Calvarese:"Pulisic più col braccio che col petto".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

carlocarlo

Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
2,136
Reaction score
185
cmq è veramente molto simile a quello nostro con l'udinese. sostenere che quello fosse mano e questo no per me non è essere lucidi.
per me entrambi dovevano essere annullati ma il regolamento fa annullare tutti e due
 

ROSSO NERO 70

Well-known member
Registrato
31 Agosto 2021
Messaggi
3,656
Reaction score
1,852
L'ex arbitro Calvarse a Tuttosport in edicola: L’episodio più discusso del weekend di Serie A è il gol di Pulisic che ha dato al Milan la vittoria al Ferraris contro il Genoa. Quella di Marassi è stata una partita difficile per l’arbitro Piccinini, che nel finale ha estratto il rosso per i due portieri, Martinez e Maignan. Per la prima volta nella storia del campionato, fra i pali sono andati due giocatori di movimento.

Veniamo all’azione “incriminata”. Minuto 87, il Milan attacca. Musah mette un cross a centro area, Pulisic tocca il pallone con la gamba, si gira velocemente e con una grande giocata segna l’1-0. L’arbitro convalida il gol, nessuno protesta. In tv mostrano le prime inquadrature e tutto passa nelle mani del VAR. Dopo circa due minuti, il gol viene confermato. In zona mista il presidente rossoblù Zangrillo è furibondo: «Quando non c’è la ragionevole certezza soccombiamo sempre noi», dice riferendosi a un sospetto tocco di mano del calciatore statunitense. Per un giudizio più approfondito servirà aspettare due settimane: dopo la sosta ascolteremo gli audio di Open Var. Intanto possiamo farci un’idea: il gol di Pulisic andava annullato?
Il check dura moltissimo, circa due minuti: troppi, specie per un VAR come Di Paolo. Inoltre, le prime riprese sembrano contraddirsi: una fa pensare che Pulisic tocchi prima con il petto e poi col braccio, l’altra mostra con più evidenza il contatto tra pallone e bicipite. Da questi “indizi” si può supporre che, da protocollo, la decisione del campo sia stata confermata per mancanza di immagini chiare.
Di fronte all’episodio mi sono chiesto come mi sarei comportato se fossi stato in sala VAR. Premetto che in fase di revisione di un fallo di mano è determinante l’analisi della dinamica del movimento delle braccia e del pallone. Dopo il controllo di Pulisic, il pallone non schizza via, ma cade lentamente ai suoi piedi, interrompendo la rotazione. Ciò è compatibile più con un controllo con il braccio che con il petto. Questo primo elemento è significativo, mi avrebbe spinto a cercare in altre immagini. E la risposta sarebbe arrivata dalla telecamera angolare, una super-slowmotion che ha tantissimi frame e una qualità alta dell’immagine (che è passata in TV): da questa si evidenzia che la maglietta di Pulisic si muove visibilmente all’altezza del bicipite poco dopo il distacco del pallone. Se fossi stato al VAR, avrei quindi mostrato proprio questa ripresa, l’unica che avrebbe potuto dissipare i dubbi sul tocco di braccio.
ci fosse stato clarence le cose si facevano più semplici perchè sarebbe stato facile individuare la parte del corpo con cui avveniva lo stop detto questo un saluto a tutti e forza milan
l ha parata giru l ha parata giru
l ha parata giru l ha parata giru
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
18,887
Reaction score
9,499
L'ex arbitro Calvarse a Tuttosport in edicola: L’episodio più discusso del weekend di Serie A è il gol di Pulisic che ha dato al Milan la vittoria al Ferraris contro il Genoa. Quella di Marassi è stata una partita difficile per l’arbitro Piccinini, che nel finale ha estratto il rosso per i due portieri, Martinez e Maignan. Per la prima volta nella storia del campionato, fra i pali sono andati due giocatori di movimento.

Veniamo all’azione “incriminata”. Minuto 87, il Milan attacca. Musah mette un cross a centro area, Pulisic tocca il pallone con la gamba, si gira velocemente e con una grande giocata segna l’1-0. L’arbitro convalida il gol, nessuno protesta. In tv mostrano le prime inquadrature e tutto passa nelle mani del VAR. Dopo circa due minuti, il gol viene confermato. In zona mista il presidente rossoblù Zangrillo è furibondo: «Quando non c’è la ragionevole certezza soccombiamo sempre noi», dice riferendosi a un sospetto tocco di mano del calciatore statunitense. Per un giudizio più approfondito servirà aspettare due settimane: dopo la sosta ascolteremo gli audio di Open Var. Intanto possiamo farci un’idea: il gol di Pulisic andava annullato?
Il check dura moltissimo, circa due minuti: troppi, specie per un VAR come Di Paolo. Inoltre, le prime riprese sembrano contraddirsi: una fa pensare che Pulisic tocchi prima con il petto e poi col braccio, l’altra mostra con più evidenza il contatto tra pallone e bicipite. Da questi “indizi” si può supporre che, da protocollo, la decisione del campo sia stata confermata per mancanza di immagini chiare.
Di fronte all’episodio mi sono chiesto come mi sarei comportato se fossi stato in sala VAR. Premetto che in fase di revisione di un fallo di mano è determinante l’analisi della dinamica del movimento delle braccia e del pallone. Dopo il controllo di Pulisic, il pallone non schizza via, ma cade lentamente ai suoi piedi, interrompendo la rotazione. Ciò è compatibile più con un controllo con il braccio che con il petto. Questo primo elemento è significativo, mi avrebbe spinto a cercare in altre immagini. E la risposta sarebbe arrivata dalla telecamera angolare, una super-slowmotion che ha tantissimi frame e una qualità alta dell’immagine (che è passata in TV): da questa si evidenzia che la maglietta di Pulisic si muove visibilmente all’altezza del bicipite poco dopo il distacco del pallone. Se fossi stato al VAR, avrei quindi mostrato proprio questa ripresa, l’unica che avrebbe potuto dissipare i dubbi sul tocco di braccio.
Mi chiedo come ci saremmo incazzati noi se ci avessero dato un gol dubbio del genere. Fra l'altro ci è già successo contro l'Udinese?
 
