Biden: Ucraina può colpire in Russia con missili USA.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,224
Reaction score
34,293
Mah vediamo.
Si dice che forse li potranno usare solo nel Kursk dove ci sono anche le truppe coreane.

ci sono 100.000 soldati in quei pochi km quadrati, se spari a caso fai strike comunque.

E quello è matto davvero, e la sorella ancora di più.
Basta che le ammazzino un gatto per farla andare giù di testa.

Che li lascino ammassati dove sono, quando il bimbominchia si stufa di giocare e qualcuno gli tirerà uno schiaffone, che sia Putin, Trump o la sorella, tornano indietro da soli.
Ma se li fai saltare in aria...
 

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
5,026
Reaction score
4,573
Beh, se lo dice Putin sarà senz' altro vero.

Non dimenticare mai, che dedicano probabilmente lo stesso tempo che dedicano alla Guerra, ad influenzare l' opinione pubblica occidentale.
L'intervista è fatta in strada e dura 2 minuti e al netto che sia vero o no quel che Putin dice quella è la posizione ufficiale della Russia su quei missili. La Nato a fronte di quelle parole si prende le sue responsabilità.
A proposito di influenzare l'opinione pubblica Powell mentì sapendo di mentire all'Onu davanti a tutto il mondo sulle armi di distruzione di massa dell' Iraq causando una guerra che fece centinaia di migliaia di vittime e nessuno gli ha mai detto o fatto nulla, quindi Putin è libero di dire quello che gli pare.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,063
Reaction score
12,537
L'intervista è fatta in strada e dura 2 minuti e al netto che sia vero o no quel che Putin dice quella è la posizione ufficiale della Russia su quei missili. La Nato a fronte di quelle parole si prende le sue responsabilità.
A proposito di influenzare l'opinione pubblica Powell mentì sapendo di mentire all'Onu davanti a tutto il mondo sulle armi di distruzione di massa dell' Iraq causando una guerra che fece centinaia di migliaia di vittime e nessuno gli ha mai detto o fatto nulla, quindi Putin è libero di dire quello che gli pare.
Putin non spiega mai nulla
Dice a nuora perchè suocera intenda.

SPOILER: la suocera è l' opinione pubblica occidentale

Ci sono fior di esperti che dicono non è affatto detto serva chissà che supporto tecnico per certi obbiettivi, non è automatico
Comunque per me il supporto ce l' hanno fin dal primo giorno in queste cose, ovviamente.
Ma ormai penso siano abbastanza autonomi.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,063
Reaction score
12,537
E quello è matto davvero, e la sorella ancora di più.
Basta che le ammazzino un gatto per farla andare giù di testa.

Che li lascino ammassati dove sono, quando il bimbominchia si stufa di giocare e qualcuno gli tirerà uno schiaffone, che sia Putin, Trump o la sorella, tornano indietro da soli.
Ma se li fai saltare in aria...

Beh, son curioso anche io di capire cosa otterrà la N.Corea in cambio di questo supporto.

Ad occhio e croce nulla di buono
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,542
Reaction score
2,607
Mah vediamo.
Si dice che forse li potranno usare solo nel Kursk dove ci sono anche le truppe coreane.

ci sono 100.000 soldati in quei pochi km quadrati, se spari a caso fai strike comunque.
sinceramente non vale niente la loro parola, visto che la timeline sul fare entrare gli aiuti a Gaza si è fatta benedire da un po' oramai.. valgono zero le parole dei falsi che hanno mentito dall'inizio alla fine.. purtroppo la fine non si vede ancora!
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,224
Reaction score
34,293
Boh, un missile USA, con target fissato dal Pentagono, con la firma di FRANCIA e INGHILTERRA, che fa saltare in aria una truppa di NORDCOREANI sopra un territorio RUSSO? Non so cosa ci possa essere più di un'escalation.
Sarò strano io.

Manca giusto la Cina nel quadro.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,542
Reaction score
2,607
Beh, se lo dice Putin sarà senz' altro vero.

