Bellanova (IV): "Governo al capolinea, Conte ne prenda atto"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
33,019
Reaction score
8,044
Bellanova (IV): "Governo al capolinea, Conte ne prenda atto"

Parole shock quelle pronunciate dal ministro delle politiche agricole Teresa Bellanova di Italia Viva, durante il collegamento con il programma "Ore 14" condotto da Milo Infante su Rai 2, mentre parlava del futuro del Conte-bis e le future mosse del partito di Renzi di cui lei fa parte.

"Per me il tempo è finito, servono risposte. Sono mesi che chiediamo un accordo programmatico di governo, perché non si può andare avanti con un Dpcm e un dl alla settimana, non si può portare avanti così un paese grande come l'Italia...Questa esperienza di governo è al capolinea...lo capiscono anche i bambini" ha dichiarato la Bellanova.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
33,019
Reaction score
8,044
Parole shock quelle pronunciate dal ministro delle politiche agricole Teresa Bellanova di Italia Viva, durante il collegamento con il programma "Ore 14" condotto da Milo Infante su Rai 2, mentre parlava del futuro del Conte-bis e le future mosse del partito di Renzi di cui lei fa parte.

"Per me il tempo è finito, servono risposte. Sono mesi che chiediamo un accordo programmatico di governo, perché non si può andare avanti con un Dpcm e un dl alla settimana, non si può portare avanti così un paese grande come l'Italia...Questa esperienza di governo è al capolinea...lo capiscono anche i bambini" ha dichiarato la Bellanova.
.
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,547
Reaction score
2,005
Parole shock quelle pronunciate dal ministro delle politiche agricole Teresa Bellanova di Italia Viva, durante il collegamento con il programma "Ore 14" condotto da Milo Infante su Rai 2, mentre parlava del futuro del Conte-bis e le future mosse del partito di Renzi di cui lei fa parte.

"Per me il tempo è finito, servono risposte. Sono mesi che chiediamo un accordo programmatico di governo, perché non si può andare avanti con un Dpcm e un dl alla settimana, non si può portare avanti così un paese grande come l'Italia...Questa esperienza di governo è al capolinea...lo capiscono anche i bambini" ha dichiarato la Bellanova.

A questo punto la Caduta del Conte Bis è certa, e tutto sarà deciso nell'incontro delle 18: non a caso Conte ha allargato questo incontro, inizialmente rivolto ai Capodelegazione della Maggioranza, anche agli esponenti politici dei 4 partiti. Se in questo incontro ci sarà un accordo sarà Conte Ter, altrimenti crisi al buio e boh
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,550
Reaction score
10,490
Zingaretti ha pure detto che andare al voto sarebbe un disastro. Rimpasto di governo, secondo di fila in due anni non eletto. Ma a chi ha votato M5S a quanto pare sta bene essere presi in giro così. Conte atto terzo, alleanza PD-M5S con nuovi ministri e Conte premier, Di Maio vice. Ma miraccomando eh? Siamo una Democrazia fino a che non governano gli altri.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,057
Reaction score
12,259
Zingaretti ha pure detto che andare al voto sarebbe un disastro. Rimpasto di governo, secondo di fila in due anni non eletto. Ma a chi ha votato M5S a quanto pare sta bene essere presi in giro così. Conte atto terzo, alleanza PD-M5S con nuovi ministri e Conte premier, Di Maio vice. Ma miraccomando eh? Siamo una Democrazia fino a che non governano gli altri.

Posto che non sopporto PD e 5Stelle, che mi fanno ribrezzo.
Ma la nostra è una democrazia parlamentare, pertanto finchè esiste una maggioranza in paralmento il governo c'è.
Sta storia del "governo non eletto" ha un po stufato, non siamo in una repubblica presidenziale, noi votiamo i rappresentanti al parlamento che, non essendo vincolati da alcun mandato imperativo, fanno un po quello che gli pare.
Se si vuole dare una svolta, occorrerebbe una profonda riforma costituzionale in senso presidenziale.
 

7vinte

Senior Member
Registrato
3 Agosto 2017
Messaggi
12,547
Reaction score
2,005
Posto che non sopporto PD e 5Stelle, che mi fanno ribrezzo.
Ma la nostra è una democrazia parlamentare, pertanto finchè esiste una maggioranza in paralmento il governo c'è.
Sta storia del "governo non eletto" ha un po stufato, non siamo in una repubblica presidenziale, noi votiamo i rappresentanti al parlamento che, non essendo vincolati da alcun mandato imperativo, fanno un po quello che gli pare.
Se si vuole dare una svolta, occorrerebbe una profonda riforma costituzionale in senso presidenziale.

