Bocci:"Fonseca, è sempre più dura. Gioco e spogliatoio...".

Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
18,827
Reaction score
9,464
Alessandro Bocci sul CorSera in edicola:"Il Milan pareggia in casa della Lazio e il risultato di per sé non è disprezzabile, ma la strada verso la normalità è lunga e tortuosa. Fonseca, già nel mirino dopo due partite ai confini della realtà, risponde alla crisi con una mossa rumorosa e sorprendente: manda in panchina per 70 minuti Theo Hernandez e Leao, i due migliori. Senza di loro, almeno nel primo tempo, il Diavolo sembra una squadra, non perfetta ma su cui si può lavorare: almeno corre, lotta, pressa. E i giocatori si aiutano. Il gol di Pavlovic, che diventerà in fretta un leader, regala all’inizio qualche certezza in più ai rossoneri e cancella le poche che aveva la Lazio, spostando a favore degli ospiti i fragili equilibri di una partita tra due squadre in difficoltà. Nel secondo tempo però riaffiorano i vecchi errori e la disarmante inconsistenza della difesa milanista. Leao, proprio lui, tira fuori dai guai il suo allenatore. Una sconfitta avrebbe aperto scenari inimmaginabili. Ma lo stesso Rafa e Theo, al momento del cooling break, decidono di dissetarsi dalla parte opposta del campo e anche questa è una scelta forte, tanto quella di lasciarli fuori. Il pari è una piccola ripartenza, ma Fonseca ha molto da lavorare per ritrovare equilibri e normalità anche all’interno dello spogliatoio. E il tempo è davvero poco perché il campionato non aspetta e il derby con l’Inter è vicino".


66d382beb2d94.jpeg
Bello come articolo. Il Milan senza i testa di caxxo è più squadra lo abbiamo visto nel primo tempo quando la squadra era corta Pulisic e chuku( un po' meno) andavano a chiudere immediatamente le fasce dando una solidità e una distanza fra i reparti buona. Poi si vedeva che tutti fanno la corsa in più per il compagno cosa che non si vede quando c'è Leao.

Le cose negative invece sono stati ( nel secondo tempo) avere smesso di giocare in avanti ma di avere iniziato ( Melina) chiamiamola con il nome giustio davanti al portiere una cosa senza senso sia per i pericoli corso sia per avere troppo campo da attaccare.

Il pareggio di Leao e la dimostrazione che siamo squadra da contropiede e non da palleggio. Bellissimo il gol 4 passaggi tutti in avanti tutti a un tocco. Meraviglioso.
 

kipstar

Senior Member
Registrato
14 Luglio 2016
Messaggi
17,196
Reaction score
2,190
non sono tanto d'accordo. Il pareggio di ieri sera è equiparabile ad una sconfitta (di misura) visto come si è presentata.
pareggio solo maturato con l'ingresso dei giocatori tenuti inizialmente in panchina per deficienze di preparazione fisica, pare.
In realtà l'impressione è stata una scelta tattica bella e buona per far capire che se non corri non giochi.
Allenatore spero supportato nella scelta ( o quantomeno scelta condivisa con l'area tecnica) che si trova in difficoltà tattica a mio modo di vedere. La squadra ormai sono mesi che non difende da squadra. E c'è da dire che l'atteggiamento tattico corretto lo ha avuto nel girone di ritorno dell'anno dello scudetto. per il resto la tendenza a non difendere da squadra c'è sempre stata all'interno del gruppo.

C'è un lavoro tattico profondo da fare che prevede anche dei compromessi perché gli interpreti a disposizione non hanno le caratteristiche per offrire una facile transizione da un calcio principalmente individuale ad un calcio di aiuto e densità intorno al pallone. E' ovvio che è molto più complicato quello che chiede l'attuale allenatore.

le domande sono 2 : l'allenatore è in grado di mettere in pratica quello che si prefigge di far fare alla squadra ? con idee e metodi corretti. I giocatori sono disponibili e in grado di cambiare mentalità ? sempre non dimenticando che in un gruppo di lavoro certe cose devono anche venire in maniera naturale.

essere qui alla terza giornata con 2 punti su 9 a porsi queste domande è molto triste. Quando è stato ingaggiato questo allenatore non ero d'accordo ma tant'è .... adesso lo sostengo perché è comunque l'allenatore del Milan...e credo che il problema non sia solo lui ma anche chi lo ha messo là.

Il giudizio sul mercato fatto è a lungo raggio....lo si vedrà nel tempo. A me i giocatori presi piacciono forse avrei preso thiago santos dal lilla piuttosto che emerson......ma gli altri vanno tutti bene , sempre pensando al contesto e alle linee scelte : ossia cercare di fare il meglio possibile con i conti a posto e se si vince tanto meglio ma non si cerca di vincere a tutti i costi.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,067
Reaction score
34,569
Sorprendente che chi dovrebbe fare per mestiere valutazioni calcistiche per poi prendere decisioni ora caschi dal però.
Ma veramente non era chiaro come giocasse il Milan di pioli ?
E poi, seriamente, non si immaginava quale percorso c'era da fare per arrivare al calcio di fonseca ?

Era ovvio sarebbe stato un percorso tortuoso e io non mi aspettavo certo che potesse bruciare le tappe perché oltretutto fonseca non è nemmeno un martello come poteva essere sarri o de zerbi.

In buona sostanza non mi preoccupano tanto i 2 punti quanto la forza e la compattezza del gruppo.

Difficile capire se le colpe siano tutte di fonseca ma non credo, più probabile che qualcuno tra i giocatori si sia stancato di questa gestione.
Se le cose fossero così errore madornale sottovalutare la tenuta mentale dei vecchi.
 
Alto