Bellinazzo:"Uefa, questa non è giustizia".

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,182
Reaction score
502
Hai fiducia nella Uefa?
Il Psg può fare ogni porcata e loro zitti... hai fiducia in questa gente? Io no.

Il PSG ha una proprietà vera e potente, ma pure loro si sono beccati delle sanzioni e ne stanno per beccare altre a breve.
 
Registrato
21 Aprile 2018
Messaggi
1,870
Reaction score
346
Rischiano il blocco del mercato...

Gli unici club che hanno vero potere politico con l'UEFA sono Real Madrid e Barcellona, le altre possono accompagnare solo...

l'unico organo in grado di bloccare il mercato di una squadra è la FIFA
non certo la Uefa.
che al massimo può porre delle limitazioni, ma non può bloccare nulla
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,102
Reaction score
4,816
Il PSG ha una proprietà vera e potente, ma pure loro si sono beccati delle sanzioni e ne stanno per beccare altre a breve.

Sforano il fair play e fanno furbate come con Neymar.
La Uefa avrebbe dovuto vietare di far giocare Neymar nelle coppe se fosse seria.
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,182
Reaction score
502
l'unico organo in grado di bloccare il mercato di una squadra è la FIFA
non certo la Uefa.
che al massimo può porre delle limitazioni, ma non può bloccare nulla

Impedendo la registrazione di un giocatore alle coppe, al 90% blocchi il possibile acquisto di quel giocatore.

Finché è una riserva (come lo Strinic di turno), il club e il giocatore potrebbero ugualmente concludere il trasferimento. Una riserva può far rifiatare i titolari nelle partite di campionato, e l'upgrade importante nella sua carriera ha più benefici che svantaggi nonostante la mancata partecipazione alle coppe.

Discorso totalmente diverso per un giocatore di una certa importanza. Il PSG non potrebbe tesserare Dybala (primo nome che mi viene in mente) sapendo di non poterlo schierare nelle coppe.
E' svantaggioso per gli sponsor, per l'immagine del giocatore, per il procuratore, per le casse del club...


Alle disposizioni della UEFA potrebbe poi comunque aggiungersi il blocco totale della FIFA (dipende dal tipo e dalla gravità delle infrazioni).
 
Registrato
21 Settembre 2017
Messaggi
3,773
Reaction score
1,275
Non che gli organismi mondiali calcistici in questi anni si siano dimostrati degli organismi cosi puliti.

Sì ma pensare che ce l'abbiano con il Milan, che non esiste in campo europeo da un decennio, è follia.
Avranno le loro ragioni, e finora il Milan non ha fatto nulla per contestarle.
Silenzio, silenzio, silenzio.

Li ha comprato il Milan ha un tasso usuraio, mi basta per dire che fanno bene a prendere tutti i provvedimenti del caso.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,102
Reaction score
4,816
Sì ma pensare che ce l'abbiano con il Milan, che non esiste in campo europeo da un decennio, è follia.
Avranno le loro ragioni, e finora il Milan non ha fatto nulla per contestarle.
Silenzio, silenzio, silenzio.

Li ha comprato il Milan ha un tasso usuraio, mi basta per dire che fanno bene a prendere tutti i provvedimenti del caso.

Guarda che arbitraggi subiscono le italiane.
Magari vogliono dare una punizione esemplare per mandare un messaggio a tutti... e chi meglio di una squadra italiana?

Ripeto - e sarò noioso - se hanno prove di qualcosa di grave lo dicano pubblicamente. Se il problema è solo il debito che scade ad ottobre invece la Uefa sta sbagliando.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Guarda che arbitraggi subiscono le italiane.
Magari vogliono dare una punizione esemplare per mandare un messaggio a tutti... e chi meglio di una squadra italiana?

Ripeto - e sarò noioso - se hanno prove di qualcosa di grave lo dicano pubblicamente. Se il problema è solo il debito che scade ad ottobre invece la Uefa sta sbagliando.
Non esistono carte segrete, da ora in poi si sviluppa una fase contenziosa tra club e Uefa, ora dinanzi alla Adjudicatory Chamber della stessa Federazione, domani forse all'indipendente Tribunale Arbitrale di Losanna, in cui le parti devono notificarsi le rispettive postulazioni onde consentire all'altra l'esercizio delle proprie difese. Il tema, lo abbiamo letto nel comunicato della Uefa del 22 maggio scorso, è quello della posizione debitoria, l'imminenza della sua scadenza, la gravità delle garanzie e la loro potenziale incidenza sull'assetto proprietario. La inerenza di queste incolpazioni alla disciplina vigente del Fair Play Finanziario, è questione di diritto rilevante, ma se il club, in ottica realistica e pragmatica, riesce comunque a venire incontro alle richieste della Camera di Investigazione della Uefa, offrendo una soluzione decisiva di ristrutturazione del debito, fa un doppio servizio a sé stesso, scongiurando spiacevoli sanzioni sportive, e risolvendo un problema, forse l'unico, che lo separa dalla normale gestione societaria, e che attende da tempo di essere risolto. Che questi giorni di lavoro siano proficui per Li ed i suoi collaboratori. :)
 
Alto