- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 43,310
- Reaction score
- 15,954
Il bonus per sanificazione e acquisto dispositivi di protezione è uno dei nuovi pilastri per la ripartenza seguendo i famosi protocolli di sicurezza per tornare a lavorare.
Del 60% promesso non c'è traccia con il fondo stanziato già esaurito.
Il governo ha ammesso la situazione tramite Patuanelli,infatti ha stanziato 200 milioni e sono 1.2 miliardi di euro le richieste di rimborso.
Ora passa al 9% e man mano estinguersi,non essendo previsto un rifinanziamento.
"La quantificazione è stata fatta sottostimando l' accesso a quella misura, ed essendo una misura con un plafond limitato, più richieste vengono fatte, minore è l'impatto per ciascuna impresa"
Tante aziende ora vedranno aumentare di molto i costi e potrebbero risparmiare in sicurezza,visti i pochi controlli.
Inoltre alcune aziende sono nate o riconvertite in questo ambito,chiaramente senza più il bonus avranno meno lavoro
Grave autogoal per il governo giallo-rosso.
A pagarlo saranno imprese e lavoratori,come sempre
Il Giornale
Del 60% promesso non c'è traccia con il fondo stanziato già esaurito.
Il governo ha ammesso la situazione tramite Patuanelli,infatti ha stanziato 200 milioni e sono 1.2 miliardi di euro le richieste di rimborso.
Ora passa al 9% e man mano estinguersi,non essendo previsto un rifinanziamento.
"La quantificazione è stata fatta sottostimando l' accesso a quella misura, ed essendo una misura con un plafond limitato, più richieste vengono fatte, minore è l'impatto per ciascuna impresa"
Tante aziende ora vedranno aumentare di molto i costi e potrebbero risparmiare in sicurezza,visti i pochi controlli.
Inoltre alcune aziende sono nate o riconvertite in questo ambito,chiaramente senza più il bonus avranno meno lavoro
Grave autogoal per il governo giallo-rosso.
A pagarlo saranno imprese e lavoratori,come sempre
Il Giornale