabianca, alla Berlinguer era stato proposto un programma in seconda serata il lunedì su Rai 1. Una promozione, che in realtà aveva il sapore di declassamento, al punto che la giornalista, figlia dello storico segretario del PCI Enrico Berlinguer, ha rifiutato.