Camporini: "Russia potrebbe attaccarci. Cittadinanza a stranieri se combattono."

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
11,052
Reaction score
6,695
Ce li vedo i maranza e le risorse dal marocco combattere "senza macchie"! Chissà che amor di patria!

Comunque questa cosa dei missili russi in cirenaica e che in caso di guerra la russia avrebbe distrutto il nostro paese prima degli altri, invitando l'europa a non scherzare con il fuoco, la disse Orsini ed al tempo fu sbertucciato e deriso

Paradossalmente potrebbe essere la miccia per farli tornare tutti in Marocco
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,645
Reaction score
16,221
Guarda che l’unico paese che sta veramente inguaiato attualmente é la Russia. Ha speso centinaia di miliardi per la guerra in Ucraina e ancora non ha ottenuto nulla. Le guerre finiscono quando i soldi finiscono e la Russia inizia ad annaspare da questo punto di vista. Le pensioni che tu parli del 60% di spesa sai che sono già previste a bilancio dallo Stato ogni anno? Quello che qui si parla é di un surplus di spesa per la difesa che sono stati investiti per sistemi di armamenti offensivi e difensivi.
la Svezia paga tre volte di meno in percentuale, quindi non è nomale che l'Italia abbia creato generazioni di militari in bambagia dove il caso più grave sia chiedere il documento allo studente alla stazione o spazzare la neve eccessiva
la Russia fa veramente le guerre, non solo le esercitazioni o la guardia di notte nelle caserme alle zanzare...
la preparazione e la forma mentis dei militari in una guerra è tutta da testare...
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,684
Reaction score
23,329
"Stranieri potrebbero attaccarci. Cittadinanza a russi se combattono."

Così mi suona meglio.

E gli stranieri (rom, maranza e vario fecciume nero) ci stanno già attaccando, mi sembra.
 
  • Like
Reactions: Gas

Dx-Milanista

Active member
Registrato
11 Marzo 2024
Messaggi
111
Reaction score
118
Ma scusate, la russia dopo 3 anni di guerra, non riesce ad avere la meglio sull’ucraina (pur aiutata dagli armamenti occidental) e questo “generale” sostiene che potrebbe attaccare l’italia ? ? ?
Si magari potrebbe (molto teoricamente) fare un attacco aereo o missilistico ma poi ? ? ?
Durante la guerra fredda avevamo il blocco comunista a 500 km da trieste, ora (contando come alleato di mosca, la bielorussia) parliamo di 2.000 km (attraverso stati che non sono piu alleati ma forti oppositori)
Stiamo sopravalutando la forza del esercito russo (basta vedere le perdite che ha avuto in ucraina) MA, il mio dubbio (piu che dubbio) é che le sparate di questo ed altri personaggi siamo legate alla richiesta di foraggiare
il riarmo (troppi interessi economico finanziari in gioco)
Poi magari tutto puo succedere, putino potrebbe decidere che il mondo non gli piace cosi ed aprire la valigetta
dei codici . . .
Dico un ultima cosa, ho amici russi e tutti NON ne possono piu di questa guerra, odiano putino, odiano dover sudare sette camice per comprare un Iphone o andate liberamente in vacanza all’estero (si erano abituati troppo bene), la situazione economica si sta deteriorando sempre di piu, il regime sopravvive senza “critiche” interne solo grazie all’appartato del ex Kgb, i soldati mandati in ucraina sono quasi tutti delle periferie del ex impero sovietico . . . non ce li vedo i (veri) russi combattere una guerra (che perderebbero in 2 settimane) in europa.
 
Ultima modifica:
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,790
Reaction score
13,213
Anche tu vedi troppi film di fantascienza.
Infatti l' argomento droni è il più dibattuto attualmente in ambito militare, sapientone.
Con tanto di visite estere in ucraina e in russia da parte di alleati per vedere bene come difendersi e come usarli al meglio.

e ti permetti pure di dirmi che vedo troppi film di fantascienza, roba da matti :asd:
va beh, amen.

Oggi il mondo va cosi
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,790
Reaction score
13,213
Ma scusate, la russia dopo 3 anni di guerra, non riesce ad avere la meglio sull’ucraina (pur aiutata dagli armamenti occidental) e questo “generale” sostiene che potrebbe attaccare l’italia ? ? ?
Si magari potrebbe (molto teoricamente) fare un attacco aereo o missilistico ma poi ? ? ?
Durante la guerra fredda avevamo il blocco comunista a 500 km da trieste, ora (contando come alleato di mosca, la bielorussia) parliamo di 2.000 km (attraverso stati che non sono piu alleati ma forti oppositori)
Stiamo sopravalutando la forza del esercito russo (basta vedere le perdite che ha avuto in ucraina) MA, il mio dubbio (piu che dubbio) é che le sparate di questo ed altri personaggi siamo legate alla richiesta di foraggiare
il riarmo (troppi interessi economico finanziari in gioco)
Poi magari tutto puo succedere, putino potrebbe decidere che il mondo non gli piace cosi ed aprire la valigetta
dei codici . . .
Dico un ultima cosa, ho amici russi e tutti NON ne possono piu di questa guerra, odiano putino, odiano dover sudare sette camice per comprare un Iphone o andate liberamente in vacanza all’estero (si erano abituati troppo bene), la situazione economica si sta deteriorando sempre di piu, il regime sopravvive senza “critiche” interne solo grazie all’appartato del ex Kgb, i soldati mandati in ucraina sono quasi tutti delle periferie del ex impero sovietico . . . non ce li vedo i (veri) russi combattere una guerra (che perderebbero in 2 settimane) in europa.

Qualcuno sa la differenza tra rischio e pericolo?

Nessuno, nemmeno Camporini, crede che la Russia attaccherà l' Italia.

Ma un esercito, di qualunque paese, deve essere pronto anzitutto a difendere i propri cittadini da chiunque, ovviamente.

In Italia, siccome quelli attorno son tutti alleati, a ovest son tutti alleati, ha come unici rischi strategici, fianco est e fianco sud, le minacce sono OVVIAMENTE QUELLE.

Il che non vuol dire, "oddio domani Putin ci attacca, che paurahh", ma quelle sono perchè non ce ne sono altre.
Quando gli africans saranno uno spettro di civiltà dotati di eserciti seri e pericolosi, la minaccia sarà quella.

Quindi di quello devono occuparsi, l' alternativa è che stiano seduti a rigirarsi i pollici.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,836
Reaction score
22,065
Qualcuno sa la differenza tra rischio e pericolo?

Nessuno, nemmeno Camporini, crede che la Russia attaccherà l' Italia.

Ma un esercito, di qualunque paese, deve essere pronto anzitutto a difendere i propri cittadini da chiunque, ovviamente.

In Italia, siccome quelli attorno son tutti alleati, a ovest son tutti alleati, ha come unici rischi strategici, fianco est e fianco sud, le minacce sono OVVIAMENTE QUELLE.

Il che non vuol dire, "oddio domani Putin ci attacca, che paurahh", ma quelle sono perchè non ce ne sono altre.
Quando gli africans saranno uno spettro di civiltà dotati di eserciti seri e pericolosi, la minaccia sarà quella.

Quindi di quello devono occuparsi, l' alternativa è che stiano seduti a rigirarsi i pollici.

In un paese praticamente alla fame, con la sanità a pezzi, salari sempre uguali da 40 anni e città stritolate dalla delinquenza, non si possono investire tot miliardi in armamenti per un improbabile rischio dello 0,00..%
Questo è.

A meno che non conoscano già la data di entrata in guerra
Sarò ripetitivo, ma gira e rigira l'UE sta spingendo per questa ipotesi
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,790
Reaction score
13,213
In un paese praticamente alla fame, con la sanità a pezzi, salari sempre uguali da 40 anni e città stritolate dalla delinquenza, non si possono investire tot miliardi in armamenti per un improbabile rischio dello 0,00..%
Questo è.

