- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 37,582
- Reaction score
- 6,563
Ne hai fatto un discorso commerciale; e da questo punto di vista siamo d'accordo. Libero scambio, ok.
Ma perché l'Unione Europea deve decidere l'indirizzo economico di tutti i paesi? Cioè un indirizzo economico ultraliberista, votato al pareggio di bilancio, al risanamento del deficit, ad un forzoso mantenimento dell'inflazione, oltre alla proibizione di stampare moneta per gli stati e quindi all'impossibilità di svalutazione competitiva.
Perché l'Europa deve liberalizzare tutto il settore finanziario e quando altrove combinano macelli inenarabili (crisi del 2008 negli Usa), il resto del mondo ci deve andare di mezzo?
Ah, e per quanto riguarda ciò che c'è di sano nel libero scambio, anche su quello stiamo per eliminare quel po' di buono che c'è col TTIP. No, quest'Europa proprio non mi piace. Io tifo per il Brexit, affinché anche gli altri paesi si sveglino.
Ma sono d'accordo sul fatto che il progetto non è rosa e fiori. Ci sono molti buchi. Ad esempio l'Euro troppo presto, i troppi poteri della Merkel e Germania ecc. Bisognerebbe avere un presidente che è votato dai cittadini UE.
Per quanto riguarda il pareggio di Bilancio. Cosa succederebbe se un paese potesse fare quello che vorrebbe nella bilancia dei pagamenti. Il pareggio di Bialncio è fatto per far si che ogni paese sia nella stessa "situazione" altrimenti un paese smette di importnare ed esporta e basta, in questo modo danneggia gli altri paesi che hanno necessita di esportare.A me questo non sempre per nulla liberazzione mi sembra un forte controllo da parte delle istituzioni governative. Poi tu mi parli della valuta. Ma guarda che nessuno ha imposto l'Euro ha nessuno. Io non capisco perché tutti continuano a tirare fuori sta storia. L'Euro potevi decidere di avere oppure no.Tra l'altro per avere l'Euro ci sono delle fasi da seguire tra l'altro avere il debito pubblico del 60% massimo. Insomma bisognava avere i conti in ordine per prendersi la moneta. Cosa che Italia e co non avevano. L'Italia poteva benissimo non accettare la moneta e ricevere una accordo parallelo come Svezia, UK ecc.Ci sono molti che non hanno l'euro.
Per quanto riguarda il TTIP non mi sono informato tanto ergo non posso dire nulla a riguarda. Ma ripeto io sono d'accordo che col progetto ha molti buchi ma dare la colpa alla UE su tutto, mi sembra tipo i complottismi come i paesi del mediooriene o i paesi africani che non si sono sviluppati in 60 anni per colpa degli USA ed Europa.