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,197
Reaction score
2,411
L'ex arbitro Calvarse a Tuttosport in edicola: L’episodio più discusso del weekend di Serie A è il gol di Pulisic che ha dato al Milan la vittoria al Ferraris contro il Genoa. Quella di Marassi è stata una partita difficile per l’arbitro Piccinini, che nel finale ha estratto il rosso per i due portieri, Martinez e Maignan. Per la prima volta nella storia del campionato, fra i pali sono andati due giocatori di movimento.

Veniamo all’azione “incriminata”. Minuto 87, il Milan attacca. Musah mette un cross a centro area, Pulisic tocca il pallone con la gamba, si gira velocemente e con una grande giocata segna l’1-0. L’arbitro convalida il gol, nessuno protesta. In tv mostrano le prime inquadrature e tutto passa nelle mani del VAR. Dopo circa due minuti, il gol viene confermato. In zona mista il presidente rossoblù Zangrillo è furibondo: «Quando non c’è la ragionevole certezza soccombiamo sempre noi», dice riferendosi a un sospetto tocco di mano del calciatore statunitense. Per un giudizio più approfondito servirà aspettare due settimane: dopo la sosta ascolteremo gli audio di Open Var. Intanto possiamo farci un’idea: il gol di Pulisic andava annullato?
Il check dura moltissimo, circa due minuti: troppi, specie per un VAR come Di Paolo. Inoltre, le prime riprese sembrano contraddirsi: una fa pensare che Pulisic tocchi prima con il petto e poi col braccio, l’altra mostra con più evidenza il contatto tra pallone e bicipite. Da questi “indizi” si può supporre che, da protocollo, la decisione del campo sia stata confermata per mancanza di immagini chiare.
Di fronte all’episodio mi sono chiesto come mi sarei comportato se fossi stato in sala VAR. Premetto che in fase di revisione di un fallo di mano è determinante l’analisi della dinamica del movimento delle braccia e del pallone. Dopo il controllo di Pulisic, il pallone non schizza via, ma cade lentamente ai suoi piedi, interrompendo la rotazione. Ciò è compatibile più con un controllo con il braccio che con il petto. Questo primo elemento è significativo, mi avrebbe spinto a cercare in altre immagini. E la risposta sarebbe arrivata dalla telecamera angolare, una super-slowmotion che ha tantissimi frame e una qualità alta dell’immagine (che è passata in TV): da questa si evidenzia che la maglietta di Pulisic si muove visibilmente all’altezza del bicipite poco dopo il distacco del pallone. Se fossi stato al VAR, avrei quindi mostrato proprio questa ripresa, l’unica che avrebbe potuto dissipare i dubbi sul tocco di braccio.
Ma tutti sti minorati che sparano razzate a nastro su palle che schizzano dal petto e amenità varie han mai giocato a calcio? Han mai visto uno stop di petto di Ronaldinho su lancio di 60 metri quanto "schizza"?

Incommentabili.
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
Mi chiedo come ci saremmo incazzati noi se ci avessero dato un gol dubbio del genere. Fra l'altro ci è già successo contro l'Udinese?
Invece di pensare a come evitare episodi di questo tipo in futuro, si pensa a godere fino a quando toccherà a noi e allora giù tutti i santi.

Sono anni che si dovrebbe intervenire sulle storture del VAR, che ha ancora ampio margine di miglioramento (sicuramente potrebbe evitare episodi come questi).
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
Ma tutti sti minorati che sparano razzate a nastro su palle che schizzano dal petto e amenità varie han mai giocato a calcio? Han mai visto uno stop di petto di Ronaldinho su lancio di 60 metri quanto "schizza"?

Incommentabili.
Eh ma 'dinho mica faceva quegli stop col petto perpendicolare al terreno. Un pochino si fletteva...

Se si guarda attentivamente anche Pulisic stesso sembra sorpreso e non riesce a capire dove sia il pallone. Credo volesse fare altro tipo di controllo.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
18,887
Reaction score
9,499
Invece di pensare a come evitare episodi di questo tipo in futuro, si pensa a godere fino a quando toccherà a noi e allora giù tutti i santi.

Sono anni che si dovrebbe intervenire sulle storture del VAR, che ha ancora ampio margine di miglioramento (sicuramente potrebbe evitare episodi come questi).
Non ci piove. Piuttosto andrei ad analizzare la partita, di cui possiamo salvare solo il risultato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Similar threads

Alto