La Juve fattura sui 570/600 milioni per cui, perdonami, ma citarla non ha senso perchè in 2 anni a quelle cifre non arriviamo.
L'Inter nel 2019 ha fatturato 400 milioni grazie a ricche plusvalenze e gli sponsor di Suning (70-80 milioni all'anno circa) che noi non abbiamo nè avremo. Nel 2020, in cui ha iniziato a perdere sponsor asiatici, senza contare le plusvalenze, ha fatturato 300 milioni ma con dentro ancora alcuni contrattii di Suning. L'anno prossimo senza i cinesi e senza plusvalenze rischia di scendere sotto i 300 ed infatti la proprietà ridimensionerà certi costi (non venderà i big ma molti rami secchi in panchina sicuro al 100% e dovranno rivedere la qualità delle riserve).
Ora noi sappiamo che Elliott non mette soldi in società tramite sponsorizzazioni e quindi il fatturato dovrà crescere in modo più "naturale". In 2 anni non arrivi a fatturare quanto una big europea e quindi certe dinamiche, piaccia o meno, ci saranno ancora. Avremo più spesa ma sarà meglio spenderla per i titolare piuttosto che regalare 5 milioni ad un signore che manco con la Stella Rossa riesce ad incidere. E non parlo del Settlement Agreement solo perchè con la pandemia credo rimarrà in sospeso altrimenti avrei voluto vedere tenere in panchina 5 milioni, giocare con uno da 7-8 e poi rispettare il pareggio di bilancio.