Cardinale: sport pronto a resistere a dazi Trump.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,547
Reaction score
41,065
Per il Financial Times, Secondo Gerry Cardinale, CEO di RedBird Capital Partners e proprietario del Milan, il settore sportivo è relativamente immune agli effetti diretti dei dazi imposti dall'amministrazione Trump, in quanto principalmente basato su contratti pluriennali per diritti televisivi e sponsorizzazioni, nonché sui ricavi da biglietti.

Sebbene il merchandising e i progetti infrastrutturali possano risentire di tali dazi, l'impatto complessivo dovrebbe essere limitato, almeno finché la "guerra commerciale" non si intensifichi.

Cardinale, tuttavia, prevede un possibile calo dell'interesse da parte di investitori più ricchi, considerando che alcuni potrebbero aver effettuato investimenti nel settore sportivo spinti da una bolla speculativa, e questo, secondo lui, potrebbe portare ad una "pulizia salutare" del mercato.

Questa valutazione di Cardinale riflette un'opinione diffusa nel settore, che pur prevedendo una certa resistenza, non è completamente esente da rischi qualora la situazione economica si deteriorasse ulteriormente a causa dell'escalation delle tensioni commerciali.

fbf8bcbd2c10d920af688103008aa5e9.jpg
 

Ramza Beoulve

Well-known member
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
5,893
Reaction score
5,740
Per il Financial Times, Secondo Gerry Cardinale, CEO di RedBird Capital Partners e proprietario del Milan, il settore sportivo è relativamente immune agli effetti diretti dei dazi imposti dall'amministrazione Trump, in quanto principalmente basato su contratti pluriennali per diritti televisivi e sponsorizzazioni, nonché sui ricavi da biglietti.

Sebbene il merchandising e i progetti infrastrutturali possano risentire di tali dazi, l'impatto complessivo dovrebbe essere limitato, almeno finché la "guerra commerciale" non si intensifichi.

Cardinale, tuttavia, prevede un possibile calo dell'interesse da parte di investitori più ricchi, considerando che alcuni potrebbero aver effettuato investimenti nel settore sportivo spinti da una bolla speculativa, e questo, secondo lui, potrebbe portare ad una "pulizia salutare" del mercato.

Questa valutazione di Cardinale riflette un'opinione diffusa nel settore, che pur prevedendo una certa resistenza, non è completamente esente da rischi qualora la situazione economica si deteriorasse ulteriormente a causa dell'escalation delle tensioni commerciali.

Vedi l'allegato 9353
Spero che Trump ti deporti a Guantanamo, mentecatto...
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
46,987
Reaction score
32,102
Per il Financial Times, Secondo Gerry Cardinale, CEO di RedBird Capital Partners e proprietario del Milan, il settore sportivo è relativamente immune agli effetti diretti dei dazi imposti dall'amministrazione Trump, in quanto principalmente basato su contratti pluriennali per diritti televisivi e sponsorizzazioni, nonché sui ricavi da biglietti.

Sebbene il merchandising e i progetti infrastrutturali possano risentire di tali dazi, l'impatto complessivo dovrebbe essere limitato, almeno finché la "guerra commerciale" non si intensifichi.

Cardinale, tuttavia, prevede un possibile calo dell'interesse da parte di investitori più ricchi, considerando che alcuni potrebbero aver effettuato investimenti nel settore sportivo spinti da una bolla speculativa, e questo, secondo lui, potrebbe portare ad una "pulizia salutare" del mercato.

Questa valutazione di Cardinale riflette un'opinione diffusa nel settore, che pur prevedendo una certa resistenza, non è completamente esente da rischi qualora la situazione economica si deteriorasse ulteriormente a causa dell'escalation delle tensioni commerciali.

Vedi l'allegato 9353

Mi stavo giusto chiedendo come non avessero ancora tirato fuori i dazi di Trump come alibi per il loro schifo di gestione, presente e futuro.

Ormai danno la colpa ai dazi anche per i problemi di stitichezza quando uno va al gabinetto.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
8,813
Reaction score
4,410
Per il Financial Times, Secondo Gerry Cardinale, CEO di RedBird Capital Partners e proprietario del Milan, il settore sportivo è relativamente immune agli effetti diretti dei dazi imposti dall'amministrazione Trump, in quanto principalmente basato su contratti pluriennali per diritti televisivi e sponsorizzazioni, nonché sui ricavi da biglietti.

Sebbene il merchandising e i progetti infrastrutturali possano risentire di tali dazi, l'impatto complessivo dovrebbe essere limitato, almeno finché la "guerra commerciale" non si intensifichi.

Cardinale, tuttavia, prevede un possibile calo dell'interesse da parte di investitori più ricchi, considerando che alcuni potrebbero aver effettuato investimenti nel settore sportivo spinti da una bolla speculativa, e questo, secondo lui, potrebbe portare ad una "pulizia salutare" del mercato.

Questa valutazione di Cardinale riflette un'opinione diffusa nel settore, che pur prevedendo una certa resistenza, non è completamente esente da rischi qualora la situazione economica si deteriorasse ulteriormente a causa dell'escalation delle tensioni commerciali.

Vedi l'allegato 9353

il dietrofront cinese agli investimenti nel calcio, sia in casa che con le proprieta' all'estero, venne proprio da nuove direttive del partito comunista cinese. Speriamo che anche il buffone alla casa bianca tiri fuori qualche norma ammazza calcio, anche se la vedo dura visto che punta ai mondiali per club di quest'anno e del prossimo come leva sull'immagine personale
 

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
4,683
Reaction score
4,218
Mi stavo giusto chiedendo come non avessero ancora tirato fuori i dazi di Trump come alibi per il loro schifo di gestione, presente e futuro.

Ormai danno la colpa ai dazi anche per i problemi di stitichezza quando uno va al gabinetto.
Tra l'altro quel "qualcuno potrebbe aver fatto investimenti spinto dalla bolla speculativa" si traduce in "qualcuno ha speso troppo per comprare giocatori". Vattene maledetto.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
66,935
Reaction score
34,438
Per il Financial Times, Secondo Gerry Cardinale, CEO di RedBird Capital Partners e proprietario del Milan, il settore sportivo è relativamente immune agli effetti diretti dei dazi imposti dall'amministrazione Trump, in quanto principalmente basato su contratti pluriennali per diritti televisivi e sponsorizzazioni, nonché sui ricavi da biglietti.

Sebbene il merchandising e i progetti infrastrutturali possano risentire di tali dazi, l'impatto complessivo dovrebbe essere limitato, almeno finché la "guerra commerciale" non si intensifichi.

Cardinale, tuttavia, prevede un possibile calo dell'interesse da parte di investitori più ricchi, considerando che alcuni potrebbero aver effettuato investimenti nel settore sportivo spinti da una bolla speculativa, e questo, secondo lui, potrebbe portare ad una "pulizia salutare" del mercato.

Questa valutazione di Cardinale riflette un'opinione diffusa nel settore, che pur prevedendo una certa resistenza, non è completamente esente da rischi qualora la situazione economica si deteriorasse ulteriormente a causa dell'escalation delle tensioni commerciali.

Vedi l'allegato 9353
I dazi li potrete anche reggere, siamo noi tifosi che non vi reggiamo più.
 
Alto