Calvarese:"Pulisic più col braccio che col petto".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

hiei87

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
12,476
Reaction score
3,456
Nonostante trovi poco convincente la spiegazione di Calvarese, devo ammettere che dalle immagini il fallo di mano sembra esserci.
Mi dispiace che dalla società nessuno abbia fatto notare, quantomeno dopo le accuse post partita, l' assurdità di un calendario che ci ha costretti a giocare di sabato dopo una trasferta il mercoledì.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,303
Reaction score
34,891
L'ex arbitro Calvarse a Tuttosport in edicola: L’episodio più discusso del weekend di Serie A è il gol di Pulisic che ha dato al Milan la vittoria al Ferraris contro il Genoa. Quella di Marassi è stata una partita difficile per l’arbitro Piccinini, che nel finale ha estratto il rosso per i due portieri, Martinez e Maignan. Per la prima volta nella storia del campionato, fra i pali sono andati due giocatori di movimento.

Veniamo all’azione “incriminata”. Minuto 87, il Milan attacca. Musah mette un cross a centro area, Pulisic tocca il pallone con la gamba, si gira velocemente e con una grande giocata segna l’1-0. L’arbitro convalida il gol, nessuno protesta. In tv mostrano le prime inquadrature e tutto passa nelle mani del VAR. Dopo circa due minuti, il gol viene confermato. In zona mista il presidente rossoblù Zangrillo è furibondo: «Quando non c’è la ragionevole certezza soccombiamo sempre noi», dice riferendosi a un sospetto tocco di mano del calciatore statunitense. Per un giudizio più approfondito servirà aspettare due settimane: dopo la sosta ascolteremo gli audio di Open Var. Intanto possiamo farci un’idea: il gol di Pulisic andava annullato?
Il check dura moltissimo, circa due minuti: troppi, specie per un VAR come Di Paolo. Inoltre, le prime riprese sembrano contraddirsi: una fa pensare che Pulisic tocchi prima con il petto e poi col braccio, l’altra mostra con più evidenza il contatto tra pallone e bicipite. Da questi “indizi” si può supporre che, da protocollo, la decisione del campo sia stata confermata per mancanza di immagini chiare.
Di fronte all’episodio mi sono chiesto come mi sarei comportato se fossi stato in sala VAR. Premetto che in fase di revisione di un fallo di mano è determinante l’analisi della dinamica del movimento delle braccia e del pallone. Dopo il controllo di Pulisic, il pallone non schizza via, ma cade lentamente ai suoi piedi, interrompendo la rotazione. Ciò è compatibile più con un controllo con il braccio che con il petto. Questo primo elemento è significativo, mi avrebbe spinto a cercare in altre immagini. E la risposta sarebbe arrivata dalla telecamera angolare, una super-slowmotion che ha tantissimi frame e una qualità alta dell’immagine (che è passata in TV): da questa si evidenzia che la maglietta di Pulisic si muove visibilmente all’altezza del bicipite poco dopo il distacco del pallone. Se fossi stato al VAR, avrei quindi mostrato proprio questa ripresa, l’unica che avrebbe potuto dissipare i dubbi sul tocco di braccio.
Godoooo.
Dovete impazzire tutti, luridi maiali.


Una squadra sola al comando, è l'inspiegabile e incomprensibile lanciano.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,610
Reaction score
12,182
Nonostante trovi poco convincente la spiegazione di Calvarese, devo ammettere che dalle immagini il fallo di mano sembra esserci.
Mi dispiace che dalla società nessuno abbia fatto notare, quantomeno dopo le accuse post partita, l' assurdità di un calendario che ci ha costretti a giocare di sabato dopo una trasferta il mercoledì.
E' questo il punto.

SEMBRA
 

jumpy65

Junior Member
Registrato
27 Settembre 2014
Messaggi
3,435
Reaction score
1,161
Nonostante trovi poco convincente la spiegazione di Calvarese, devo ammettere che dalle immagini il fallo di mano sembra esserci.
Mi dispiace che dalla società nessuno abbia fatto notare, quantomeno dopo le accuse post partita, l' assurdità di un calendario che ci ha costretti a giocare di sabato dopo una trasferta il mercoledì.
dal campo non l'ha visto l'arbitro e non l'ha visto nessun giocatore, era evidente dalle espressioni. Ora se da una ripresa sembra esserci ma tecnici che sono lì per quello dicono che non c'è certezza io propenderei per il fatto che il tocco di braccio non ci fosse. Se l'arbitro avesse detto che c'era tocco il var avrebbe confermato in egual misura. L'arbitro decide. Il var aiuta la decisione ma solo se non ci sono dubbi. E qui c'erano.
Sul calendario sarebbe stato da piangina. La Fiorentina era nella nostra situazione e ha dominato il Napoli che ha avuto due giorni di riposo in più.
 

Milanismo

Well-known member
Registrato
4 Dicembre 2022
Messaggi
5,023
Reaction score
3,879
Dai altri 6/7 episodi come questo, possibilmente qualcuno anche più eclatante e ristabiliamo l'equilibrio coi clamorosi torti subiti nelle precedenti due stagioni.
Nel frattempo rosicate male, cancheri.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,234
Reaction score
41,444
L'ex arbitro Calvarse a Tuttosport in edicola: L’episodio più discusso del weekend di Serie A è il gol di Pulisic che ha dato al Milan la vittoria al Ferraris contro il Genoa. Quella di Marassi è stata una partita difficile per l’arbitro Piccinini, che nel finale ha estratto il rosso per i due portieri, Martinez e Maignan. Per la prima volta nella storia del campionato, fra i pali sono andati due giocatori di movimento.

Veniamo all’azione “incriminata”. Minuto 87, il Milan attacca. Musah mette un cross a centro area, Pulisic tocca il pallone con la gamba, si gira velocemente e con una grande giocata segna l’1-0. L’arbitro convalida il gol, nessuno protesta. In tv mostrano le prime inquadrature e tutto passa nelle mani del VAR. Dopo circa due minuti, il gol viene confermato. In zona mista il presidente rossoblù Zangrillo è furibondo: «Quando non c’è la ragionevole certezza soccombiamo sempre noi», dice riferendosi a un sospetto tocco di mano del calciatore statunitense. Per un giudizio più approfondito servirà aspettare due settimane: dopo la sosta ascolteremo gli audio di Open Var. Intanto possiamo farci un’idea: il gol di Pulisic andava annullato?
Il check dura moltissimo, circa due minuti: troppi, specie per un VAR come Di Paolo. Inoltre, le prime riprese sembrano contraddirsi: una fa pensare che Pulisic tocchi prima con il petto e poi col braccio, l’altra mostra con più evidenza il contatto tra pallone e bicipite. Da questi “indizi” si può supporre che, da protocollo, la decisione del campo sia stata confermata per mancanza di immagini chiare.
Di fronte all’episodio mi sono chiesto come mi sarei comportato se fossi stato in sala VAR. Premetto che in fase di revisione di un fallo di mano è determinante l’analisi della dinamica del movimento delle braccia e del pallone. Dopo il controllo di Pulisic, il pallone non schizza via, ma cade lentamente ai suoi piedi, interrompendo la rotazione. Ciò è compatibile più con un controllo con il braccio che con il petto. Questo primo elemento è significativo, mi avrebbe spinto a cercare in altre immagini. E la risposta sarebbe arrivata dalla telecamera angolare, una super-slowmotion che ha tantissimi frame e una qualità alta dell’immagine (che è passata in TV): da questa si evidenzia che la maglietta di Pulisic si muove visibilmente all’altezza del bicipite poco dopo il distacco del pallone. Se fossi stato al VAR, avrei quindi mostrato proprio questa ripresa, l’unica che avrebbe potuto dissipare i dubbi sul tocco di braccio.
.
 

