- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 37,582
- Reaction score
- 6,563
Nessuno Stato può essere seriamente in pareggio di bilancio. Sono d'accordo che questo debito non debba crescere esponenzialmente, ma è impossibile pretendere che tutti gli Stati siano in pareggio di bilancio, imponendolo, tra l'altro, come una misura forzosa. Non esiste crescita economica senza debito, perché le entrate dello stato dipendono dalla spesa e se tu riduci la spesa, entrate non ne hai più. Ripeto: sono d'accordo che questi debiti non debbano crescere esponenzialmente, ma, nel caso, sarebbe poi lo stato interessato a rendere conto del suo debito. Non esiste che una presunta Unione europea decida a tavolino la bilancia economica di tutti i paesi al suo interno. E questo non lo dico così, perché mi sono svegliato io stamattina, lo dicono fior di economisti e lo dicono i fatti, dato che la crescita economica europea è pressoché irrilevante.
Per quanto riguarda l'entrata nell'Euro: beh, mi sembra che non abbiano deciso i cittadini, ma i governi.
Eh no, forse In Italia. Ma non in Danimarca, Svezia e UK che hanno fatto un referendum prima.La Danimarca e Svezia tra l'altro oltre a tenersi la propria moneta si è anche tenuta una politica di immigrazione propria.
Questa storia dell'UE che decide tutte è una leggenda metropolitana. Posso darti ragione sulla questione della bilancia dei pagamenti che non ci deve essere eccedenza. Ma per quanto riguarda la svalutazione e valutazione della moneta, è chiaro che sei hai deciso di avere l'euro sei costretto a seguire le leggi della BCE. Ma paesi come la Svezia, ad esempio, non è costretta a stare dietro a Francoforte proprio perché hanno deciso di tenersi la propria moneta.
La UE non ha costretto l'Italia ad adottare l'EURO.Forse è il caso di domandare a Prodi. in Danimarca prima di dare la sovranità a qualcosa, la costituzione dice che bisogna fare un referendum. Cosi è stato per L'euro cosi è stato per una serie di area politiche come appunta politica di immigrazione ed anche EUROPOL. Ed infatti la Danimarca non farà parte della Polizia europol proprio perche hanno detto di no a dicembre in un referendum.
Evidentemente in Italia la costituzione non dice che quando bisogna dare la propria sovranità ad un'altra istituzione, è necessario il referendum. Ed è per questo che il governo ha detto si All'euro senza chiederlo al popolo.