Calhanoglu vuole restare. Decisivi i bonus per l'accordo.

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,979
Reaction score
23,934
4,5 milioni per un 4,5 in pagella.

Mi sembra un trattamento adeguato.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,604
Reaction score
2,120
"Ma anche no" non significa nulla e bisogna anche argomentare.
Il Real Madrid ha fatturato 822 milioni nel 2020, il Bayern quasi 700 milioni, Il Barcellona più di 700, il PSG 630 milioni, il City più di 600.... Noi nell'ultimo anno abbiamo fatturato 193 milioni, con una perdita di 194 milioni. Quindi tra due anni secondo te siamo in grado di panchinare un giocatore che prende 5 netti e operare come "tutte le grandi di champion" (cito testualmente) ed avere "una forza economica molto importante" (qui cito [MENTION=4746]A.C Milan 1899[/MENTION])? La partecipazione in Champions porta in dote 40/50 mln, oggi incide anche meno per l'assenza di pubblico, ma non ti fa guadagnare 300-400 mln di fatturato in due-tre anni. L'Inter ricordiamoci che ha avuto le sponsorizzazioni di Suning e degli altri partner asiatici o non avrebbe mai potuto permettersi uno come Lukaku dopo solo anno di Champions.

Si se facciamo 2 anni consecutivi di champion potremo permetterci di tenere in panchina uno (magari anche 2 o 3) che prende 5 milioni. Oltre alle squadre che hai citato tu così su due piedi mi viene in mente la juve dove Dybala è una riserva che prende 7 milioni, Ramsey. Oltre ad Arthur e Rabiot che non sono titolari inamovibili. Poi l'inter con Eriksen oltre 7 milioni panchinati fino all'altro ieri, Sanchez...
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
"Ma anche no" non significa nulla e bisogna anche argomentare.
Il Real Madrid ha fatturato 822 milioni nel 2020, il Bayern quasi 700 milioni, Il Barcellona più di 700, il PSG 630 milioni, il City più di 600.... Noi nell'ultimo anno abbiamo fatturato 193 milioni, con una perdita di 194 milioni. Quindi tra due anni secondo te siamo in grado di panchinare un giocatore che prende 5 netti e operare come "tutte le grandi di champion" (cito testualmente) ed avere "una forza economica molto importante" (qui cito [MENTION=4746]A.C Milan 1899[/MENTION])? La partecipazione in Champions porta in dote 40/50 mln, oggi incide anche meno per l'assenza di pubblico, ma non ti fa guadagnare 300-400 mln di fatturato in due-tre anni. L'Inter ricordiamoci che ha avuto le sponsorizzazioni di Suning e degli altri partner asiatici o non avrebbe mai potuto permettersi uno come Lukaku dopo solo anno di Champions.

I bilanci della Juve:

1. 2011/2012: 213 milioni di euro.
2. 2016/2017: 562 milioni di euro.

I gobbi ci hanno messo cinque anni di CL costante per arrivare quasi a 600 milioni, partendo da una situazione simile alla nostra attuale (quindi raddoppiare i nostri ricavi in tre anni non dovrebbe essere impossibile), e non avevano gli sponsor cinesi, Agnelli da quel punto di vista non ha esagerato come Suning (che con l’Inda ha fatto, in piccolo, quanto fatto dagli sceicchi di PSG e CITY).

E il Milan ha qualcosa come 500 milioni di tifosi del mondo (l’ha detto recentemente il mastrolindo sudafricano se non sbaglio), di sicuro non ha meno potenziale di ricavi dei gobbi di melma, anzi.
 

-Lionard-

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,499
Reaction score
2,659
Si se facciamo 2 anni consecutivi di champion potremo permetterci di tenere in panchina uno (magari anche 2 o 3) che prende 5 milioni. Oltre alle squadre che hai citato tu così su due piedi mi viene in mente la juve dove Dybala è una riserva che prende 7 milioni, Ramsey. Oltre ad Arthur e Rabiot che non sono titolari inamovibili. Poi l'inter con Eriksen oltre 7 milioni panchinati fino all'altro ieri, Sanchez...
La Juve fattura sui 570/600 milioni per cui, perdonami, ma citarla non ha senso perchè in 2 anni a quelle cifre non arriviamo.

