Biden: Ucraina può colpire in Russia con missili USA.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Duncandg

Active member
Registrato
7 Gennaio 2016
Messaggi
271
Reaction score
148
Assolutamente si.

Ipotizzando che tutto il budget stanziato per le forze strategiche russe sia stato effettivamente speso per quello scopo (99% non è stato così, in russia esiste una consolidata tradizione di sifonare in nero soldi pubblici per scopi personali dei comandanti e questo è diventato lampante con il caso delle corazze adattive dei T-90), quindi essendo molto buoni e di manica larga, i fondi destinati alla manutenzione delle armi atomiche sono sufficienti per mantenere ciclicamente tra i 200 e i 300 ordigni atomici.
Considerando che la quasi totalità delle armi atomiche attuali sono bombe all'idrogeno, esse sono costituite come una sorta di matrioska di atomiche (mi tengo sui termini facili perchè la spiegazione tecnica è complessa e lunga): in pratica una minuscola bomba a fissione (Bomba A) funge da innesco tramite rifrazione di raggi X per una bomba all'idrogeno (bomba H), creando una reazione a catena che la rende esponenzialmente più potente di una bomba A tradizionale (quella di Hiroshima per intenderci).

Lo svantaggio è che a differenza di una bomba a fissione tradizionale, una bomba all'idrogeno ha un funzionamento molto piu complesso e soprattutto si affida a diversi elementi che hanno una emivita (ovvero il periodo di dimezzamento della carica radioattiva) molto breve, tra cui spicca soprattutto il Trizio che funge da innesco per la seconda parte della reazione che rende la bomba H funzionante.
Il trizio è molto piu radioattivo dell'uranio o del plutonio, ma decade in modo estremamente rapido e quando perde una certa quantità di carica radioattiva diventa un "dud", ovvero la bomba non detona e cade per terra senza far nulla se non cadere in testa a qualche povero cristiano che stava nel posto sbagliato al momento sbagliato. TOTALMENTE inutile.
Pertanto, le bombe H hanno bisogno di essere costantemente smontate e rimontate per rifornire la carica di Trizio all'interno, idealmente ogni 10-15 anni per stare sicuri (ma stando a manica larga si può fare anche 20).
Il processo è molto costoso sia per i costi dei materiali, sia per l'enorme capacità tecnica richiesta per evitare di danneggiare l'ordigno e buttare nel cesso milioni su milioni.

Questo infatti è il motivo per cui un "arsenale di fine di mondo" è praticamente un suicidio economico per ogni paese che non abbia la potenza economica degli USA (ovvero nessuno): ai tempi della guerra fredda infatti è stato uno dei principali motivi della disgregazione sovietica, visto che l'URSS accetto di giocare ad un gioco di riarmo atomico senza averne lontanamente le capacità materiali ed economiche.
Quando l'URSS cessò di esistere nel 1991, veniva da circa un quinquennio di pesante "spending review" per il nuovo corso di Gorbacev, e aveva in arsenale qualcosa come 35.000 bombe atomiche, la grande maggioranza delle quali già ampiamente "scadute" in base alle risorse impiegate per mantenerle.
Da quel momento iniziò la tragedia dell'epoca Eltsin, con tutti i dissesti economici di quel "decennio perduto" fino all'arrivo di Putin e all'inizio della ripresa economica russa tra il 2000 e il 2005.

Nel 2005, la russia aveva circa 17.000 bombe atomiche in arsenale, la grande maggioranza delle quali di epoca sovietica e non matenute.
Nel 2010 si toccarono i 20 anni dalla fine dell'URSS, ovvero virtualmente sono "scadute" il 90-95% circa degli ordigni dell'epoca, considerato che le spese per le forze strategiche coprono qualcosa tra il 5 e il 7% della manutenzione dell'arsenale URSS al termine della guerra fredda e la produzione di nuove armi nucleari non è mai stata una priorità del governo russo postsovietico che si è sempre fatto forte del mero dato numerico.

Uno può benissimo non credere a ciò che dico, ma vi faccio riflettere su qualche numero.
Nel 1985, all'apice della competizione atomica, l'URSS annoverava nel suo arsenale 40.000 ordigni nucleari circa.
Oggi la Russia nei ha tra qualche parte tra i 5.500 e i 6.000.
Se fate una proporzione, parliamo casualmente di poco piu del 10% di quella cifra. Ovvero non lontana dalla percentuale di mantenimento che vi ho detto.
Il problema è che il mantenimento deve essere fatto ciclicamente, e quindi quei 5.500 ordigni possiamo ipotizzare siano stati mantenuti dal 1985 IN POI.
Il problema è che per essere funzionali devono essere stati mantenuti dal 2010 in poi (2005 se proprio vogliamo essere buoni, ma 20 anni hai già un decadimento molto marcato e la maggior parte sono già "scadute").

Quindi, ipotizzando che i russi responsabili delle forze strategiche russe siano gli unici russi onesti e immuni alla corruzione del paese, secondo le stime più attendibili ci sono qualcosa come 250-300 ordigni circa mantenuti da meno di 20 anni (quindi ipotizzando un generoso 50% di fallimento sugli ordigni 15-20 anni, diciamo che 1/8 all'incirca di quel numero non funzionano e scendiamo intorno ai 230-270).
Se ci mettiamo dentro un 33% standard di corruzione, che è circa quello che accade in Russia un po ovunque in media, siamo probabilmente intorno ai 170 ordigni funzionanti, spannometricamente.
Arrotondo a 200 per bontà.

La Cina, che ha un'economia enormemente più grande della Russia e spende nel settore militare più del doppio dei russi (300 miliardi contro 130) mantiene un arsenale atomico di circa 500 testate, che probabilmente sono interamente mantenute con margine.
Gli USA, che spendono più di 900 miliardi, mantengono in modo efficace circa la metà di un arsenale da più di 5000 ordigni (quindi intorno ai 2500 ordigni effettivi disponibili).

La supposta parità strategica numerica tra Russia e USA è una totale menzogna (e lo era già dai tempi della guerra fredda).
Ed è il motivo per cui i russi non portano mai avanti alcuna escalation con l'occidente.
La loro minaccia di annullamento nucleare reciproco non è credibile.
Che è anche il motivo per cui la Cina esita ad invadere Taiwan, e non a caso loro che i soldi li hanno stanno investendo pesantemente nell'ampliamento della deterrenza strategica.

il tuo ragionamento, da parte russa, non tiene conto delle nuove armi nucleari prodotte. Nel loro vasto territorio dispongono ancora di città chiuse dove l’unica attività, e’ l’industria bellica, in particolari modo quella atomica.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,536
Reaction score
2,605
E niente.. primo attacco al territorio russo e a dicembre forse cala neve radioattiva.. ma sicuramente Putin avrà chiesto a Trump prima di cambiare ancora il regolamento di ingaggio atomico. Se no si offendono.. intanto vi ricordo che loro hanno avuto fin troppa pazienza.. trattati di misk/ 2 gasdotti/ golpe organizzato/ legione straniera e mercenari.. ecc ecc.. ripeto non sono cazzari alla tajani! alla lunga arriva il tempo dei martiri!
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,642
Reaction score
11,573
il tuo ragionamento, da parte russa, non tiene conto delle nuove armi nucleari prodotte. Nel loro vasto territorio dispongono ancora di città chiuse dove l’unica attività, e’ l’industria bellica, in particolari modo quella atomica.
Produrre armi atomiche moderne è costosissimo ed estremamente complesso e lungo come processo.
Non dico non lo abbiano fatto, ma vedo estremamente difficile che un paese che non è stato in grado di mantenere in modo soddisfacente anche solo la parte fondamentale di carri armati ed aviazione e che si è trovata quasi senza Kinzhal e Kalibr dopo 3 mesi di guerra e deve bombardare usando shahed di plastica a destra e manca abbia prodotto chissà cosa negli ultimi anni.
O meglio, negli ultimi 20 visto che prima del 2004 circa viste le condizioni dell'economia russa posso metterci la mano sul fuoco.

Considera che i nordcoreani, in 20 anni in cui hanno praticamente gestito uno stato-esercito occupandosi quasi esclusivamente di produzione atomica, si stima abbiano in arsenale 10-15 ordigni funzionanti (forse meno), e ci hanno messo qualcosa come 4 test prima di riuscire a detonare a potenze soddisfacenti.
La russia è uno stato, pur con i suoi limiti. La produzione nucleare non sposta chissà quanto le carte in tavola, possiamo dire che compensa le mancanze che ho citato prima e avvicina il totale intorno ai 250 ordigni funzionanti probabilmente, non molto di più.
Anche perchè con simili numeri è chiaro non sia stata una loro priorità nel pre invasione.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
17,734
Reaction score
20,170
Ve lo giuro che davanti evidenza con le loro ammissioni tardive completamente ignorate dai medesimi che li fanno ! mi stimola il virus di cagarella e vomito.. nel senso che vorrei farli contro sti pazzi servi dei folli

se poi i dialoghi sono " pace giusta"
che giusta !? che l'avete provocata voi !.