Non dimenticare mai, che dedicano probabilmente lo stesso tempo che dedicano alla Guerra, ad influenzare l' opinione pubblica occidentale.
meglio che non continuo Vala..
ho già capito! e come togliere il velo del complotto sul tema alieni e la ridicola campagna dell'esistenza di quest'ultimi. Visto che non è un Dio che ci dovevi credere, ecco perché dico che questi 40/50 anni di deridere il fenomeno era ridicolo dal principio! figurati ora che dopo che i maggiori fautori hanno confermato già 2 anni fa! ora alla terza ci sono ancora individui che lo trovano assurdo 🤣 ripeto io ci godo, perché ora il registro è dire che sono una minaccia.. ma fa veramente paura il lavaggio del cervello! malgrado che la verità ora viene detta,le persone proprio non ci arrivano ad accettare che mentivano per il loro scopi. Ora molto probabilmente non si sono svegliati male ! ma molto probabilmente la scadenza data ai potenti del mondo,sta per finire e l'ora dell'atterraggio non è tanto distante..

Ecco perché esistono magicamente..
mica perché si sono decisi di loro spontanea libertà di rendere le informazioni pubbliche eh..

Mi sa tanto che vale lo stesso discorso sulle informazioni date dall'ex commissario della NATO e i documenti ufficiali della NATO, quindi d'ora in poi non insisto 🤣 tanto ci pensa padre tempo a fare l'avvocato
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,063
Reaction score
12,537
Boh, un missile USA, con target fissato dal Pentagono, con la firma di FRANCIA e INGHILTERRA, che fa saltare in aria una truppa di NORDCOREANI sopra un territorio RUSSO? Non so cosa ci possa essere più di un'escalation.
Sarò strano io.

Manca giusto la Cina nel quadro.
I missili non sono infiniti, anzi son piuttosto sempre pochi di quella tecnologia.

Non verranno mai usati con lo scopo di uccidere soldati o singolo tank o singolo aereo.

Verranno sicuramente utilizzati su basi di lancio o aeree nel caso.
Inutile sprecarli altrimenti

Certo, il nordcoreano morto ci puo' scappare, ma non è il fine di questi missili.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,200
Reaction score
10,231
Beh, son curioso anche io di capire cosa otterrà la N.Corea in cambio di questo supporto.

Ad occhio e croce nulla di buono

i $$$$. La Nord Corea esporta solo lavoratori/soldati in giro per l'Asia oramai. Quei $$$ fanno funzionare la macchina di Kim e tutto l'entourage intorno a lui. Non è che ti stanno fedeli se non li fai vivere con standard e stipendi occidentali e visto che loro valuta del monopoli non la vuole nessuno, servono dollaroni
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,897
Reaction score
11,992
Ci sono fonti che confermano questo dato ?
Assolutamente si.

Ipotizzando che tutto il budget stanziato per le forze strategiche russe sia stato effettivamente speso per quello scopo (99% non è stato così, in russia esiste una consolidata tradizione di sifonare in nero soldi pubblici per scopi personali dei comandanti e questo è diventato lampante con il caso delle corazze adattive dei T-90), quindi essendo molto buoni e di manica larga, i fondi destinati alla manutenzione delle armi atomiche sono sufficienti per mantenere ciclicamente tra i 200 e i 300 ordigni atomici.
Considerando che la quasi totalità delle armi atomiche attuali sono bombe all'idrogeno, esse sono costituite come una sorta di matrioska di atomiche (mi tengo sui termini facili perchè la spiegazione tecnica è complessa e lunga): in pratica una minuscola bomba a fissione (Bomba A) funge da innesco tramite rifrazione di raggi X per una bomba all'idrogeno (bomba H), creando una reazione a catena che la rende esponenzialmente più potente di una bomba A tradizionale (quella di Hiroshima per intenderci).

Lo svantaggio è che a differenza di una bomba a fissione tradizionale, una bomba all'idrogeno ha un funzionamento molto piu complesso e soprattutto si affida a diversi elementi che hanno una emivita (ovvero il periodo di dimezzamento della carica radioattiva) molto breve, tra cui spicca soprattutto il Trizio che funge da innesco per la seconda parte della reazione che rende la bomba H funzionante.
Il trizio è molto piu radioattivo dell'uranio o del plutonio, ma decade in modo estremamente rapido e quando perde una certa quantità di carica radioattiva diventa un "dud", ovvero la bomba non detona e cade per terra senza far nulla se non cadere in testa a qualche povero cristiano che stava nel posto sbagliato al momento sbagliato. TOTALMENTE inutile.
Pertanto, le bombe H hanno bisogno di essere costantemente smontate e rimontate per rifornire la carica di Trizio all'interno, idealmente ogni 10-15 anni per stare sicuri (ma stando a manica larga si può fare anche 20).
Il processo è molto costoso sia per i costi dei materiali, sia per l'enorme capacità tecnica richiesta per evitare di danneggiare l'ordigno e buttare nel ***** milioni su milioni.

