- Registrato
- 15 Dicembre 2016
- Messaggi
- 31,790
- Reaction score
- 7,414
In un'intervista al Corriere della Sera, Silvio Berlusconi ha detto di volersi candidare auspicando che si torni a votare "nel tempo più breve possibile".
Sulla sua candidatura ha affermato: "Sono ottimista di natura, e nonostante tutto credo nella giustizia. Quindi la ritengo piuttosto probabile e assolutamente auspicabile nell’interesse della democrazia e dell’Italia" (ricordiamo che attualmente è incandidabile per la legge Severino in attesa della sentenza di Strasburgo).
Sul centrodestra Berlusconi ha affermato di volersi candidare con un centrodestra "unito su un progetto liberale e riformatore"."Io credo nell'unità del centrodestra, naturalmente, ma l’unità è un valore se si basa su un progetto comune, non su un semplice tecnicismo elettorale".
Sui tre poli (CDX, PD e M5S): "Nessuno di questi tre poli allo stato sembra in grado di governare da solo. Se gli italiani non daranno più del 50% a un solo polo, sarà inevitabile accordarsi" e prosegue "non è il nostro obiettivo. Noi vogliamo vincere da soli con il 51% e consideriamo un accordo con altre forze una soluzione residuale".
Sulla sua candidatura ha affermato: "Sono ottimista di natura, e nonostante tutto credo nella giustizia. Quindi la ritengo piuttosto probabile e assolutamente auspicabile nell’interesse della democrazia e dell’Italia" (ricordiamo che attualmente è incandidabile per la legge Severino in attesa della sentenza di Strasburgo).
Sul centrodestra Berlusconi ha affermato di volersi candidare con un centrodestra "unito su un progetto liberale e riformatore"."Io credo nell'unità del centrodestra, naturalmente, ma l’unità è un valore se si basa su un progetto comune, non su un semplice tecnicismo elettorale".
Sui tre poli (CDX, PD e M5S): "Nessuno di questi tre poli allo stato sembra in grado di governare da solo. Se gli italiani non daranno più del 50% a un solo polo, sarà inevitabile accordarsi" e prosegue "non è il nostro obiettivo. Noi vogliamo vincere da soli con il 51% e consideriamo un accordo con altre forze una soluzione residuale".