Biden: "Non attaccheremo Russia. Ma sanzioni durissime e difesa territorio NATO."

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,947
Reaction score
2,808
Scusate ma chi è pro putin mi spiega esattamente cosa di una guerra di espansione trova giusto? Perché al di là di discorsi su nato e UE etc.. Qua parliamo di uno stato che aggredisce militarmente il territorio di un altro paese additando scuse patetiche
In realtà questo intervento servirebbe nel fermare una guerra che dura da oramai tanti anni... che poi ad alcuni non gliene fregato un cavolo fino adesso è un'altra faccenda.. direi morale
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,249
Reaction score
10,276
In realtà questo intervento servirebbe nel fermare una guerra che dura da oramai tanti anni... che poi ad alcuni non gliene fregato un cavolo fino adesso è un'altra faccenda.. direi morale

Penso che a Putin di fermare una guerra (che lui foraggia pesantemente o pensiamo che quattro minatori del Dombass combattano per anni da soli contro un esercito di una nazione?) interessi ben poco. Il punto è mantenere alta la tensione in Ucraina, con continue interferenze regionali. Infatti continuo a non credere a una "invasione" dell' Ucraina, sarebbe da folli, cosa che penso Putin non sia
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,255
Reaction score
12,750
Questi secondo me sono discorsi che servono solo a generare nemici e il famoso tifo che poi si vorrebbe evitare. Perciò lo trovo dannoso.

Ti devi schierare, e scegli.

Personalmente, sono tra quelli che criticano la gestione pandemica. Badalà. Trovare schieramento ideologico mi sembra un tantinello banale visto come siamo messi.

Sulla questione ucraina, non mi va di schierarmi pro Biden, perché ne ho abbastanza degli USA. La Russia il passo l'ha fatto decine di anni fa, la NATO continua ad allargarsi a macchia d'olio e gli USA marcano malissimo da eoni. Possiamo ringraziare loro per la creazione dell'ISIS e miliardi di altre problematiche, tipo bombardamenti alla canzo in Libia.

Se ora i russi cominciano a ristabilire certi equilibri, posso comprenderli. Non che mi facciano piacere le guerre.
Eppure ho questa sensazione.

I giornalisti/opinionisti/prezzemolini vari del mainstream, che venderebbero la loro madre per non vedere questo governo di sinistra, sono gli stessi che criticavano la gestione pandemica (non mi riferisco alle critiche legittime, ma a quelle di accanimento) e appoggiano Putin quasi giustificandolo.
A vederli in faccia, al primo petardo che scoppia se la farebbero nelle braghe, ma questo non c' entra molto.

Boh, è solo una sensazione mia comunque, mi sbaglierò sicuramente.
Ma ho sempre quella leggera percezione che se ci fossero altri a loro più graditi al governo, farebbero la giravolta di opinioni.

Ripeto, sarò sicuramente malizioso.

Ma sono proprio sempre gli stessi, il che mi fa sospettare.
 
Ultima modifica:

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,727
Reaction score
4,752
Discorso senza senso, che la guerra esista non significa che si debba stare dalla parte dell'aggressore.. Sennò pure Hitler lo possiamo considerare nel giusto.. Dal suo punto di vista lo era, peccato fosse un criminale
Lascia perdere Hitler, perché quando scrivete così vuol dire che leggete la storia per quello che vi hanno insegnato a scuola. E vi hanno insegnato un mucchio di scemenze già smentite dalla storiografia.


Ripeto: il concetto di aggressore e aggredito non ha alcun senso, ma è solo una mera catalogazione forzata voluta dagli Alleati.
La guerra d'aggressione non è nemmeno un reato in sé, ma una forzatura legale addossata a quell'organizzazione criminale chiamata Tribunale Internazionale.

Comunque non è così sulla guerra, per esempio la nato ha combattuto diverse guerre negli ultimi decenni ma non ha mai portato a espansione di confini territoriali per i paesi..
L'espansione non avviene necessariamente in termini territoriali.
L'espansione può anche essere sotto forma di sfera di influenza, con governi fantoccio che forniscono appalti nelle aree strategicamente convenienti.
Non a caso si parla di neo-colonialismo.
La guerra si fa anche per mera convenienza politica, per mantenere equilibri, come l'intervento dell'Impero Britannico nelle guerre napoleoniche, che aveva il compito di neutralizzare una potenza francese incontrollabile nel continente, che avrebbe minato la supremazia di Londra.
La guerra la si fa per mera convenienza economica, come l'intervento degli Alleati nella Seconda Guerra Mondiale. E NO, la guerra non è scoppiata perché Hitler ha invaso la Polonia. Quello si chiama pretesto. I motivi in ballo erano molto più importanti di quattro polacchi di cui non fregava niente a nessuno, e che tra l'altro volevano la guerra con la Germania più della Germania stessa (vedasi i generali polacchi che bramavano il confine all'Elba e che stavano sterminando i tedeschi della ex-Prussia Occidentale ceduta nel '19).

Gli USA e la NATO non fanno guerre di liberazione MISSIONI DI PACE. Fanno esattamente quello per cui tu accusi Putin: guerra d'aggressione.
Solo che Putin ha il coraggio di dirlo. Gli altri si fingono liberatori, per poi corrompere la popolazione con cibo e barrette di cioccolato, per far sì che si ribellino alla loro stessa bandiera (Sbarco in Sicilia docet).
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,693
Reaction score
4,393
Lascia perdere Hitler, perché quando scrivete così vuol dire che leggete la storia per quello che vi hanno insegnato a scuola. E vi hanno insegnato un mucchio di scemenze già smentite dalla storiografia.


Ripeto: il concetto di aggressore e aggredito non ha alcun senso, ma è solo una mera catalogazione forzata voluta dagli Alleati.
La guerra d'aggressione non è nemmeno un reato in sé, ma una forzatura legale addossata a quell'organizzazione criminale chiamata Tribunale Internazionale.


L'espansione non avviene necessariamente in termini territoriali.
L'espansione può anche essere sotto forma di sfera di influenza, con governi fantoccio che forniscono appalti nelle aree strategicamente convenienti.
Non a caso si parla di neo-colonialismo.
La guerra si fa anche per mera convenienza politica, per mantenere equilibri, come l'intervento dell'Impero Britannico nelle guerre napoleoniche, che aveva il compito di neutralizzare una potenza francese incontrollabile nel continente, che avrebbe minato la supremazia di Londra.
La guerra la si fa per mera convenienza economica, come l'intervento degli Alleati nella Seconda Guerra Mondiale. E NO, la guerra non è scoppiata perché Hitler ha invaso la Polonia. Quello si chiama pretesto. I motivi in ballo erano molto più importanti di quattro polacchi di cui non fregava niente a nessuno, e che tra l'altro volevano la guerra con la Germania più della Germania stessa (vedasi i generali polacchi che bramavano il confine all'Elba e che stavano sterminando i tedeschi della ex-Prussia Occidentale ceduta nel '19).

Gli USA e la NATO non fanno guerre di liberazione MISSIONI DI PACE. Fanno esattamente quello per cui tu accusi Putin: guerra d'aggressione.
Solo che Putin ha il coraggio di dirlo. Gli altri si fingono liberatori, per poi corrompere la popolazione con cibo e barrette di cioccolato, per far sì che si ribellino alla loro stessa bandiera (Sbarco in Sicilia docet).
Vabbè dai al solito si degenara negli sproloqui..

"W lo zar! Ci vorrebbe anche qui"
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,727
Reaction score
4,752
Vabbè dai al solito si degenara negli sproloqui..
Ascolta, onestamente mi sono stancato di sentire parlare di sproloqui da gente che non ha mai aperto un libro se non quello di scuola per prendere il bel voto e far bella figura all'esame di stato.
La Storia è molto più complessa di come la si dipinge e di come la si racconta, è fatta di mille sfaccettature e mille cose dette e non dette per questioni di convenienza politica e propaganda.
Ci sono tonnellate di testi di autori incredibili che hanno fatto un gran lavoro, come Renzo De Felice per Mussolini, o Alberto Alpozzi per il colonialismo italiano. No, Del Boca non è affidabile per sua stessa ammissione.

Il punto è: tu quanto hai letto per poter dare giudizi?
Io personalmente spendo valanghe di soldi in libri di storia e leggo molto.
Quindi prima di parlare di sproloqui solo perché non hai ben chiaro come funziona la politica e la società prova a guardarti allo specchio.

"W lo zar! Ci vorrebbe anche qui"
Ti sorprenderebbe sapere che lo Zar è stato deposto non per la fame della popolazione, ma perché la grande finanza sionista gli era avversa (i Protocolli dei Savi di Sion nacquero in epoca zarista) e sosteneva i bolscevichi, che infatti daranno a molta della componente ebraica grandi posizioni potere nella gerarchia sovietica post-rivoluzionaria. L'unico sovietico ad aver capito la pericolosità della situazione fu proprio Stalin, che non a caso procedette con delle purghe per poi venire rinnegato dall'establishment comunista dopo la sua morte, in particolare da Nikita Kruscev, noto servo dei sionisti.

Ti sorprenderebbe anche sapere come sia possibile che dalla fine dell'800 fino al '45 si siano susseguiti diversi allarmi nei confronti della condizione ebraica con 6 MILIONI (ti torna nuovo come numero?) di persone perennemente a rischio o addirittura uccise. Tutti allarmi documentati da diversi giornali (non certo antisemiti) dell'epoca, ma che poi non hanno avuto riscontro sui censimenti. Articoli tutti disponibili sul mitico JSTOR.

Ma ripeto: se non avete mai aperto un libro possiamo parlare di quello che vi pare.

Non a caso credete alla pandemia, quando poi se ti informi un po' scopri che gli stessi attori di cui ti sto parlando poco più sopra sono CASUALMENTE gli stessi che finanziano maggiormente le organizzazioni come il WEF, WTO, World Bank, IMF, WHO e tanti altri.
 
Ultima modifica:

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,547
Reaction score
23,023
Eppure ho questa sensazione.

I giornalisti/opinionisti/prezzemolini vari del mainstream, che venderebbero la loro madre per non vedere questo governo di sinistra, sono gli stessi che criticavano la gestione pandemica (non mi riferisco alle critiche legittime, ma a quelle di accanimento) e appoggiano Putin quasi giustificandolo.
A vederli in faccia, al primo petardo che scoppia se la farebbero nelle braghe, ma questo non c' entra molto.

Boh, è solo una sensazione mia comunque, mi sbaglierò sicuramente.
Ma ho sempre quella leggera percezione che se ci fossero altri a loro più graditi al governo, farebbero la giravolta di opinioni.

Ripeto, sarò sicuramente malizioso.

Ma sono proprio sempre gli stessi, il che mi fa sospettare.

Gli stessi che criticano il governo, la gestione pandemica e l'approccio USA forse sono quelli ai quali non vanno bene certe cose che sono a denominatore comune. Inutile elencarle.

Io invece vedo l'esatto opposto, ma guarda un po' i casi della vita.

Dall'altra parte io vedo uno schieramento con pensiero comune, pro-governo (UE, sinistroidi), pro-Biden (democratico, LGBT+) e pro-pandemia (greenpass, vaggini, restrizioni).

Se Trampe mette su un social, allora fa schifo, ma nemmeno quotato, mentre invece Twitta è una miniera di cultura del mainstream. A me non va bene né l'uno né l'altro, ma se sento dire fesserie del genere allora vengo subito portato ad attaccare questa ideologia. Se per questo passo come fanatico di Trampe, allora che ti devo dire.

Poi ci sono quelli che dicono che stiamo messi meglio di anni fa grazie a queste cose, salvo poi contraddirsi in tempo zero dicendo che siamo vicini al baratro economico se non ci attacchiamo alla UE. E vabbé.

Uno sceglie, come dicevo.

La sensazione mia è che invece non sapete assolutamente niente di come si viveva in itaglia decine di anni fa. 'Sta roba prima non esisteva. Non avete punti di riferimento e quindi vi sembra che vada tutto regolarmente. Purtroppo quasi due generazioni di malgoverno e degrado hanno scavato un solco incolmabile.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto