Boris Johnson si dimette. Liz Truss successore?

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,119
Reaction score
4,837
inevitabile, sono solo sorpreso si arrivato a stamattina. Ero sicuro lo avesse fatto ieri sera. Si sono dimessi 54 membri del governo :asd:
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,119
Reaction score
4,837
Comunque a tutti voi che state facendo voli pindarici e cercate di trovare spiegazioni e cause "esterne". Siete ampiamente fuori strada. Noi non siamo l'Italietta di Mario Draghi, ricordatevelo eh. Piuttosto siamo noi a dire agli altri cosa fare. Quello che e' successo in questi giorni e che ha portato a una resa di conti finale nel partito con annesse dimissioni, e' una questione squisitamente interna.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,597
Reaction score
35,086
Comunque a tutti voi che state facendo voli pindarici e cercate di trovare spiegazioni e cause "esterne". Siete ampiamente fuori strada. Noi non siamo l'Italietta di Mario Draghi, ricordatevelo eh. Piuttosto siamo noi a dire agli altri cosa fare. Quello che e' successo in questi giorni e che ha portato a una resa di conti finale nel partito con annesse dimissioni, e' una questione squisitamente interna.

Ma di Liz truss sua successore risulta anche a voi?
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,531
Reaction score
22,965
Come riportato dalla BBC, Boris Johnson ha accettato di dimettersi oggi pomeriggio.

Secondo Repubblica, in pole per la successione c'è Liz Truss, il ministro degli esteri che più volte ha ribadito la necessità di una decisa reazione militare della NATO contro Putin.

Un'altra che prenderei a sportellate, in tutti i sensi.

Scusate, sto messo così.
 

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,119
Reaction score
4,837
Ma di Liz truss sua successore risulta anche a voi?

No, non risulta. Attualmente la situazione e' abbastanza caotica. A quanto ho capito Boris si dimette da leader del partito ma non da PM. Vuole restare fino a Ottobre. Il che mi sembra impossibile. Il primo ministro e' sempre il leader del partito solitamente. Quello che dovrebbe succedere, cosi come visto con Theresa May, e' una leadership contest dove ci saranno delle candidature interne, il partito eleggera' il proprio successore e poi successivamente il successore diventera' PM. Boris rimarrebbe come PM facente funzione fino a quel punto per garantire continuita', ma l'attivita' di governo sara paralizzata fino a quel momento.
 
Alto