Cartabianca verso la chiusura

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,680
Reaction score
7,357
Clamorosa indiscrezione lanciata da siti di televisione come Davide Maggio. Il talk di Bianca Berlinguer, Cartabianca, sarebbe destinato alla chiusura. Il motivo, stando all'ad Rai Carlo Fuortes (nominato da Mario Draghi), sarebbe quello dell'abuso di talk show nell'ambito dell'approfondimento giornalistico.

Ed a subire questa nuova "politica" intrapresa dalla Rai, sarebbe proprio il programma della Berlinguer, con la partecipazione fissa di Mauro Corona, nato nel 2016 dopo il flop di "Politics" di Gianluca Semprini che all'epoca era neo-approdato in Rai per sostituire Ballarò. Cartabianca stava realizzando buoni ascolti, ma altrettante polemiche negli ultimi mesi per le ospitate del professore Alessandro Orsini, accusato dal PD di essere filo russo e che, per continuare ad essere presente in studio, fortemente voluto dalla Berlinguer, ha dovuto rinunciare al suo gettone di presenza e accettare di venire gratis.

Curiosamente, prima dell'uscita di questa notizia della cancellazione (?) di Cartabianca, alla Berlinguer era stato proposto un programma in seconda serata il lunedì su Rai 1. Una promozione, che in realtà aveva il sapore di declassamento, al punto che la giornalista, figlia dello storico segretario del PCI Enrico Berlinguer, ha rifiutato.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,680
Reaction score
7,357
Clamorosa indiscrezione lanciata da siti di televisione come Davide Maggio. Il talk di Bianca Berlinguer, Cartabianca, sarebbe destinato alla chiusura. Il motivo, stando all'ad Rai Carlo Fuortes (nominato da Mario Draghi), sarebbe quello dell'abuso di talk show nell'ambito dell'approfondimento giornalistico.

Ed a subire questa nuova "politica" intrapresa dalla Rai, sarebbe proprio il programma della Berlinguer, con la partecipazione fissa di Mauro Corona, nato nel 2016 dopo il flop di "Politics" di Gianluca Semprini che all'epoca era neo-approdato in Rai per sostituire Ballarò. Cartabianca stava realizzando buoni ascolti, ma altrettante polemiche negli ultimi mesi per le ospitate del professore Alessandro Orsini, accusato dal PD di essere filo russo e che, per continuare ad essere presente in studio, fortemente voluto dalla Berlinguer, ha dovuto rinunciare al suo gettone di presenza e accettare di venire gratis.

Curiosamente, prima dell'uscita di questa notizia della cancellazione (?) di Cartabianca, alla Berlinguer era stato proposto un programma in seconda serata il lunedì su Rai 1. Una promozione, che in realtà aveva il sapore di declassamento, al punto che la giornalista, figlia dello storico segretario del PCI Enrico Berlinguer, ha rifiutato.
Come ho sempre detto, stava rischiando per essersi messa contro il PD e per essere stata tra le più "equilibrate" in Rai. Ed infatti...
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
45,532
Reaction score
18,163
Clamorosa indiscrezione lanciata da siti di televisione come Davide Maggio. Il talk di Bianca Berlinguer, Cartabianca, sarebbe destinato alla chiusura. Il motivo, stando all'ad Rai Carlo Fuortes (nominato da Mario Draghi), sarebbe quello dell'abuso di talk show nell'ambito dell'approfondimento giornalistico.

Ed a subire questa nuova "politica" intrapresa dalla Rai, sarebbe proprio il programma della Berlinguer, con la partecipazione fissa di Mauro Corona, nato nel 2016 dopo il flop di "Politics" di Gianluca Semprini che all'epoca era neo-approdato in Rai per sostituire Ballarò. Cartabianca stava realizzando buoni ascolti, ma altrettante polemiche negli ultimi mesi per le ospitate del professore Alessandro Orsini, accusato dal PD di essere filo russo e che, per continuare ad essere presente in studio, fortemente voluto dalla Berlinguer, ha dovuto rinunciare al suo gettone di presenza e accettare di venire gratis.

Curiosamente, prima dell'uscita di questa notizia della cancellazione (?) di Cartabianca, alla Berlinguer era stato proposto un programma in seconda serata il lunedì su Rai 1. Una promozione, che in realtà aveva il sapore di declassamento, al punto che la giornalista, figlia dello storico segretario del PCI Enrico Berlinguer, ha rifiutato.

Poi qualcuno si meraviglia che l’Italia sia classificata come nazione con poco libertà di stampa.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
40,960
Reaction score
14,316
Come ho sempre detto, stava rischiando per essersi messa contro il PD e per essere stata tra le più "equilibrate" in Rai. Ed infatti...
tranquillo che non resta disoccupata, c'è sempre la quota veterocomunista del pd da tenere buona
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,650
Reaction score
11,579
Clamorosa indiscrezione lanciata da siti di televisione come Davide Maggio. Il talk di Bianca Berlinguer, Cartabianca, sarebbe destinato alla chiusura. Il motivo, stando all'ad Rai Carlo Fuortes (nominato da Mario Draghi), sarebbe quello dell'abuso di talk show nell'ambito dell'approfondimento giornalistico.

