ti offro una soluzione, trasferisciti la se è tutto rosa e fiori come scrivi
quello che è successo dalle tue parti lì non è accaduto,eppure hanno la zona industriale densa e potente.
in Baviera i casi sono avvenuti prima della provincia di Bergamo,la zona della Nord Westfalia è piena di industrie ma l'ha gestita diversamente.
dovresti essere il primo a riflettere su questo e chiedere conto ai tuoi amministratori.
A secondo di come la vedi, puoi pensarla come te oppure pensare che quei delatori invece di denunciare i propri fratelli e sorelle stanno salvando per davvero i loro genitori, i lori nonni.
Chi si muove senza che ce ne sia un bisogno rischia di spargere virus.
Mica è difficile da capire. Capisco che non tutti siano infetti, capisco che la storia sta andando per le lunghe, capisco che per molti bisogna lavorare per non chiudere, capisco che il sole sta tornando, capisco la voglia di andare a vedere il partner, i figli... capisco tutto.
Ma tutto questo passa DOPO la vita delli altri.
Io sto in una fascia d'età dove non rischio particolarmente. Ma non mi viene in testa nemmeno mezzo secondo di muovermi da casa. Non perché abbia paura di beccarmi qualcosa quanto per la paura di dare il virus a qualcuno.
E se quel qualcuno fosse per di più uno dei miei genitori, che loro si sono nella fascia critica e con tanti problemi pregressi, non me lo perdonerei mai.
Il senso civico e pensare al bene comune. Il bene di tutti. Il bene della società. E non di certo solo a sé.
Ma molti non lo hanno proprio il senso civico.
E non c'era di certo bisogno di questo virus per saperlo, si vede ogni giorno.
tu veramente credi che noi stiamo in casa perchè c'è il corridore solitario,la grigliata di carne al balcone,la passeggiata nel parco,la scampagnata etc ?
è una decisione politica non scientifica,altrimenti 190 paesi nel mondo avrebbero fatto la stessa cosa senza differenze visto che la scienza è uguale per tutti.
non è qualcosa di oggettivo evidentemente
sei al corrente di quanto accade qui ?
siamo arrivati a vedere le buste della spesa aperte e giudicare cosa compri altrimenti multa,c'è chi ti fa aprire il portabagagli contestando dove dici di andare solo perchè hai cose da una vita dentro,chi va a rompere le scatole ad un anziano in una campagna deserta che pota i suoi alberi,i contadini che non possono andare a prendere frutta e verdura nelle proprie campagne,gente che arriva in elicottero mentre stai da solo in spiaggia,chi fa alzare i padroni dei cani dalle panchine dicendo che devono continuamente camminare e non possono sedersi etc
ti pare che questo abbia qualche influenza sulla pandemia ?
fosse per me tutti questi soggetti in divisa andrebbero immediatamente trasferiti nelle aree a più alto tasso criminale dalla Lombardia alla Sicilia.
sarei davvero curioso di vedere la durezza palesata con innocui cittadini come si misurerebbe dinanzi a racket,omicidi,attentati,bombe,stragi,violenze quotidiani.
basterebbe anche un mese e poi capirebbero la lezione scusandosi di non avere avuto un briciolo di buon senso.
Vabbé ragazzi ma allora non rompiamo le palle, andiamo tutti in giro, tutti a lavorare, tutti in ferie e chi si salva bon, gli altri addio..
Se non siamo in grado di tollerare questo lock-down va bene, facciamo come salvini e affidiamoci al buon cuore di Maria
non ho detto di essere primitivi e fatalisti,ma di convivere in maniera dignitosa cosa che non sta avvenendo in Italia.
tutti in giro no,a casa i deboli e gli anziani come primo passo.
certi settori con più cautela di altri.
è chiaro che non si possano fare stadi pieni e concerti come sardine.
esistono precauzioni,non il fanatismo estremo italiano di governo e cosiddetti scienziati.
Vero ma è inutile negare che le loro casse dello stato glie lo consentono, non hanno una "situazione meridionale" che danneggia l'economia.
Il loro "sud" è il piu ricco d'europa e paradossalmente dove stanno peggio (a nord/est) stanno comunque messi bene.
I paesi come il nostro con pesanti problemi socio economici anche in situazioni di non crisi, è chiaro che abbiano difficoltà a elargire soldi ai cittadini "a fondo perduto", anche se sono d'accordo che è praticamente ciò che andrebbe fatto perché la gente non può morire di fame.
problemi economici ?
in Albania,non Italia.
siamo uno degli stati più ricchi al mondo e sai quanti vorrebbero avere i "problemi economici" italiani,semplicemente dipende da dove destini i tuoi soldi.
eppure il M5S era quello per bloccare gli F35,rinegoziare le spese militari etc.
in Europa fa fede il rapporto deficit/PIL e quello debito/PI,ergo se il PIL sta crollando per decisione politica è chiaro che stai rovinando la tua posizione.
cosa fare ?
semplicemente dire in Europa: "prendiamo una soluzione comune,non certo il MES al 2% del PIL che ci darebbe appena 36 miliardi ovvero molto meno della perdita di appena un mese quando verosimilmente ne perderemo due-tre,oppure noi faremo un deficit enorme nella manovra economica per aiutare tutti i cittadini e tutte le imprese italiani"
non una parola di più,il giorno dopo il rifiuto lavori alla manovra con alto deficit.
detto questo,non è solo un problema di mancanza di trasferimenti pubblici ma di serietà delle istituzioni e della pubblica amministrazione.
non dico di dare i soldi in un giorno come in Svizzera,in due come il Canada o cose del genere.
qui stiamo a 40 giorni circa e neanche tutti i buoni pasto sono stati dati ai più indigenti.
c'è gente che si sta buttando giù dai balconi,anche se non lo senti dire da porta a porta ma in qualche trafiletto di stampa locale,e bambini che chiedono di mangiare come negli stati africani.
pure come vengono scritti i decreti cambiando i requisiti escludendo beneficiari dal nulla o limitandone.
lo stato che combatte contro le regioni.
queste sono pagliacciate inaccettabili