L'Inter nel 2019 ha fatturato 400 milioni grazie a ricche plusvalenze e gli sponsor di Suning (70-80 milioni all'anno circa) che noi non abbiamo nè avremo. Nel 2020, in cui ha iniziato a perdere sponsor asiatici, senza contare le plusvalenze, ha fatturato 300 milioni ma con dentro ancora alcuni contrattii di Suning. L'anno prossimo senza i cinesi e senza plusvalenze rischia di scendere sotto i 300 ed infatti la proprietà ridimensionerà certi costi (non venderà i big ma molti rami secchi in panchina sicuro al 100% e dovranno rivedere la qualità delle riserve).

Ora noi sappiamo che Elliott non mette soldi in società tramite sponsorizzazioni e quindi il fatturato dovrà crescere in modo più "naturale". In 2 anni non arrivi a fatturare quanto una big europea e quindi certe dinamiche, piaccia o meno, ci saranno ancora. Avremo più spesa ma sarà meglio spenderla per i titolare piuttosto che regalare 5 milioni ad un signore che manco con la Stella Rossa riesce ad incidere. E non parlo del Settlement Agreement solo perchè con la pandemia credo rimarrà in sospeso altrimenti avrei voluto vedere tenere in panchina 5 milioni, giocare con uno da 7-8 e poi rispettare il pareggio di bilancio.
 

-Lionard-

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,499
Reaction score
2,659
I bilanci della Juve:

1. 2011/2012: 213 milioni di euro.
2. 2016/2017: 562 milioni di euro.

I gobbi ci hanno messo cinque anni di CL costante per arrivare quasi a 600 milioni, partendo da una situazione simile alla nostra attuale (quindi raddoppiare i nostri ricavi in tre anni non dovrebbe essere impossibile), e non avevano gli sponsor cinesi, Agnelli da quel punto di vista non ha esagerato come Suning (che con l’Inda ha fatto, in piccolo, quanto fatto dagli sceicchi di PSG e CITY).

E il Milan ha qualcosa come 500 milioni di tifosi del mondo (l’ha detto recentemente il mastrolindo sudafricano se non sbaglio), di sicuro non ha meno potenziale di ricavi dei gobbi di melma, anzi.
Che il Milan in 5 anni possa arrivare a fatturare certe cifre è un conto, che lo possa fare in due anni è un altro.

Possiamo passare da meno di 200 milioni a 400 in piena pandemia? La vedo difficile ma ci spero ed anche se fosse così non credo potremmo permetterci di avere un titolare da 7-8 milioni pagati 60-70 di cartellino (un acquisto alla Lukaku) e in panchina il turco a 5 netti e con la consapevolezza di non poterlo rivedere a nessuno. La stessa Inter ha venduto Icardi a cifre molto alte altrimenti Lukaku non avrebbe mai e poi mai potuto prenderlo.

Comunque inutile proseguire una discussione su un tema che non mi appassiona come quello di bilancio. Mi limito solo a ripotarvi una lista di stipendi dei giocatori dell'Atletico Madrid nella scorsa stagione. Stiamo parlando di un club che fattura 350/360 milioni, quindi quella che potrebbe essere la nostra situazione tra 2/3 anni:

an Oblak 10 mln
Antonio Adan 1 mln
Mario Hermoso 2,7 mln
Kieran Trippier /
​Stefan Savic 2 mln
Sime Vrsaljko 2 mln
Felipe /
​José María Giménez 2,5 milioni
Renan Lodi /
Santiago Arias 2 milioni
​Thomas Partey /
Marcos Llorente 3 mln
​Koke 7,5 milioni
​Saúl Ñíguez 5 milioni
Hector Herrera /
Thomas Lemar 3,4 mln
​Vitolo 5 mln
Joao Felix 7 mln
​Ángel Correa 2,5 mln
​Diego Costa 8,5 mln
Alvaro Morata 10,5 mln
Ivan Saponjic


Ci sono titolari che guadagnano cifre molto importanti (vedi Morata ed oggi Suarez) ma guardate le riserve, guardate quanto prendono....Siamo tutti sui 2/3 milion eh.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,604
Reaction score
2,120
La Juve fattura sui 570/600 milioni per cui, perdonami, ma citarla non ha senso perchè in 2 anni a quelle cifre non arriviamo.

