- Registrato
- 23 Giugno 2018
- Messaggi
- 12,246
- Reaction score
- 9,049
Come riportato dal comunicato del Ministero dell'Istruzione del 15 ottobre, i casi di studenti positivi al 10 ottobre sono stati 5793.
Secondo il precedente comunicato del 5 ottobre, nel periodo tra il 14 e il 26 settembre i casi erano stati 1492.
Aumenti anche tra il personale: da 349 a 1020 tra il personale docente e da 116 a 283 tra quello non docente.
Ricapitolando
Casi accertati tra il 14 e il 26 settembre: 1492 studenti, 349 docenti e 116 non docenti.
Casi accertati tra il 28 settembre e il 10 ottobre: 4301 studenti, 671 docenti e 167 non docenti.
Considerando che in Italia, tra il 14 settembre e il 10 ottobre, i casi totali sono stati 60733, coi suoi 7096 casi il mondo scuola ha avuto un’incidenza di ben il 12% a fronte di una “popolazione” scolastica che rappresenta solo il 13% circa della popolazione complessiva.
Secondo il precedente comunicato del 5 ottobre, nel periodo tra il 14 e il 26 settembre i casi erano stati 1492.
Aumenti anche tra il personale: da 349 a 1020 tra il personale docente e da 116 a 283 tra quello non docente.
Ricapitolando
Casi accertati tra il 14 e il 26 settembre: 1492 studenti, 349 docenti e 116 non docenti.
Casi accertati tra il 28 settembre e il 10 ottobre: 4301 studenti, 671 docenti e 167 non docenti.
Considerando che in Italia, tra il 14 settembre e il 10 ottobre, i casi totali sono stati 60733, coi suoi 7096 casi il mondo scuola ha avuto un’incidenza di ben il 12% a fronte di una “popolazione” scolastica che rappresenta solo il 13% circa della popolazione complessiva.