Bufera Milan: inchiesta sulla vendita. Soldi riciclati?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,787
Reaction score
2,379
Come riportato da La Stampa in edicola, è bufera in casa Milan. La procura di Milano ha aperto un'inchiesta sulla cessione del Milan. Il sospetto è quello di una cessione gonfiata con pagamenti attraverso canali internazionali. Sempre secondo le ipotesi investigative citate da La Stampa, la cessione del Milan sarebbe stata un modo per schermare il rientro in Italia di una cifra importante. L'inchiesta è partita in gran segreto nei giorni scorsi. L'accusa è quella di riciclaggio. E per Berlusconi è un bel problema in vista delle prossime elezioni in programma a marzo. La procura avrebbe in mano nuovi documenti. Si parla di una traccia che risalirebbe ai flussi di denaro partiti da Hong Kong.

La Stampa continua: in questo momento ci sono possibilità davvero concrete relative ad un nuovo cambio di proprietà da parte del Milan. Elliott sarebbe pronta a prende in mano la società rossonera con Elliott alla ricerca di nuovi manager anche se lo stesso fondo Usa ha smentito tali voci. La società cerca un nuovo finanziatore ma chi ha visto le carte del club afferma che ciò non è sostenibile per Li. Il Milan non ha flussi di cassa e Li potrebbe decidere di vendere una parte del Milan ad un nuovo socio oppure quotare il club in borsa. In entrambi in casi, per lo stesso Li sarebbe un bagno di sangue. Sempre che i soldi siano i suoi, conclude La Stampa.

Ed eccoci qua.

:muhahah: Silvio style.

Comunque non pensate che l'inchiesta sia partita l'altro ieri, in genere ste cose vengono fuori dopo...a parte che siamo ad appena 9 mesi dal closing.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,930
Reaction score
44,182
Non so cosa ci sia di vero o montato dietro questa inchiesta (ma c'è davvero chi crede ancora al povero Berlusconi vittima dei giudici?) ma sono curioso di vedere dove porterà. Se arriveranno a delle conclusioni forti o se sarà un buco nell'acqua. Vedremo.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,930
Reaction score
44,182
Anche Il Secolo XIX riporta la notizia dell'inchiesta aperta sulla cessione del Milan. Il PM è Fabio De Pasquale il quale aveva già indagato Berlusconi per frode in materia di diritti tv ma al tempo stesso lo aveva difeso durante la scalata tentata da Vivendi a Mediaset.
 
Registrato
29 Luglio 2017
Messaggi
1,465
Reaction score
5
a questo punto auguriamoci che vada tutto nelle mani di elliott e che venga trovato un prestigioso compratore arabo vedi psg o manchester city...
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
68,962
Reaction score
37,149
C'è chi usa il milan per fare campagna elottorale vantando discutibili doti di allenatore e chi usa la magistratura per fini ben più gravi.
Che paese l'italia.
La tempistica delle notizie ovviamente non è per nulla casuale , vedremo cosa c'è di vero.
Ma che il milan sia stato ceduto a una cifre folle e fuori mercato e che la valutazione data fosse assurda credo era abbastanza chiaro a tutti.
Talmente folle da attirare solo un folle.
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,212
Reaction score
520
Anche Il Secolo XIX riporta la notizia dell'inchiesta aperta sulla cessione del Milan. Il PM è Fabio De Pasquale il quale aveva già indagato Berlusconi per frode in materia di diritti tv ma al tempo stesso lo aveva difeso durante la scalata tentata da Vivendi a Mediaset.

I riflettori accesi su questa vicenda rappresentano l'unico modo per evitare che il Milan torni a Berlusconi.
 
A

Anguus

Guest
Diversamente dal solito prendo la notizia abbastanza seriamente, non al caso tutti i miei dubbi nell'operazione più che sui cinesi tanto "brutti e cattivi" , erano riposti proprio sulla trasparenza dell'operazione finanziaria da parte di Berlusconi. Stiamo parlando di un condannato da tutti i gradi di giudizio per frode fiscale nel processo Mediaset, dove attraverso società offshore comprava diritti di film americani, società che a loro volta li cedevano ad altre società gemelle, facendo lievitare i prezzi di vendita ad ogni passaggio al fine di occultare FONDI NERI. Ecco, questi fondi neri, ritornano anche oggi in questa notizia, ovviamente fatta rimbalzare solo oggi per scopi puramente elettorali, non sarebbe la prima volta. Perché oltretutto se aspettiamo di affossare Berlusconi con i voti dei cittadini con i prosciutti davanti agli occhi..campa cavallo..anzi ne uscirà rafforzato a mio avviso, d'altronde in Italia c'è un buon numero di persone che invidia la 1a Repubblica e tutta la compagnia bella perché a detta di molti "rubava ma faceva mangiare" .
 
A

Anguus

Guest
Non so cosa ci sia di vero o montato dietro questa inchiesta (ma c'è davvero chi crede ancora al povero Berlusconi vittima dei giudici?) ma sono curioso di vedere dove porterà. Se arriveranno a delle conclusioni forti o se sarà un buco nell'acqua. Vedremo.

Berlusconi vittima dei giudici?? Se fosse vittima dei giudici ce lo troveremmo candidato premier così tranquillamente con un partito creato con i soldi dei mafiosi?
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
16,927
Reaction score
2,163
Come riportato da La Stampa in edicola, è bufera in casa Milan. La procura di Milano ha aperto un'inchiesta sulla cessione del Milan. Il sospetto è quello di una cessione gonfiata con pagamenti attraverso canali internazionali. Sempre secondo le ipotesi investigative citate da La Stampa, la cessione del Milan sarebbe stata un modo per schermare il rientro in Italia di una cifra importante. L'inchiesta è partita in gran segreto nei giorni scorsi. L'accusa è quella di riciclaggio. E per Berlusconi è un bel problema in vista delle prossime elezioni in programma a marzo. La procura avrebbe in mano nuovi documenti. Si parla di una traccia che risalirebbe ai flussi di denaro partiti da Hong Kong.

La Stampa continua: in questo momento ci sono possibilità davvero concrete relative ad un nuovo cambio di proprietà da parte del Milan. Elliott sarebbe pronta a prende in mano la società rossonera con Elliott alla ricerca di nuovi manager anche se lo stesso fondo Usa ha smentito tali voci. La società cerca un nuovo finanziatore ma chi ha visto le carte del club afferma che ciò non è sostenibile per Li. Il Milan non ha flussi di cassa e Li potrebbe decidere di vendere una parte del Milan ad un nuovo socio oppure quotare il club in borsa. In entrambi in casi, per lo stesso Li sarebbe un bagno di sangue. Sempre che i soldi siano i suoi, conclude La Stampa.

Anche Il Secolo XIX riporta la notizia dell'inchiesta aperta sulla cessione del Milan. Il PM è Fabio De Pasquale il quale aveva già indagato Berlusconi per frode in materia di diritti tv ma al tempo stesso lo aveva difeso durante la scalata tentata da Vivendi a Mediaset.
Diversamente dal solito prendo la notizia abbastanza seriamente, non al caso tutti i miei dubbi nell'operazione più che sui cinesi tanto "brutti e cattivi" , erano riposti proprio sulla trasparenza dell'operazione finanziaria da parte di Berlusconi. Stiamo parlando di un condannato da tutti i gradi di giudizio per frode fiscale nel processo Mediaset, dove attraverso società offshore comprava diritti di film americani, società che a loro volta li cedevano ad altre società gemelle, facendo lievitare i prezzi di vendita ad ogni passaggio al fine di occultare FONDI NERI. Ecco, questi fondi neri, ritornano anche oggi in questa notizia, ovviamente fatta rimbalzare solo oggi per scopi puramente elettorali, non sarebbe la prima volta. Perché oltretutto se aspettiamo di affossare Berlusconi con i voti dei cittadini con i prosciutti davanti agli occhi..campa cavallo..anzi ne uscirà rafforzato a mio avviso, d'altronde in Italia c'è un buon numero di persone che invidia la 1a Repubblica e tutta la compagnia bella perché a detta di molti "rubava ma faceva mangiare" .

C'è da capire chi trae vantaggio da questa notizia. Dubito che Silvietto ne esca con le ossa rotte dall'ennesimo polverone alzato ad hoc in un'Italia satura, rabbiosa, che si sente oppressa dallo Stato, attorniata da immigrati che molti percepiscono unicamente come elementi pronti a minare la nostra sicurezza e ricchezza personale. Tutto questo è terreno fertile per riabilitare l'immagine del perseguitato politico, in un momento storico in cui la cittadinanza di fatto rinnega le istituzioni stesse, perchè ritenute corrotte ed inadeguate senza distinzioni di sorta.
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
27,743
Reaction score
17,259
Qualcosa di poco chiaro c'è sempre stato,non possiamo dire che va tutto bene e che questi sono unicamente attacchi politici.di una cosa sono certo,dove passa Silvio non cresce più l'erba.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto