Cambio modulo senza le cessioni?

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,501
Reaction score
35,152
Il problema non é il non toccarla col piede debole, cosa che si può ovviare in diversi modi, ma la mancanza di visione di gioco e/o rapidità che fa la differenza in quel ruolo.
Sai quanti trequartisti non la toccavano mai col piede debole...

Il ruolo del trequartista, a mio modo di vedere, non può essere imparato, ma piuttosto é innato dentro un calciatore.
Suso ancora deve trovare il suo dato che da attaccante esterno é inefficace come da trequartista.

E insomma.... non sono mica tanto d'accordo.
Tra le linee sei attaccabile da tutti i lati e se non sai controllare, condurre con due piedi e coprire palla per bene sei bruciato.
Non è un caso se in pochissimi dieci hanno resistito all'estinzione :isco può giocare ai ritmi di oggi tra le linee, già un james rodriguez viene sbranato.
La rapidità d'azione è figlia della tecnica : uno tecnico la tocca due volte, uno mediocre tre.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,501
Reaction score
35,152
Dici benissimo, proprio ieri si è avuta la rappresentanza plastica di come sia facilissimo difendere contro Suso in quelle zone di campo, basta un mediano di categoria come Rosaia ed un allenatore che prepara bene i raddoppi e lo spagnolo è del tutto perso.

Chiunque studi le sue tendenze sa che ha una prevedibilità sconcertante nel preferire di girarsi da una parte ed attaccare precise zone di campo. Il dato schiacciante ci arriva appunto dal fatto che in tutte queste amichevoli non si sia visto mai, ma proprio manco in un'occasione, scalare per ricevere o dialogare sul centro-sinistra, cosa abnorme per un trequartista nel 4312 che deve svariare sul fronte.

E quando Suso si allarga sulla destra a fare i rientri e contro rientri dalla sua mattonella, talmente diventa innocuo che già ieri mister Modesto ed il Cesena rinunciavano all'aggressione in raddoppio ed accettavano il suo crossettino come fanno tutte le squadre di serie A da anni contro di noi, perché con la difesa schierata e densità in area è facilissimo difendere quella situazione di gioco.

Mi ricorda un po' quando nel basket un giocatore si sa che penetra solo verso destra non sapendo palleggiare di sinistro, ed allora il difensore si mette con l'angolo per permettergli solo di andare dalla parte in cui è più debole. Ed allora o sei fortissimo, o sei inadatto. Suso rientra nella seconda.

Esattamente ciò che ho fatto notare più volte.
Sarebbe interessante avere una 'mappatura del gioco ' di queste amichevoli per capire che suso sul centro sinistra non ci va mai.
Non ci va perchè perde tutte le certezze tecniche del dominio e conduzione palla.
 
Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
5,850
Reaction score
2,125
E insomma.... non sono mica tanto d'accordo.
Tra le linee sei attaccabile da tutti i lati e se non sai controllare, condurre con due piedi e coprire palla per bene sei bruciato.
Non è un caso se in pochissimi dieci hanno resistito all'estinzione :isco può giocare ai ritmi di oggi tra le linee, già un james rodriguez viene sbranato.
La rapidità d'azione è figlia della tecnica : uno tecnico la tocca due volte, uno mediocre tre.

Già un James viene sbranato...ma dovesse venire non ci sputo :asd:
 
Registrato
8 Maggio 2016
Messaggi
5,850
Reaction score
2,125
Guarda che in europa james del grande numero dieci che era ha fatto vedere molto poco.
Pare sia rimasto ai tempi di roby baggio ......

Secondo me in generale il ruolo del trequartista ha subito molto l'evoluzione del calcio moderno, con i suoi ritmi alti, e la densità che fanno le squadre quando si difendono.
Se penso prima a quanto tempo avevano i Rui Costa per pensare a una giocata...ora il pressing e i ritmi si sono intensificati ancora di piú
 

hiei87

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
12,477
Reaction score
3,458
Purtroppo, come ogni anno, non siamo riusciti a metter su un papabile 11 titolare in cui ogni giocatore sia schierato nel proprio ruolo naturale. Senza contare che molti non hanno nemmeno le caratteristiche adatte per il gioco di Giampaolo.
E' per questo che continuiamo a fallire e falliremo al 100% anche la prossima stagione. Non è un discorso di isteria di noi tifosi o di eccessivo pessimismo. E' un discorso molto semplice.
Falliremo col 4-3-1-2, come lo faremmo col 4-3-3, il 4-2-3-1, il 5-5-5 o qualsiasi altro modulo.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,501
Reaction score
35,152
Secondo me in generale il ruolo del trequartista ha subito molto l'evoluzione del calcio moderno, con i suoi ritmi alti, e la densità che fanno le squadre quando si difendono.
Se penso prima a quanto tempo avevano i Rui Costa per pensare a una giocata...ora il pressing e i ritmi si sono intensificati ancora di piú

Bravo. Esatto.
E non so quale calcio sia migliore....
Sarà che avendo vissuto la magia di quello che fu sono di parte.
Ad ogni modo andiamo a vedere dove ci porta il nuovo, aperti al cambiamento.
 

Gabry

Junior Member
Registrato
14 Gennaio 2016
Messaggi
528
Reaction score
3
È chiaro (direi anche giusto) che il nostro mercato è condizionato dalle cessioni, la domanda è: “basterebbe” davvero un eventuale Correa?

Per me no, non abbiamo un vero trequartista (visto che paqueta farà di sicuro la mezzala), non abbiamo delle riserve in attacco e anche a centrocampo un rinforzo non dispiacerebbe.

Il problema è che per tutti questi rinforzi bisognerebbe vendere tutti i nostri cessi, cosa praticamente impossibile visto che è tutto fermo.

Allo stato attuale è impensabile di fare un campionato con questo modulo avendo a disposizione questa rosa (piatek conferma).

Mi pongo quindi la domanda se Giampaolo abbia “un piano B”, un ritorno al vecchio modulo senza adattare più nessuno che tanto è peggio che meglio.

Invece io penso che allo stato attuale delle cose abbiamo la possibilità e il dovere di continuare con il 4-3-1-2.
Secondo me questo è l'unico modulo per il quale abbiamo i giocatori in posizione giusta. Da escludere fortemente un modulo con attaccanti o trequartisti esterni
 
Registrato
29 Marzo 2017
Messaggi
2,948
Reaction score
367
3-5-2

Donnarumma
Musacchio Duarte Romagnoli
Borini Kessie Biglia Bennacer Theo
Paqueta
Piatek
 
Alto