L'Inter nel 2019 ha fatturato 400 milioni grazie a ricche plusvalenze e gli sponsor di Suning (70-80 milioni all'anno circa) che noi non abbiamo nè avremo. Nel 2020, in cui ha iniziato a perdere sponsor asiatici, senza contare le plusvalenze, ha fatturato 300 milioni ma con dentro ancora alcuni contrattii di Suning. L'anno prossimo senza i cinesi e senza plusvalenze rischia di scendere sotto i 300 ed infatti la proprietà ridimensionerà certi costi (non venderà i big ma molti rami secchi in panchina sicuro al 100% e dovranno rivedere la qualità delle riserve).

Ora noi sappiamo che Elliott non mette soldi in società tramite sponsorizzazioni e quindi il fatturato dovrà crescere in modo più "naturale". In 2 anni non arrivi a fatturare quanto una big europea e quindi certe dinamiche, piaccia o meno, ci saranno ancora. Avremo più spesa ma sarà meglio spenderla per i titolare piuttosto che regalare 5 milioni ad un signore che manco con la Stella Rossa riesce ad incidere. E non parlo del Settlement Agreement solo perchè con la pandemia credo rimarrà in sospeso altrimenti avrei voluto vedere tenere in panchina 5 milioni, giocare con uno da 7-8 e poi rispettare il pareggio di bilancio.

Vedo che hai tante certezze.. inizia a fare 2 anni champion e magari uno a passare il girone. Poi vediamo quale è il fatturato del Milan....aumentano non solo i soldi delle sponsorizzazioni ma anche il valore dei giocatori...oltre entrate da stadio e merchandising. Poi elkiot non ha messo soldi oggi in sponsorizzazioni perché ha fatto aumenti di capitale. Chi ti dice che in champion non ne metta, magari anche con il progetto stadio approvato?
 

Chrissonero

Senior Member
Registrato
26 Dicembre 2014
Messaggi
11,816
Reaction score
353
Il CorSera in edicola conferma le news di ieri: nulla di fatto nell'incontro di ieri tra il Milan e Calhanglu. Il turco però vuole restare, c'è ottimismo. Offerta da 4 mln, richiesta di 5 mln. Saranno decisivi i bonus.

GDS: Calhanoglu vuole restare al Milan. La settimana prossima nuovo summit. Offerti 4 mln, richiesti 5. I bonus (facili o più complicati da raggiungere) l'ultimo ostacolo che potrebbe allungare ulteriormente i tempi.

Tuttosport: Milan e Calhanoglu continuano a trattare. Sì ai bonus ma c'è distanza sulla parte fissa. Il Milan offre 4 mln più bonus, il turco ne vuole 5 totali con bonus ricchi e facilmente attivabili.

Da due anni che sento la stessa storia sia per questo turco che per Donnarumma... siamo arrivati a marzo col nulla di fatto, per me hanno entrambe gia deciso andare vía.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
19,779
Reaction score
10,210
Il CorSera in edicola conferma le news di ieri: nulla di fatto nell'incontro di ieri tra il Milan e Calhanglu. Il turco però vuole restare, c'è ottimismo. Offerta da 4 mln, richiesta di 5 mln. Saranno decisivi i bonus.

GDS: Calhanoglu vuole restare al Milan. La settimana prossima nuovo summit. Offerti 4 mln, richiesti 5. I bonus (facili o più complicati da raggiungere) l'ultimo ostacolo che potrebbe allungare ulteriormente i tempi.

Tuttosport: Milan e Calhanoglu continuano a trattare. Sì ai bonus ma c'è distanza sulla parte fissa. Il Milan offre 4 mln più bonus, il turco ne vuole 5 totali con bonus ricchi e facilmente attivabili.
se lo dobbiamo far giocare a sinistra o gli dobbiamo chiedere di venirsi a prendere la palla fra i centrali, meglio lasciarlo che non rende, l'unica posizione e dietro la punta altrimenti è totalmente inutile.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,550
Reaction score
9,476
Non ci andrebbe comunque lì, c’è un limite anche all’infamia.

Ma che prima o poi finirà là non è neanche quotato. Magari non farà il passaggio diretto, ma lì andrà. A meno che il PSG non si faccia avanti e lì, se lo sceicco sgancia per i prossimi 15 anni, può anche finire la carriera.
 
Alto