.
 

darden

Junior Member
Registrato
9 Ottobre 2020
Messaggi
1,226
Reaction score
600
Mi sembrano i soliti ricattini. Renzi vuoi stare al governo bene non ci vuoi stare sfiducia il governo e fallo cadere. Non rompere le scatole a tenere tutti nel limbo perchè vuoi restare attaccatto alla tua bella poltrona..

Unica speranza è che se fanno cadere il governo e non si trova un altro governo dalle prossime elezioni, se siamo fortunati, non sentiremo più parlare di Renzi per almeno 4 anni :)
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,550
Reaction score
10,490
Posto che non sopporto PD e 5Stelle, che mi fanno ribrezzo.
Ma la nostra è una democrazia parlamentare, pertanto finchè esiste una maggioranza in paralmento il governo c'è.
Sta storia del "governo non eletto" ha un po stufato, non siamo in una repubblica presidenziale, noi votiamo i rappresentanti al parlamento che, non essendo vincolati da alcun mandato imperativo, fanno un po quello che gli pare.
Se si vuole dare una svolta, occorrerebbe una profonda riforma costituzionale in senso presidenziale.

Quindi nel 2023 quando ci sarebbe la scadenza, siccome è una democrazia parlamentare, il parlamento può decidere di stare altri 5 anni senza mandarci al voto visto che "tanto decidiamo noi e a noi che siamo il parlamento sta bene così e gli italiani si attacchino".

Ricordiamo che sarebbe il secondo governo che cade, quindi non appoggiato dal parlamento che lo sfiducerebbe...
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,555
Reaction score
23,034
Posto che non sopporto PD e 5Stelle, che mi fanno ribrezzo.
Ma la nostra è una democrazia parlamentare, pertanto finchè esiste una maggioranza in paralmento il governo c'è.
Sta storia del "governo non eletto" ha un po stufato, non siamo in una repubblica presidenziale, noi votiamo i rappresentanti al parlamento che, non essendo vincolati da alcun mandato imperativo, fanno un po quello che gli pare.
Se si vuole dare una svolta, occorrerebbe una profonda riforma costituzionale in senso presidenziale.

Mi spiace, ma codesta è una visione altamente superficiale e robotica della questione. Mi verrebbe da dire connivente, anche se so che non è tua intenzione.

Governare significa condurre il paese al meglio delle sue possibilità, senza guardare agli interessi personali, di partito e del palazzo.

Se stiamo dietro alle "regole" allora andava bene anche il fascismo di inizio secolo. Erano "regole" pure quelle.

Su quella fogna di costituzione che abbiamo (fogna per come viene interpretata) non ci può essere scritto tutto. Potrebbe andare ancora bene, al limite. Il problema è che l'intera classe dirigente è al meglio delinquenziale, e degnamente rappresentata dall'attuale PDR, un suo fulgido condottiero.

Nelle solite e medesime situazioni, con le solite esatte "regole", in un paese come il Giappone ad esempio, non succederebbero mai oscenità del genere.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Posto che non sopporto PD e 5Stelle, che mi fanno ribrezzo.
Ma la nostra è una democrazia parlamentare, pertanto finchè esiste una maggioranza in paralmento il governo c'è.
Sta storia del "governo non eletto" ha un po stufato, non siamo in una repubblica presidenziale, noi votiamo i rappresentanti al parlamento che, non essendo vincolati da alcun mandato imperativo, fanno un po quello che gli pare.
Se si vuole dare una svolta, occorrerebbe una profonda riforma costituzionale in senso presidenziale.

In questo senso andava la riforma costituzionale Renziana che con camera “quasi” unica e doppio turno faceva sì che gli Italiani in un Giorno scegliessero il partito che avrebbe avuto la maggioranza parlamentare e quindi indirettamente avrebbero indicato il candidato premier di quel partito come presidente del consiglio.

Si é deciso di votare contro quella riforma (da destra piú per far cadere Renzi che per i contenuti, sono convinto) e adesso, nella sostanza, lá si rimpiange. Perché con un legge simil-proporzionale e 3 schieramenti principali piú satelliti tra cui scegliere, era obbligatorio che il governo fosse un governo di alleanza tra coalizioni diverse, alleanze che nessuno dichiarava prima del voto.

Per hé per caso qualcuno aveva scelto il governo giallo-verde.
Molti miei conoscenti ex elettori PD hanno votato M5S, ma se avessero saputo che si sarebbe alleato con Salvini si sarebbero tagliati la mano.

É facile dire che era un voto contro e che quindi il PD al governo... no.
Ma contro cosa? Anche contro Berlusconi, contro Salvini.... se tutti si vota solo “contro” e si raggiunge il 25% non si formerebbe nessun governo in Italia con questa legge.

Gli accordi e le alleanze sono insite nella nostra costituzione per come é scritta.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto