Boris Johnson si dimette. Liz Truss successore?

Registrato
3 Marzo 2013
Messaggi
4,321
Reaction score
1,597
Comunque a tutti voi che state facendo voli pindarici e cercate di trovare spiegazioni e cause "esterne". Siete ampiamente fuori strada. Noi non siamo l'Italietta di Mario Draghi, ricordatevelo eh. Piuttosto siamo noi a dire agli altri cosa fare. Quello che e' successo in questi giorni e che ha portato a una resa di conti finale nel partito con annesse dimissioni, e' una questione squisitamente interna.
Sembra non sia facile a spiegare. Probabile che se non le vivi di persona certe cose non sono percepibili. In politica estera, Brexit e annessi non cambia niente con Johnson o senza. La partita si giocherà su tax cut, cost of living, renewables strategy e tutte le altre patate bollenti di politica interna che hanno portato a questo ribaltone.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,597
Reaction score
35,086
No, non risulta. Attualmente la situazione e' abbastanza caotica. A quanto ho capito Boris si dimette da leader del partito ma non da PM. Vuole restare fino a Ottobre. Il che mi sembra impossibile. Il primo ministro e' sempre il leader del partito solitamente. Quello che dovrebbe succedere, cosi come visto con Theresa May, e' una leadership contest dove ci saranno delle candidature interne, il partito eleggera' il proprio successore e poi successivamente il successore diventera' PM. Boris rimarrebbe come PM facente funzione fino a quel punto per garantire continuita', ma l'attivita' di governo sara paralizzata fino a quel momento.

Speriamo dai.
Sarà semplicemente il desiderio di repubblica &co. Per qualche strana ragione, che fatico a comprendere, il sogno bagnato di una frangia del PD e della stampa a loro supporto è la terza guerra mondiale.
 
Registrato
3 Marzo 2013
Messaggi
4,321
Reaction score
1,597
Ma di Liz truss sua successore risulta anche a voi?
Liz Truss è più probabile come PM reggente fino ad elezioni. Per la leadership vera il dark horse è sempre stato Rishi, che da un anno almeno aleggia per la successione, anche se adesso sembra abbia competizione da Sajid Javid. Non per niente sono stati i due a far cadere il castello di carta per primi.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
19,031
Reaction score
9,603
Come riportato dalla BBC, Boris Johnson ha accettato di dimettersi oggi pomeriggio.

Secondo Repubblica, in pole per la successione c'è Liz Truss, il ministro degli esteri che più volte ha ribadito la necessità di una decisa reazione militare della NATO contro Putin.
Mai visto in Italia uno che si dimette...
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
Comunque a tutti voi che state facendo voli pindarici e cercate di trovare spiegazioni e cause "esterne". Siete ampiamente fuori strada. Noi non siamo l'Italietta di Mario Draghi, ricordatevelo eh. Piuttosto siamo noi a dire agli altri cosa fare. Quello che e' successo in questi giorni e che ha portato a una resa di conti finale nel partito con annesse dimissioni, e' una questione squisitamente interna.

È da tempo che noto che sei molto fiero di vivere in Inghilterra. Andando off topic: La qualità della vita com'è mediamente? Parlo di stipendio, qualità del tempo libero, educazione delle persone e via dicendo. Insomma, tutto quanto.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,119
Reaction score
4,837
È da tempo che noto che sei molto fiero di vivere in Inghilterra. Andando off topic: La qualità della vita com'è mediamente? Parlo di stipendio, qualità del tempo libero, educazione delle persone e via dicendo. Insomma, tutto quanto.

sono soddisfattissimo del mio lavoro, lavoro da casa e vado in ufficio quando voglio. Ho tutto il tempo libero che voglio per andare in palestra, piscina, concerti, al cinema in centro durante la settimana ecc. Se devo prendere un aereo al venerdi pomeriggio stacco prima. Posso lavorare anche dall'Italia per brevi periodi (senza intaccare le mie ferie). Sono pagato bene, ricevo offerte di lavoro di continuo. Sono fortunato perche' sono in un settore altamente specializzato e ovviamente le cose sono diverse per chi cerca lavoro come barista, cameriere, ecc dove non serve essere qualificati. Li certamente non si sta bene.

Sulla vita qui, a parte la prima ondata di covid e i lockdown (all'acqua di rose) che abbiamo avuto qui, godo di una liberta' che purtoppo in Italia non esiste. Il concetto di liberta' e' il pilastro della societa' inglese. Per dire, non esiste neanche la carta di identita' qui (la polizia non ha diritto a "identificarti" come avviene in uno stato di polizia qual e' l'Italia).

La vera mazzata e' la guerra in ucraina che ha visto schizzare alle stelle i prezzi e soprattutto il costo del carburante (ho la macchina ma la uso abbastanza poco). Se non fosse per quello, le cose andrebbero mediamente bene, almeno per me.

Ad un Italiano che vorrebbe venire oggi in UK gli direi di venire ma solo a determinate condizioni, se hai una laurea spendibile e riesci a trovare un lavoro che paga bene allora ne vale la pena, altrimenti virerei su altri paesi (Olanda, Germania o Scandinavia).
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,971
Reaction score
7,996
Sembra non sia facile a spiegare. Probabile che se non le vivi di persona certe cose non sono percepibili. In politica estera, Brexit e annessi non cambia niente con Johnson o senza. La partita si giocherà su tax cut, cost of living, renewables strategy e tutte le altre patate bollenti di politica interna che hanno portato a questo ribaltone.
Speriamo che sia come dite voi, che giustamente ne sapete di più perchè ci vivete. Però se poi Johnson viene sostituito da questa Liz Truss, pensare male è doveroso :asd: .
 
Alto