Bergamo: 1800 trentenni con polmonite da coronavirus.

markjordan

Member
Registrato
31 Agosto 2014
Messaggi
3,459
Reaction score
53
Sopratutto: se sono a casa e nessuno li visita, come snno che è polmonite? se li hanno visitati perchè non hanno fatto il tampone?
non e' cosi' , sono seguita dai dottori , usano ossigeno a casa , i 1800 almeno derivano dai 600 dottori che hanno in cura almeno 3 malati di quell'eta'
e' pieno di articoli online
 
Registrato
23 Giugno 2017
Messaggi
3,123
Reaction score
1,916
E beh, si ovvio.
E' solo uno spunto, ovviamente. Nessuno ne parla.

Mio padre è capocantiere e nell’estate del 2018 ha contratto una polmonite bilaterale interstiziale che l’ha costretto al ricovero in ospedale per 10 giorni: ha detto che è stata l’esperienza peggiore che abbia mai fatto. Per riprendersi completamente ha impiegato più di un mese, ed è un uomo di 180 cm per 90 kg.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,088
Reaction score
38,808
Polveri di amianto. Ora ci sono ditte specializzate, ma prima toccava ai muratori. E probabilmente in tanti se ne occupano ancora adesso, senza protezioni.

Comunque, possono essere concause. Ma nulla di certo.

E soprattutto se te ne occupi per 20-30 anni.....
Ricordo da ragazzo dei muratori mandati letteralmente al macello e poi quando tornavano a casa il capo-cantiere dava loro l'indicazione di bere latte bianco.
Ovviamente mica si chiedevano il perchè...
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,088
Reaction score
38,808
Mio padre è capocantiere e nell’estate del 2018 ha contratto una polmonite bilaterale interstiziale che l’ha costretto al ricovero in ospedale per 10 giorni: ha detto che è stata l’esperienza peggiore che abbia mai fatto. Per riprendersi completamente ha impiegato più di un mese, ed è un uomo di 180 cm per 90 kg.

Ah ,mi spiace. Scusa se sono stato poco delicato.
Volevo solo proporre una chiave di lettura, del resto questi numeri non possono esser casuali e ci sono dei fattori di rischio ambientali, personali , professionali...
I tempi non sono ancora maturi ma li scopriremo.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,777
Reaction score
4,466
E soprattutto se te ne occupi per 20-30 anni.....
Ricordo da ragazzo dei muratori mandati letteralmente al macello e poi quando tornavano a casa il capo-cantiere dava loro l'indicazione di bere latte bianco.
Ovviamente mica si chiedevano il perchè...

Xke il latte?
 
Registrato
23 Giugno 2017
Messaggi
3,123
Reaction score
1,916
Ah ,mi spiace. Scusa se sono stato poco delicato.
Volevo solo proporre una chiave di lettura, del resto questi numeri non possono esser casuali e ci sono dei fattori di rischio ambientali, personali , professionali...
I tempi non sono ancora maturi ma li scopriremo.

Figurati amico mio, non ti devi scusare di nulla! Ho voluto riportare un’esperienza diretta per avvalorare il tuo spunto: hai esposto una riflessione che merita e che andrebbe esaminata.
Fra l’altro, ho due amici che sono andati a Milano per Atalanta-Valencia: uno dei due ha sviluppato una febbre lieve, l’altro febbre a 39 e tosse insistente, poi passate a tutta la sua famiglia. Ora, fortunatamente, stanno tutti bene ma il sospetto che possano aver contratto il Covid-19 c’è. Quella partita sembra davvero aver giocato un ruolo non indifferente nella diffusione del contagio a Bergamo ...
 
Registrato
23 Giugno 2017
Messaggi
3,123
Reaction score
1,916
E soprattutto se te ne occupi per 20-30 anni.....
Ricordo da ragazzo dei muratori mandati letteralmente al macello e poi quando tornavano a casa il capo-cantiere dava loro l'indicazione di bere latte bianco.
Ovviamente mica si chiedevano il perchè...

Verissimo: questa indicazione del latte bianco mio padre me l’ha sempre riportata. Alla luce di quanto capitatogli nel 2018, effettua visite presso gli studi di pneumologia: il medico ha detto che ha trovato abbastanza bene i suoi polmoni, ma per noi la preoccupazione c’è sempre. Con l’esplosione del Covid-19 è andato sì a lavorare ma almeno ci andava con un mezzo suo e lavorava in un cantiere all’aperto con un solo altro collega, con mansioni totalmente diverse; ora per fortuna è a casa.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,088
Reaction score
38,808
Xke il latte?

Bah, c'era un pò la leggenda popolare che il latte potesse essere un antidoto praticamente a tutto.
Ricordo che andavo al liceo e vedevo questi mutatori che tornavano dal cantiere e tracannavano latte freddo, subito intuivo che avevano fatto lavori pericolosi.
Il latte sarà utile contro acidi e caustici ma se mandi un muratore a smontare con le mani un tetto di amianto....col latte poi che ci vuoi fare????
Le esposizioni professionali sono troppo sottovalutate , dovremmo entrare nell'ottica che , citando paracelso, la 'dose fa il veleno'.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,827
Reaction score
7,703
Bah, c'era un pò la leggenda popolare che il latte potesse essere un antidoto praticamente a tutto.
Ricordo che andavo al liceo e vedevo questi mutatori che tornavano dal cantiere e tracannavano latte freddo, subito intuivo che avevano fatto lavori pericolosi.
Il latte sarà utile contro acidi e caustici ma se mandi un muratore a smontare con le mani un tetto di amianto....col latte poi che ci vuoi fare????
Le esposizioni professionali sono troppo sottovalutate , dovremmo entrare nell'ottica che , citando paracelso, la 'dose fa il veleno'.

Mi vengono in mente i video complottisti di qualche anno fa dove si parlava malissimo del latte e sembrava fosse il veleno peggiore sulla terra :muhahah: Ogni tanto girano leggende metropolitane non si sa in base a cosa
 
Alto