Ed a subire questa nuova "politica" intrapresa dalla Rai, sarebbe proprio il programma della Berlinguer, con la partecipazione fissa di Mauro Corona, nato nel 2016 dopo il flop di "Politics" di Gianluca Semprini che all'epoca era neo-approdato in Rai per sostituire Ballarò. Cartabianca stava realizzando buoni ascolti, ma altrettante polemiche negli ultimi mesi per le ospitate del professore Alessandro Orsini, accusato dal PD di essere filo russo e che, per continuare ad essere presente in studio, fortemente voluto dalla Berlinguer, ha dovuto rinunciare al suo gettone di presenza e accettare di venire gratis.

Curiosamente, prima dell'uscita di questa notizia della cancellazione (?) di Cartabianca, alla Berlinguer era stato proposto un programma in seconda serata il lunedì su Rai 1. Una promozione, che in realtà aveva il sapore di declassamento, al punto che la giornalista, figlia dello storico segretario del PCI Enrico Berlinguer, ha rifiutato.
Non mi mancherà!
 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,365
Reaction score
5,511
Clamorosa indiscrezione lanciata da siti di televisione come Davide Maggio. Il talk di Bianca Berlinguer, Cartabianca, sarebbe destinato alla chiusura. Il motivo, stando all'ad Rai Carlo Fuortes (nominato da Mario Draghi), sarebbe quello dell'abuso di talk show nell'ambito dell'approfondimento giornalistico.

Ed a subire questa nuova "politica" intrapresa dalla Rai, sarebbe proprio il programma della Berlinguer, con la partecipazione fissa di Mauro Corona, nato nel 2016 dopo il flop di "Politics" di Gianluca Semprini che all'epoca era neo-approdato in Rai per sostituire Ballarò. Cartabianca stava realizzando buoni ascolti, ma altrettante polemiche negli ultimi mesi per le ospitate del professore Alessandro Orsini, accusato dal PD di essere filo russo e che, per continuare ad essere presente in studio, fortemente voluto dalla Berlinguer, ha dovuto rinunciare al suo gettone di presenza e accettare di venire gratis.

Curiosamente, prima dell'uscita di questa notizia della cancellazione (?) di Cartabianca, alla Berlinguer era stato proposto un programma in seconda serata il lunedì su Rai 1. Una promozione, che in realtà aveva il sapore di declassamento, al punto che la giornalista, figlia dello storico segretario del PCI Enrico Berlinguer, ha rifiutato.
Faide piddine, passerei oltre non senza aver sbadigliato.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,115
Reaction score
32,282
Le è stato fatale "Orsini VS Salvini", che poi non si è rivelato proprio un "versus" :asd:

Comunque Cartabianca, Zona Bianca, Stasera Italia, DiMartedì, Piazza Pulita, Otto e mezzo, Mezz'ora in +, In Onda...
Di trasmissioni sinistre ce ne sono fin troppe, qualcuna in meno non fa poi così male.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,443
Reaction score
3,873
Clamorosa indiscrezione lanciata da siti di televisione come Davide Maggio. Il talk di Bianca Berlinguer, Cartabianca, sarebbe destinato alla chiusura. Il motivo, stando all'ad Rai Carlo Fuortes (nominato da Mario Draghi), sarebbe quello dell'abuso di talk show nell'ambito dell'approfondimento giornalistico.

Ed a subire questa nuova "politica" intrapresa dalla Rai, sarebbe proprio il programma della Berlinguer, con la partecipazione fissa di Mauro Corona, nato nel 2016 dopo il flop di "Politics" di Gianluca Semprini che all'epoca era neo-approdato in Rai per sostituire Ballarò. Cartabianca stava realizzando buoni ascolti, ma altrettante polemiche negli ultimi mesi per le ospitate del professore Alessandro Orsini, accusato dal PD di essere filo russo e che, per continuare ad essere presente in studio, fortemente voluto dalla Berlinguer, ha dovuto rinunciare al suo gettone di presenza e accettare di venire gratis.

Curiosamente, prima dell'uscita di questa notizia della cancellazione (?) di Cartabianca, alla Berlinguer era stato proposto un programma in seconda serata il lunedì su Rai 1. Una promozione, che in realtà aveva il sapore di declassamento, al punto che la giornalista, figlia dello storico segretario del PCI Enrico Berlinguer, ha rifiutato.
questa lavora in rai solo perche figli di, una delle tante raccomandate senza particolare talento che si ritrova dove si ritrova senza nessun merito alcuno
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,752
Reaction score
1,941
Mai guardato Carta Bianca, perché essendo innamorato della Bianca giovane e compassata a telekabul, la vedevo forzata in questo nuovo ruolo da pescivendola.
 
Alto