hiei87

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
12,476
Reaction score
3,456
dal campo non l'ha visto l'arbitro e non l'ha visto nessun giocatore, era evidente dalle espressioni. Ora se da una ripresa sembra esserci ma tecnici che sono lì per quello dicono che non c'è certezza io propenderei per il fatto che il tocco di braccio non ci fosse. Se l'arbitro avesse detto che c'era tocco il var avrebbe confermato in egual misura. L'arbitro decide. Il var aiuta la decisione ma solo se non ci sono dubbi. E qui c'erano.
Sul calendario sarebbe stato da piangina. La Fiorentina era nella nostra situazione e ha dominato il Napoli che ha avuto due giorni di riposo in più.
Dirlo prima della partita o dopo un eventuale sconfitta, sarebbe stato da piangina, però, dato che c'è chi parla di sistema e lascia intendere che il Milan sia favorito a monte, lo avrei fatto notare.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,303
Reaction score
34,891
dal campo non l'ha visto l'arbitro e non l'ha visto nessun giocatore, era evidente dalle espressioni. Ora se da una ripresa sembra esserci ma tecnici che sono lì per quello dicono che non c'è certezza io propenderei per il fatto che il tocco di braccio non ci fosse. Se l'arbitro avesse detto che c'era tocco il var avrebbe confermato in egual misura. L'arbitro decide. Il var aiuta la decisione ma solo se non ci sono dubbi. E qui c'erano.
Sul calendario sarebbe stato da piangina. La Fiorentina era nella nostra situazione e ha dominato il Napoli che ha avuto due giorni di riposo in più.
Non esattamente : i giocatori della fiorentina a mezzanotte erano a letto perchè hanno giocato in casa.
Particolare non da poco.
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
dal campo non l'ha visto l'arbitro e non l'ha visto nessun giocatore, era evidente dalle espressioni. Ora se da una ripresa sembra esserci ma tecnici che sono lì per quello dicono che non c'è certezza io propenderei per il fatto che il tocco di braccio non ci fosse. Se l'arbitro avesse detto che c'era tocco il var avrebbe confermato in egual misura. L'arbitro decide. Il var aiuta la decisione ma solo se non ci sono dubbi. E qui c'erano.
Sul calendario sarebbe stato da piangina. La Fiorentina era nella nostra situazione e ha dominato il Napoli che ha avuto due giorni di riposo in più.
Bisogna anche far notare che Pulisic copriva la palla con il corpo a tutti i giocatori in campo. Difficile lamentarsi se non vedi il pallone...

Per la cronaca, a me pare che l'abbia presa con il braccio. Ci sono lenti di ingrandimento che mostrano bene dove sbatte il pallone e come rimbalza, pero' non ne ho la certezza. Se dovessi prendere una decisione sul replay direi mano, ma il regolamento in questo caso é stato applicato alla lettera. Buon per noi in questo caso.

Pero' cominciamo anche a sottolineare le storture del VAR? Qui (in Italia) si pensa che il VAR possa far luce su tutti gli episodi e possa sostituirsi all'arbitro. Invece é falso. Il VAR ha dei chiari limiti tecnologici (per primo il fatto che le immagini sono bidimensionali).

Se si vuole, si potrebbe integrare il tutto con una triangolazione di telecamere, che permetterebbe di ricostruire il tutto in 3D, facendo uno step ulteriore. Per i soldi che girano nel calcio é qualcosa di sostenibilissimo. Pero' qui bisogna vedere se in ambito internazionale sono pronti a fare questo "step". Se devo essere onesto per me é imbarazzante il fatto di convalidare una decisione perché non ho la certezza che sia da annullare.

La ruota gira, una volta é contro ed una é pro. Quindi per me sarebbe anche ora di cominciare ad andare oltre il VAR.

Se vediamo come si comportano gli arbitri in Inghilterra c'é da mettersi le mani nei capelli. Quelli sono molto, ma molto peggio dei nostri.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Similar threads

Alto