E' il guardiolismo che ha aperto questo strada ormai 20 anni fa. I marcatori che si aprono, gli esterni si alzano e si apre lo spazio in mezzo ai centrali per far abbassare il mediano a cucire gioco. Spesso questo movimento dell'uomo davanti la difesa apre spazi ai compagni, molto dipende dalle scelte che vanno a fare gli avversari.
La ricerca di nuove soluzioni tattiche è un quid in più per esaltare la tecnica e spiazzare gli avversari ma delle volte, come nel caso di calha , è per coprire delle magagne tecniche.
A rodri, per dire, non serve tutto questo andirivieni perchè la palla nel traffico la sa prendere e giocare.
P.S parlare di calcio, calcio vero, è sempre un piacere.
Grazie di cuore per spunti e contenuti.