- Registrato
- 8 Febbraio 2018
- Messaggi
- 2,926
- Reaction score
- 2,429
Bravo, hai riassunto bene.I dati più interessanti:
1) Ricavi commerciali a 127M senza i rinnovi di Emirates e Puma. Sono ancora entrambe a bilancio per 15M. Quindi vuol dire che entrambe saliranno a 30 quest'anno (23/24) ci sarà un +30 complessivo. Poi ci saranno i soliti sponsor minori. Praticamente potremmo sfondiamo tranquillamente i 150M di ricavi commerciali. Grandissimi numeri per la Serie A.
2) 31 milioni di costi per servizi aggiuntivi. Tantissimi. Troppi.
3) 1.6M dall'Atalanta per Pessina. 3.2M dal Lione per Paqueta.
4) 36.5M per Kinder, e pure 2.8M agli agenti...
5) 6.2M per Messias........
6) Loftus 18.4M e 900k agli agenti....
7) Abbiamo dato 20M al Lille per modificare la clausola di rivendita di Leao. Quindi indirettamente abbiamo pagato la multa. Peccato che non ci sono i dettagli sulla percentuale che permettono di fare considerazioni complete. Quant'era la rivendita? 10%? 20%? E adesso quant'è? 0% spero.
8) A fine giugno c'erano 81M sul c/c, per quelli che vaneggiavano di mancanza di liquidità quest'estate...
9) Zero debiti finanziari a parte il factoring che è autoliquidante e posizione finanziaria netta positiva.
10) RedBird ha già fatto 45M di aumenti di capitale per prepararsi a finanziare lo stadio (ricordiamo che Cardinale si intasca i soldi secondo alcuni...)
11) Abbiamo aperto una società a Dubai. Dal nome lo scopo sembra quello di fare marketing per i paesi del golfo.
Per il punto sulla clausola di Leao mi auguro che sia effettivamente a 0 la % ora da dare al Lille. Il giocatore sta a bilancio a 28 milioni ora, se si vende oltre i 100, si fa comunque ottima plusvalenza.
Oltre ai rinnovi non ancora entrati in vigore, quest’anno c’è anche la plusvalenza di Tonali, per cui facilmente si arriverà a 475/500 milioni di ricavi.