Dipende la mafia cosa decide. Non decidono loro.
Nella foto:
Vincenzo G1offrè, volto della Lega a Rosarno (
Reggio Calabria), che ha fatto passare la Lega dallo 0,25% al...13%.
(Gioffry:
1- titolare di una società assieme a Giuseppe Artus0, figura legata al clan Pesce (cosca della 'nadrangheta)
2- ha creato un consorzio agricolo con Antonio Francesco Ra0, legato al clan Bellocco (associato al clan Pesce).
Nicola Cosent1no:
- forza italia;
- è stato consigliere regionale in
Campania e sottosegretario di Stato nel governo Berlusconi;
- condannato a 9 anni di reclusione per concorso esterno in associazione camorristica in quanto ritenuto il referente del Clan dei Casalesi;
- anomalie nel riciclaggio di rifiuti tossici;
- condanna a 4 anni di reclusione per l'accusa di corruzione;
- gli viene revocato il vitalizio assieme a Enrico Cavaliere (Lega; condannato per bancarotta fraudolenta)
Giuseppe Sc0pelliti:
- ex governatore della Calabria
- diede sostegno elettorale alla lega;
- oggi in carcere per il dissesto delle casse del municipio e su cui pesano i sospetti della procura locale: secondo pentiti e magistrati Scopelliti è stato appoggiato nella sua ascesa politica dal clan De Stefano
E molti altri...
Ieri in Calabria ha vinto il centrodestra, e va bene.
Quanti tra i votanti conoscono queste figure? La sparo: forse 1 su 100.
Beninteso che conosco Nicola Consentino da 30 secondi.
Chi, tra i votanti, tiene conto del fenomeno del voto di scambio?
La corruzione politica esiste? Se sì, la fanno...i politici. I politici appartengono necessariamente a dei partiti. E quali sono questi partiti?
Che fine hanno fatto le liste infinite degli indagati PD? Nessuno, ma proprio nessuno chiede la cosa a Zingaretto?
(e Grillo che, nel 2016, pubblicava la lista in un video, non da tutti dimenticato).