Cardinale:"Milan, che stress. Il private equity...".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
28,963
Reaction score
21,971
Cardinale intervistato da GQ:"Per l'acquisto di qualsiasi altro tipo di società, prima di fare un'offerta si fa una due diligence. Se si acquista una squadra sportiva, si dà un'occhiata alle cifre presenti sui giornali e la si butta lì. Non c'è molto rigore analitico a sostegno di queste valutazioni. Valgono semplicemente quanto qualcuno è disposto a pagare".

"Gli acquisti nello sport? Bezos comprerà una squadra della NFL? Probabilmente sì. Potrebbe comprare l'intera lega se volesse... Il gradino successivo, in termini di capacità di pagamento, è rappresentato dai ragazzi degli hedge fund e del private equity. È il mio mondo, il mondo della finanza, degli investimenti e di Wall Street".

"I rischi del private equity? È la domanda giusta da fare. Una volta che il capitalismo viene coinvolto, non c'è modo di moderarlo. Stiamo andando verso la proprietà corporativa. È una corsa agli armamenti. E continuerà ad andare avanti. Il capitalismo troverà la sua strada nelle crepe”.

"I quotidiani sportivi italiani e il calcio in Italia? (fatto anche l'esempio di un certo signor Alfredo super tifoso del Milan con tanti DVD della storia rossonera NDR):" È una cosa che mi stressa, se devo essere sincero, in un modo che non ho mai provato prima. La mia idea è sempre stata quella di considerare lo sport come qualsiasi altro settore. Si possono produrre widget a Omaha o possedere i Giants a New York. Dovrebbe essere la stessa cosa. È stressante possedere cose in generale, è stressante mettere al lavoro questo tipo di denaro, è stressante essere un fiduciario per il capitale di terzi. Ora ho un nuovo livello di stress che non ho mai sperimentato prima, che è Alfredo. Mi dà fastidio”.

"Lo sport cattura in un arco di tempo che va dalle due alle quattro ore l'intero spirito umano. Se tutte le nostre squadre sportive finiscono per essere di proprietà di aziende che siano istituzioni finanziarie o governi, cosa succede? Il grande business. L'elemento umano. Come fanno queste cose a non distruggersi a vicenda?".

—) Milan: tutte le news del 30 gennaio 2024. Riepilogo.
Scusa ma perché non te ne vai? Torna a fare trading online
 

-Lionard-

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,288
Reaction score
2,338
Voi avete capito qualcosa?
Purtroppo sì e avrei voluto non farlo.

In pratica dice che lui ha sempre investito con i fondi in diversi settori industriali ma solo nel calcio, a causa del tifo che lui sostiene di odiare, qualcuno gli chiede conto delle sue azioni non da un punto di vista finanziario ma di passione. Di fatto sta dicendo che a lui interessa ottenere un ritorno economico senza essere disturbato da amenità tipo il tifo o la storia del club e che non apprezza che i giornali italiani lo tirino in ballo per queste cose.

Tra l'altro nella prima parte ammette di aver comprato il Milan senza neanche aver completato un'analisi approfondita e solo perchè era in vendita. Dichiarazione in linea con "ho scoperto di recente che il Milan ha meno Champions solo del Real".

A livelli così imbarazzanti non era arrivato nessuno, neanche il Galliani dei tempi d'oro.
 
Registrato
29 Ottobre 2017
Messaggi
7,724
Reaction score
5,240
Voi avete capito qualcosa?
Alfredo è Pioli (Cardinale non sa che si chiama Stefano) e lo sta stressando perchè lui avrebbe voluto avere una squadra come i Giants di New York, ma comprando il Milan si è ritrovato una squadra di widgets e uno stadio da costruire a Omaha.
Ci sta provando con il private equity, ma si sa che con Wall Street ci sono molti rischi, funziona così.
Ora sta aspettando che Bezos si compri l'NFL, così lui può acquistare un club dell'NFL con il suo account Amazon Prime.

Più o meno il succo del discorso è questo.

Il Milan è in buone mani.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,093
Reaction score
8,844
è proprio questo che cambia : possedere una società sportiva........non è come possedere una società che fabbrica utensili.....
Ma magari ci vedesse come una fabbrica di utensili: se una fabbrica produce utensili e si rompe un macchinario, ne compra un altro con almeno le stesse caratteristiche.
 

Maravich49

Junior Member
Registrato
3 Maggio 2016
Messaggi
2,131
Reaction score
1,059
Cardinale intervistato da GQ:"Per l'acquisto di qualsiasi altro tipo di società, prima di fare un'offerta si fa una due diligence. Se si acquista una squadra sportiva, si dà un'occhiata alle cifre presenti sui giornali e la si butta lì. Non c'è molto rigore analitico a sostegno di queste valutazioni. Valgono semplicemente quanto qualcuno è disposto a pagare".

"Gli acquisti nello sport? Bezos comprerà una squadra della NFL? Probabilmente sì. Potrebbe comprare l'intera lega se volesse... Il gradino successivo, in termini di capacità di pagamento, è rappresentato dai ragazzi degli hedge fund e del private equity. È il mio mondo, il mondo della finanza, degli investimenti e di Wall Street".

"I rischi del private equity? È la domanda giusta da fare. Una volta che il capitalismo viene coinvolto, non c'è modo di moderarlo. Stiamo andando verso la proprietà corporativa. È una corsa agli armamenti. E continuerà ad andare avanti. Il capitalismo troverà la sua strada nelle crepe”.

"I quotidiani sportivi italiani e il calcio in Italia? (fatto anche l'esempio di un certo signor Alfredo super tifoso del Milan con tanti DVD della storia rossonera NDR):" È una cosa che mi stressa, se devo essere sincero, in un modo che non ho mai provato prima. La mia idea è sempre stata quella di considerare lo sport come qualsiasi altro settore. Si possono produrre widget a Omaha o possedere i Giants a New York. Dovrebbe essere la stessa cosa. È stressante possedere cose in generale, è stressante mettere al lavoro questo tipo di denaro, è stressante essere un fiduciario per il capitale di terzi. Ora ho un nuovo livello di stress che non ho mai sperimentato prima, che è Alfredo. Mi dà fastidio”.

"Lo sport cattura in un arco di tempo che va dalle due alle quattro ore l'intero spirito umano. Se tutte le nostre squadre sportive finiscono per essere di proprietà di aziende che siano istituzioni finanziarie o governi, cosa succede? Il grande business. L'elemento umano. Come fanno queste cose a non distruggersi a vicenda?".

—) Milan: tutte le news del 30 gennaio 2024. Riepilogo.

Per la prima volta, sono totalmente imbestialito dalla sua intervista.
Mi stressa? Ma come ti permetti? Ma lo sai che sono i signor Alfredo che portano soldi nelle casse delle società?
Lo sai che da 10 anni rinnovo l'abbonamento in primo blu e vengo ogni dannata partita coi miei amici a spendere e farti guadagnare e ad incazzarmi quando le cose non vanno?
E tu sei stressato? Poverino, mi dispiace.
Ma va fare in quel posto, demente.

E' stressato... io divento matto.
 

Brotherhedo

Well-known member
Registrato
6 Marzo 2020
Messaggi
800
Reaction score
2,043
Andrebbe boicottato totalmente lui e la societa`....altre che stadio pieno e merchandising...

A costo di danneggiare il Milan, ma lui deve capire che il Milan siamo noi, che investiamo tempo, denaro e passione per seguire quello che, a nostro modo, e` un sogno.
 
Registrato
26 Febbraio 2018
Messaggi
5,945
Reaction score
2,748
Cardinale intervistato da GQ:"Per l'acquisto di qualsiasi altro tipo di società, prima di fare un'offerta si fa una due diligence. Se si acquista una squadra sportiva, si dà un'occhiata alle cifre presenti sui giornali e la si butta lì. Non c'è molto rigore analitico a sostegno di queste valutazioni. Valgono semplicemente quanto qualcuno è disposto a pagare".

"Gli acquisti nello sport? Bezos comprerà una squadra della NFL? Probabilmente sì. Potrebbe comprare l'intera lega se volesse... Il gradino successivo, in termini di capacità di pagamento, è rappresentato dai ragazzi degli hedge fund e del private equity. È il mio mondo, il mondo della finanza, degli investimenti e di Wall Street".

"I rischi del private equity? È la domanda giusta da fare. Una volta che il capitalismo viene coinvolto, non c'è modo di moderarlo. Stiamo andando verso la proprietà corporativa. È una corsa agli armamenti. E continuerà ad andare avanti. Il capitalismo troverà la sua strada nelle crepe”.

"I quotidiani sportivi italiani e il calcio in Italia? (fatto anche l'esempio di un certo signor Alfredo super tifoso del Milan con tanti DVD della storia rossonera NDR):" È una cosa che mi stressa, se devo essere sincero, in un modo che non ho mai provato prima. La mia idea è sempre stata quella di considerare lo sport come qualsiasi altro settore. Si possono produrre widget a Omaha o possedere i Giants a New York. Dovrebbe essere la stessa cosa. È stressante possedere cose in generale, è stressante mettere al lavoro questo tipo di denaro, è stressante essere un fiduciario per il capitale di terzi. Ora ho un nuovo livello di stress che non ho mai sperimentato prima, che è Alfredo. Mi dà fastidio”.

"Lo sport cattura in un arco di tempo che va dalle due alle quattro ore l'intero spirito umano. Se tutte le nostre squadre sportive finiscono per essere di proprietà di aziende che siano istituzioni finanziarie o governi, cosa succede? Il grande business. L'elemento umano. Come fanno queste cose a non distruggersi a vicenda?".

—) Milan: tutte le news del 30 gennaio 2024. Riepilogo.
Caro mio, non hai capito che in Italia il tifoso non è un semplice cliente che acquista il bene di servizio (la partita in tv o allo stadio), mangia pop corn, hot dog e acquista gadget; qui tifo è sinonimo di amore, sono sentimenti e stati d'animo che si vivono tutta la giornata, si protraggono tutta la settimana per tutto l'anno. Se tutto questo ti dà fastidio, vai a fare in c**o da dove sei venuto e vendi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Similar threads

Alto