Caos Milan: via T. Moreno e Masi. Cardinale in difficoltà con Elliott.

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,925
Reaction score
21,799
D'accordo con te. Piccolo off topic , sul riferimento che fai ai manager e multinazionali carrozzoni... cosa in particolare trovi assurdo e che porti all'implosione ( al di fuori del mian)?una curiosita'! condivido in generale al 100% il concetto ...

Perché in certi ambienti malati si creano piramidi rovesciate dove c'è un solo tizio che si deve occupare di tutto (ovviamente un disperato che poi si prende pure tutte le colpe) ed ennemila di questi manager e submanager che non hanno nemmeno idea di cosa si parla, ti dicono pure cosa fare, in tempi brevi e con una certa arroganza. Ovviamente l'unica cosa che sanno fare è consultare fogli excel come se fossero quelli a far funzionare le macchine. Naturalmente accade che:

- quando c'è un problema, tutti fuggono, stanno zitti e ti lasciano nella m3rda
- quando le cose funzionano, ti danno una pedata nello stomaco e poi piantano la bandierina con il loro capo per fare bella figura

Finché la storia va avanti per inerzia, tutto a posto, poi un giorno si arriva al collasso, perché la gente si stufa e se ne va, non rimane più nessuno a fare le cose, e l'azienda si svuota piano piano di know-how, rimanendo ingolfata in burocrazia e unicamente composta una massa di damerini che quando c'è da lavorare alzano le mani.

La GE, colosso ammeregano, ha fatto questa fine. Era in assoluto la più grande multinazionale esistente, ed è schiantata malamente. Solo adesso si sta riprendendo un po', ma ha dovuto mollare parecchi rami del business.

Ovviamente non è così al 100%, ma è una brutta piega che stanno prendendo un po' tutte le grandi aziende, specialmente quando non c'è un vero padrone.
 

davidsdave80

Junior Member
Registrato
10 Settembre 2017
Messaggi
941
Reaction score
479
Perché in certi ambienti malati si creano piramidi rovesciate dove c'è un solo tizio che si deve occupare di tutto (ovviamente un disperato che poi si prende pure tutte le colpe) ed ennemila di questi manager e submanager che non hanno nemmeno idea di cosa si parla, ti dicono pure cosa fare, in tempi brevi e con una certa arroganza. Ovviamente l'unica cosa che sanno fare è consultare fogli excel come se fossero quelli a far funzionare le macchine. Naturalmente accade che:

- quando c'è un problema, tutti fuggono, stanno zitti e ti lasciano nella m3rda
- quando le cose funzionano, ti danno una pedata nello stomaco e poi piantano la bandierina con il loro capo per fare bella figura

Finché la storia va avanti per inerzia, tutto a posto, poi un giorno si arriva al collasso, perché la gente si stufa e se ne va, non rimane più nessuno a fare le cose, e l'azienda si svuota piano piano di know-how, rimanendo ingolfata in burocrazia e unicamente composta una massa di damerini che quando c'è da lavorare alzano le mani.

La GE, colosso ammeregano, ha fatto questa fine. Era in assoluto la più grande multinazionale esistente, ed è schiantata malamente. Solo adesso si sta riprendendo un po', ma ha dovuto mollare parecchi rami del business.

Ovviamente non è così al 100%, ma è una brutta piega che stanno prendendo un po' tutte le grandi aziende, specialmente quando non c'è un vero padrone.
Accidenti della Ge me l ero persa.. e pensare che avevano jack welch che ha fatto scuola... altra generazione! mi chiedo pero quale potrebbe essere la soluzione? perche vedo anche specialisti nel loro ruolo che voglia di lavorare...
 

giocchino

Active member
Registrato
9 Ottobre 2019
Messaggi
514
Reaction score
248
Perche' no? Ho una casa da 100k euro, te la vendo (incasso 50k da te), ti presto nominalmente altri 50k - in pratica te li do, e tu me li ridai per concludere l'acquisto - con l'impegno che se non me li restituisci in tot anni, al termine mi riprendo l'appartamento. Se onori il prestito, ti ho venduto la casa al giusto prezzo, se non lo fai mi ritrovo con 50k insieme all'appartamento. Certo se mi fai danni per piu' di 50k, non ho fatto un affare, altrimenti ci guadagno.
Volevo solo dirti che (secondo me) sono vendite fittizie , prima al cinese e poi a Red bird.
Vero che la prima al “credenza vuota” l’ha fatta Berlusca, giurando di lasciarci in ottime mani promettenti di investimenti , ma guarda caso i soldi al "credenza vuota” li ha prestati il rabbino. Poi il rabbino dopo essersi ripreso il tutto ha rifiutato l’offerta Investcorp ed ha prestato i soldi al gellato. E l’anno prossimo la storia si ripeterà, o magheggeranno.
Nella vita reale se io ho una casa da 100K , te la vendo, incasso 50K al compromesso o anche meno ma poi ti presto nulla, ti mando in banca a chiedere un mutuo. Se poi parliamo di affitti non comment.
 
Alto