Il grosso problema del tuo ragionamento, che altrimenti filerebbe, è che tu parli di piccola percentuale di contagi tra chi va al lavoro ATTUALMENTE.
Tieni tutto aperto quando ce n'erano 4.000 al giorno e le piazze piene per concerti, aperitivi, shopping ecc... e poi ne riparliamo.
quindi attualmente non c'è motivo di indugiare,giusto ?
infatti io non ho mai detto di non dover prendere accorgimenti,ma la categoria più a rischio non è quella dei lavoratori su sui si è concentrata l'attenzione del legislatore.
dal primo giorno ad oggi a morire sono sempre stati per gran parte pensionati e malati cronici.
certo se uno passa tutto il giorno a contatto con i contagiati è chiaro che muoia più spesso,vedi medici e infermieri,ma sono casi limite di lavoratori
perchè nessuno ha mai proposto di separare gli anziani dai più giovani conviventi ?