Che poi anche questa storiella della "pace giusta" è ridicola sotto qualsiasi aspetto.
Perchè per "pace giusta" l'occidente lobotomizzato intende non solo la pace (nel senso che non devono volare più missili, droni, aerei, coca e uomini), ma anche che tutti i territori conquistati in questi ultimi anni dalla Russia tornino in mano Ucraina.

Bello vero? Praticamente la storiella della pace giusta serve solamente per continuare la guerra e per non intraprendere alcuna azione diplomatica. Perchè fino a quando l'occidente la vede in questo modo (quindi tutto pro-ucraina) non ci saranno mai i presupposti per la pace.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,542
Reaction score
6,521
Ragà gli USA sono cosi.. la loro politica è la stessa dal dopoguerra..
Guardate la storia della guerra del Vietnam come è andata... si era deciso per la divisione del paese in nord e sud.. poi gli americani hanno mandato una bella nave da guerra nella parte nord giusto cosi per provocare.. giustavamente la nave militare è stata attaccata.. da li hanno usato il pretesto per iniziare una guerra finita a macello.

Vogliamo poi parlare dei tale? Ebbene sì furono proprio i nostri amiconi ad addestrarli è stata la CIA che ha insegnato come combattere per usarli contro i sovietici in Afghanistan.

Guerra nel golfo solita storia.. Iraq invade il Kuwait e gli USA intervengono.. cosa esattamente sono intervenuti? Per quale motivo perché il Kuwait è un altro avamposto
Poi invasione Iraq inventata completamente ..
Poi altri paesi entrati nella nato
Ed ora l'Ucraina
Vietnam
Kuwait
Iraq
Baltici
Ucraina..
Gli USA sono 70 anni che provano ad accerchiare avvicinandosi il più possibile ai territori russi

Putin si è rottoo le palle di questi giochetti ed ecco le consequenze..

Quando URSS ha provato a fare una cosa simile a cuba .. stava cadendo il mondo perché è cosi gli USA possono fare quello che vogliono e si sentono legitimatti perché sono i buoni

Io mi chiedo come ancora si faccia a credere a questi bugiardi..
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
16,204
Reaction score
8,922
Ragà gli USA sono cosi.. la loro politica è la stessa dal dopoguerra..
Guardate la storia della guerra del Vietnam come è andata... si era deciso per la divisione del paese in nord e sud.. poi gli americani hanno mandato una bella nave da guerra nella parte nord giusto cosi per provocare.. giustavamente la nave militare è stata attaccata.. da li hanno usato il pretesto per iniziare una guerra finita a macello.

Vogliamo poi parlare dei tale? Ebbene sì furono proprio i nostri amiconi ad addestrarli è stata la CIA che ha insegnato come combattere per usarli contro i sovietici in Afghanistan.

Guerra nel golfo solita storia.. Iraq invade il Kuwait e gli USA intervengono.. cosa esattamente sono intervenuti? Per quale motivo perché il Kuwait è un altro avamposto
Poi invasione Iraq inventata completamente ..
Poi altri paesi entrati nella nato
Ed ora l'Ucraina
Vietnam
Kuwait
Iraq
Baltici
Ucraina..
Gli USA sono 70 anni che provano ad accerchiare avvicinandosi il più possibile ai territori russi

Putin si è rottoo le palle di questi giochetti ed ecco le consequenze..

Quando URSS ha provato a fare una cosa simile a cuba .. stava cadendo il mondo perché è cosi gli USA possono fare quello che vogliono e si sentono legitimatti perché sono i buoni

Io mi chiedo come ancora si faccia a credere a questi bugiardi..
Li invero è intervenuto l'ONU, c'erano millemila nazioni, noi compresi.

Negli schieramenti vi erano:

USA - UK - Francia - Italia - Canada - Arabia Saudita - Kuwait - Egitto - Siria

contro Iraq, Yemen e OLP.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
40,784
Reaction score
14,232
Medvedev su Telegram:

"Oggi è stata approvata una nuova versione (della dottrina nucleare, ndr).
L'uso dei missili dell'Alleanza in questo modo può ora essere qualificato come un attacco da parte dei Paesi del blocco contro la Russia.
In questo caso sorge il diritto di reagire con armi di distruzione di massa contro Kiev e le principali installazioni della Nato, ovunque si trovino.
E questa è già la Terza Guerra Mondiale

Forse il vecchio Biden ha davvero deciso di morire con grazia, portando con sé una parte significativa dell'umanità"
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto