Bill Gates:” Prossima pandemia ancora peggiore”

KingSheva

Active member
Registrato
18 Dicembre 2021
Messaggi
176
Reaction score
88
La socializzazione dell’economia è la teoria della cogestione dei mezzi di produzione.
Anziché abolire la proprietà privata in favore delle collettivizzazioni, la socializzazione prevede che la proprietà privata permanga, ma con i lavoratori equiparati all’imprenditore, e con lo Stato che faccia da garante di tale equilibrio, al punto che possa intervenire nazionalizzando l’impresa qualora l’imprenditore leda la dignità del lavoro.
praticamente Marxismo , basta che tu lo legga.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,727
Reaction score
4,752
praticamente Marxismo , basta che tu lo legga.
Il marxismo ha però radici nell’internazionalismo proletario.
Il socialismo fascista, no. Anzi, il socialismo fascista è contro ogni forma di internazionalismo, ma propone un sistema di socialismo nazionale.
Inoltre, il marxismo prevede la soluzione del problema del Capitale con una rivoluzione proletaria, ovvero la lotta di classe.
Il fascismo rigetta la lotta di classe, considerandola ipocrita e utopica in un sistema basato sulla rappresentanza, ma prevede la conciliazione delle classi.
 

KingSheva

Active member
Registrato
18 Dicembre 2021
Messaggi
176
Reaction score
88
Il marxismo ha però radici nell’internazionalismo proletario.
Il socialismo fascista, no. Anzi, il socialismo fascista è contro ogni forma di internazionalismo, ma propone un sistema di socialismo nazionale.
Inoltre, il marxismo prevede la soluzione del problema del Capitale con una rivoluzione proletaria, ovvero la lotta di classe.
Il fascismo rigetta la lotta di classe, considerandola ipocrita e utopica in un sistema basato sulla rappresentanza, ma prevede la conciliazione delle classi.
Le classi sociali sono la grande falla di questa società che si professa democratica, c'è una scala piramidale nascosta in questo sistema capitalista malato, è giusto il pensiero di Marx, bisogna accettare e vivere in apce con tutto il mondo mantenendo la sovranità sulla patria.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,727
Reaction score
4,752
Le classi sociali sono la grande falla di questa società che si professa democratica, c'è una scala piramidale nascosta in questo sistema capitalista malato, è giusto il pensiero di Marx, bisogna accettare e vivere in apce con tutto il mondo mantenendo la sovranità sulla patria.
Il problema è che mentre il marxismo fonda la sua idea sull’utopia, il fascismo la rigetta per andare sul concreto.
La lotta di classe è uno specchio per le allodole, perché la società per sua natura non è piatta, ha sempre una leadership. È nella natura di tutti gli esseri viventi.
Rinnegare la leadership in favore della collettività vuol dire di fatto rinnegare la natura.
E la dimostrazione sono gli Stati comunisti, dove di fatto non sono anticapitalisti, ma sono anti-deregolamentazione del mercato.
Mussolini infatti citava il bolscevismo come Capitalismo di Stato, dove lo Stato (la collettività) si è sostituito al Capitalista privato.
Solo che vivendo nella natura delle cose, la collettività gestisce i mezzi di produzione tramite la rappresentanza, ovvero i Soviet, che assurgono al ruolo di controllori della produzione.
Quindi alla fine si arriva a lavorare per un altro capitalista, che altro non è che un privato cittadino, come nel capitalismo deregolamentato, solo con la delega dello Stato.
 

KingSheva

Active member
Registrato
18 Dicembre 2021
Messaggi
176
Reaction score
88
Il problema è che mentre il marxismo fonda la sua idea sull’utopia, il fascismo la rigetta per andare sul concreto.
La lotta di classe è uno specchio per le allodole, perché la società per sua natura non è piatta, ha sempre una leadership. È nella natura di tutti gli esseri viventi.
Rinnegare la leadership in favore della collettività vuol dire di fatto rinnegare la natura.
E la dimostrazione sono gli Stati comunisti, dove di fatto non sono anticapitalisti, ma sono anti-deregolamentazione del mercato.
Mussolini infatti citava il bolscevismo come Capitalismo di Stato, dove lo Stato (la collettività) si è sostituito al Capitalista privato.
Solo che vivendo nella natura delle cose, la collettività gestisce i mezzi di produzione tramite la rappresentanza, ovvero i Soviet, che assurgono al ruolo di controllori della produzione.
Quindi alla fine si arriva a lavorare per un altro capitalista, che altro non è che un privato cittadino, come nel capitalismo deregolamentato, solo con la delega dello Stato.
sono d'accordo, ma tutto resta utopia finchè decidiamo di non evolverci come specie
 

Fabry_cekko

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
22,608
Reaction score
269
Hai ragione che gli investimenti facciano bene.
Però, proprio per via della loro influenza, nel caso abbiano interessi diretti di guadagno (come nel caso di Gates), allora bisogna stare attenti alle dichiarazioni e sarebbe anche meglio che non ne facessero. Inoltre gli investimenti di cui parla Gates non sono i suoi che sarebbero un gesto splendido, infatti la sua fondazione ha ricevuto dalle nazioni 1,9 billioni di dollari l'anno scorso, mentre ne ha investiti 120 milioni.
Quando qualcuno che ha un guadagno diretto dalla pandemia dice qualcosa, fa proclami allarmistici, ecc... bisogna sempre almeno avere il dubbio che lo stia facendo per interessi personali, e non per magnanimità.

Per fare un esempio, se io rilevassi per 100k una piccola azienda che produce mascherine, avrei tutto l'interesse che l'obbligo delle mascherine si protragga il più possibile. Sarebbe corretto darmi la possibilità di influenzare le decisioni dei governi sul rendere o meno obbligatorie le mascherine?
Questo è verissimo, hai ragione su questo.
 
Alto