A meno che non conoscano già la data di entrata in guerra
Sarò ripetitivo, ma gira e rigira l'UE sta spingendo per questa ipotesi
Alla difesa ci pensa qualunque paese della Terra, tranne quelli europei, che vivono in mondo tutto loro da una 50ina di anni.

Guarda che l' anomalia siamo noi, non gli altri.
Perchè siamo ( per fortuna) abituati bene.

Ma la maggioranza dei paesi, fa molti più sacrifici di noi per dare un budget maggiore alla Difesa.

A meno che non conoscano già la data di entrata in guerra
Sarò ripetitivo, ma gira e rigira l'UE sta spingendo per questa ipotesi
Spero di no, anche se la tensione nell' aria si avverte.

Oppure, ti offro un' altra versione: che si stia tornando alla normalità?

Tu non sei d' accordo sul fatto che abbiamo vissuto una specie di sogno?

Non credo tu fossi davvero convinto che la storia fosse finita, che in Italia ed in Europa non ci sarebbe mai stata più un guerra per l' eternità.
Pensare solo a stare bene, fare soldi, vacanze, zero problemi eccetera.

Tra l' altro, non dico tu abbia torto: ma gli unici al mondo che sparano davvero sono russi e americani, non riesco a capire perchè i poveri e sfigati europei passino per i guerrafondai del globo..
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,753
Reaction score
20,286
Il generale Camporini sulla previsione di una guerra tra russia e Italia:

"I russi hanno spostato in Cirenaica la base aerea e navale sfrattata dalla Siria. Ce li abbiamo davanti, siamo a portata dei bombardieri Sukhoi. Pensare che non ci attaccheranno mai è una visione ottimistica, invece un soldato deve pianificare tutto in previsione dello scenario peggiore.
L'esercito italiano ha 95 mila uomini e donne, un terzo dei quali con compiti logistici-addestrativi. Ne restano circa 60mila ma che in caso di combattimento dovrebbero ruotare almeno su base quattro o cinque per poter usufruire di periodi di riposo e addestramento: quindi diciamo circa 12-15 mila soldati al fronte per volta. I russi ne hanno 600 mila. I britannici, accreditati come i più pronti a scendere in campo, sono 70 mila. E poi mancano le munizioni: va incrementata la produzione. La Russia fabbrica 4 milioni di proiettili d’artiglieria all’anno, noi tutti insieme uno.

Come si fa a risolvere il problema? Il ritorno alla leva obbligatoria sarebbe troppo costoso.
Ci sono difficoltà a coprire i posti messi a bando nelle forze armate. Tempo fa ho proposto di aprire le caserme agli stranieri con permesso di soggiorno, con la prospettiva in caso di servizio per l’Italia senza macchie, di ottenere la cittadinanza."
La legione straniera in pratica... la Francia lo ha fatto per decenni.

Per il resto, normale che un militare sia pronto al peggio, è il suo mestiere.
Ma possibilità che davvero la Russia attacchi l'Italia sono piu che remote, per Putin siamo un paese dove andare in vacanza, ideale per i suoi bunga bunga, niente piu.

Non siamo in alcun modo un paese che interessi a qualcuno. Non abbiamo risorse, non abbiamo peso politico, non abbiamo nulla. Se al contrario della prima e della seconda guerra mondiale non siamo noi a volerci infilare in mezzo, ora come ora siamo un paese satellite al limite del terzo mondo, un po' come lo è stato la Spagna nel novecento, nessuno verrà mai a disturbarci.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,790
Reaction score
13,213
Comunque aggiungo: non capisco come manco un Ministro della Difesa, che annuncia a pompa magna che non saremmo in grado di difenderci da quasi nessuno, non tocchi le corde, l' orgoglio e nemmeno il desiderio di senso di sicurezza di nessuno.

Sarebbe proprio l' abc di un paese, non di fare guerre ovviamente., ma almeno un minimo di dissuasione.
Anche perchè magari poi gli stessi a cui non interessa la questione sono gli stessi che non sopportano che l' Italia non conti mai una sega a nessun tavolo.
 
Alto