Questo infatti è il motivo per cui un "arsenale di fine di mondo" è praticamente un suicidio economico per ogni paese che non abbia la potenza economica degli USA (ovvero nessuno): ai tempi della guerra fredda infatti è stato uno dei principali motivi della disgregazione sovietica, visto che l'URSS accetto di giocare ad un gioco di riarmo atomico senza averne lontanamente le capacità materiali ed economiche.
Quando l'URSS cessò di esistere nel 1991, veniva da circa un quinquennio di pesante "spending review" per il nuovo corso di Gorbacev, e aveva in arsenale qualcosa come 35.000 bombe atomiche, la grande maggioranza delle quali già ampiamente "scadute" in base alle risorse impiegate per mantenerle.
Da quel momento iniziò la tragedia dell'epoca Eltsin, con tutti i dissesti economici di quel "decennio perduto" fino all'arrivo di Putin e all'inizio della ripresa economica russa tra il 2000 e il 2005.

Nel 2005, la russia aveva circa 17.000 bombe atomiche in arsenale, la grande maggioranza delle quali di epoca sovietica e non matenute.
Nel 2010 si toccarono i 20 anni dalla fine dell'URSS, ovvero virtualmente sono "scadute" il 90-95% circa degli ordigni dell'epoca, considerato che le spese per le forze strategiche coprono qualcosa tra il 5 e il 7% della manutenzione dell'arsenale URSS al termine della guerra fredda e la produzione di nuove armi nucleari non è mai stata una priorità del governo russo postsovietico che si è sempre fatto forte del mero dato numerico.

Uno può benissimo non credere a ciò che dico, ma vi faccio riflettere su qualche numero.
Nel 1985, all'apice della competizione atomica, l'URSS annoverava nel suo arsenale 40.000 ordigni nucleari circa.
Oggi la Russia nei ha tra qualche parte tra i 5.500 e i 6.000.
Se fate una proporzione, parliamo casualmente di poco piu del 10% di quella cifra. Ovvero non lontana dalla percentuale di mantenimento che vi ho detto.
Il problema è che il mantenimento deve essere fatto ciclicamente, e quindi quei 5.500 ordigni possiamo ipotizzare siano stati mantenuti dal 1985 IN POI.
Il problema è che per essere funzionali devono essere stati mantenuti dal 2010 in poi (2005 se proprio vogliamo essere buoni, ma 20 anni hai già un decadimento molto marcato e la maggior parte sono già "scadute").

Quindi, ipotizzando che i russi responsabili delle forze strategiche russe siano gli unici russi onesti e immuni alla corruzione del paese, secondo le stime più attendibili ci sono qualcosa come 250-300 ordigni circa mantenuti da meno di 20 anni (quindi ipotizzando un generoso 50% di fallimento sugli ordigni 15-20 anni, diciamo che 1/8 all'incirca di quel numero non funzionano e scendiamo intorno ai 230-270).
Se ci mettiamo dentro un 33% standard di corruzione, che è circa quello che accade in Russia un po ovunque in media, siamo probabilmente intorno ai 170 ordigni funzionanti, spannometricamente.
Arrotondo a 200 per bontà.

La Cina, che ha un'economia enormemente più grande della Russia e spende nel settore militare più del doppio dei russi (300 miliardi contro 130) mantiene un arsenale atomico di circa 500 testate, che probabilmente sono interamente mantenute con margine.
Gli USA, che spendono più di 900 miliardi, mantengono in modo efficace circa la metà di un arsenale da più di 5000 ordigni (quindi intorno ai 2500 ordigni effettivi disponibili).

La supposta parità strategica numerica tra Russia e USA è una totale menzogna (e lo era già dai tempi della guerra fredda).
Ed è il motivo per cui i russi non portano mai avanti alcuna escalation con l'occidente.
La loro minaccia di annullamento nucleare reciproco non è credibile.
Che è anche il motivo per cui la Cina esita ad invadere Taiwan, e non a caso loro che i soldi li hanno stanno investendo pesantemente nell'ampliamento della deterrenza strategica.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto