Bologna e Firenze: nuove piazze pro Europa il 6 aprile.

Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,031
Reaction score
2,582
No al riarmo sì al disagio



1743871214418.png
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
46,990
Reaction score
32,112
Prodi sul maxischermo di Bologna

"Lo spirito di Ventotene è quello di capire e correre verso il futuro. Non c’è più tempo. Solo noi europei abbiamo ancora il senso difficile ma forte della democrazia, però dobbiamo avere fretta."


152853624-6beb463c-04a1-4e9f-a005-1bff4f9c8b7f.jpg
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
16,199
Reaction score
8,916
Prodi sul maxischermo di Bologna

"Lo spirito di Ventotene è quello di capire e correre verso il futuro. Non c’è più tempo. Solo noi europei abbiamo ancora il senso difficile ma forte della democrazia, però dobbiamo avere fretta."


152853624-6beb463c-04a1-4e9f-a005-1bff4f9c8b7f.jpg
Ha finito di insultare giornaliste scomode? :sisi:
 
Registrato
15 Luglio 2015
Messaggi
6,177
Reaction score
3,289
Prodi sul maxischermo di Bologna

"Lo spirito di Ventotene è quello di capire e correre verso il futuro. Non c’è più tempo. Solo noi europei abbiamo ancora il senso difficile ma forte della democrazia, però dobbiamo avere fretta."


152853624-6beb463c-04a1-4e9f-a005-1bff4f9c8b7f.jpg
Non so come sia la piazza perché evito quando ci sono queste robe, ma posso dire con buona approssimazione che a parte i soliti organizzati, qui non gliene frega niente a nessuno di questo Mortadella, di Ventotene o de Leuropa. La gente va in centro per mangiare e farsi i fatti propri.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,673
Reaction score
4,650
Una stronzata è una stronzata in qualunque parte del mondo ed in qualunque epoca della storia...
Infatti solo i comunisti ci credono a quella stronzata, che prima ancora di Ventotene era scritta nelle boiate di Marx, un giudeo borghese che MAI ha lavorato in fabbrica in vita sua, e che sproloquiava dell’alienazione dell’uomo causata dalla proprietà privata, insieme al compare Engels.

E, infatti, non a caso il comunismo è la forma più becera di capitalismo.
Più becero del modello liberale, in quanto la plutocrazia viene istituzionalizzata e fatta diventare l’establishment ufficiale dello Stato, che continua a sfruttare i lavoratori, facendo leva sulla legislazione per ottenere il monopolio assoluto dei mezzi di produzione, portando allo schiavismo vero e proprio.
Establishment che, al passaggio verso un sistema liberale, come in Russia dopo il 1991, ha dato vita agli oligarchi.

Eh, ma il problema erano i kulaki.
 
Ultima modifica:
Alto